|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: denon dvd 1910 + Sharp lcd lc26ga3e
-
06-02-2005, 18:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
denon dvd 1910 + Sharp lcd lc26ga3e
salve,
sono da qualche giorno un felice possesore di un lcd sharp lc26ga3e che per ora ho collegato in S-video ad un vecchio dvd samsung p-224 (forse, la sigla gli assomiglia molto). l'intenzione è quella di passare ad un lettore superiore e sarei fortemente orientato verso il denon dvd 1910. Ho già letto su questo forum e sulla rete del buon raporto qualità/prezzo di questo lettore, mi rimane il dubbio sulla possibilità di collegarlo al mio lcd direttamente in DVI.
Nella broshure del 1910 si specifica che se il monitor non supporta il formato HDCP non è possibile la connesione con il dvd in DVI.
Nel manuale dello sharp, ovviamente, nessun riferimento a questo HDCP.
Un sincero ringraziamento anticipato a chiunque possa aiutarmi a rivolvere il mio dubbio.
saluti franco
-
06-02-2005, 19:01 #2
Guarda se vicino la porta dvi del tuo lcd c'è scritto HDCP. Comunque in generale i nuovi lettori e i nuovi tv, vpr, monitor hanno tutti questa caratteristica che pare tra un pò sarà obbligatoria.
Sono tornato bambino.
-
07-02-2005, 15:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
Per collegare il denon 1910 al tv lcd sharp devo usare un cavo DVI-I oppure DVI-D
-
11-02-2005, 16:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
scusate un aiuto ad un neofita dei forum:
cosa significa l'icona un pò minacciosa (la bustina grigia con palllino nero) alla sinistra della schermata affianco al titolo della discussione?? ho fatto qualche cosa di male?? A parte questo, ho ordinato il Denon 1910, ho visto che anche in questo sito, in varie discussioni, è ampiamente lodato; scoprirò a breve la possibilità di collegarlo in DVI al mio sharp. piuttosto qualcuno può confermari che il cavo giusto per la connesione è il DVI-D.
Saluti a tutti, a presto
Franco (p.s.: bisogna firmarsi con l'username?)
-
11-02-2005, 16:42 #5francocr68 ha scritto:
scusate un aiuto ad un neofita dei forum:
cosa significa l'icona un pò minacciosa (la bustina grigia con palllino nero) alla sinistra della schermata affianco al titolo della discussione?? ho fatto qualche cosa di male?? A parte questo, ho ordinato il Denon 1910, ho visto che anche in questo sito, in varie discussioni, è ampiamente lodato; scoprirò a breve la possibilità di collegarlo in DVI al mio sharp. piuttosto qualcuno può confermari che il cavo giusto per la connesione è il DVI-D.
Saluti a tutti, a presto
Franco (p.s.: bisogna firmarsi con l'username?)
Per il collegamento del 1910 ti servirà un cavo dvi-d.Sono tornato bambino.
-
11-02-2005, 16:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
Ciao Nemo30, ok per DVI-D
grazie per l'informazione...
...ne approfitto: Linde o G&BL??
-
12-02-2005, 02:13 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 94
l'hai preso il denon? come si comporta? te lo chiedo xchè stò x acquistare la tua stessa accoppiata LCD + DVD
Fammi sapere come ti trovi ... anche in pvt
Grazie della disponibilità!
-
12-02-2005, 06:30 #8francocr68 ha scritto:
Ciao Nemo30, ok per DVI-D
grazie per l'informazione...
...ne approfitto: Linde o G&BL??
Sono tornato bambino.
-
12-02-2005, 10:32 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
nemo30 ha scritto:
Visto il costo del lettore io non spenderei altrettanto per il cavo digitale, perciò Lindy. Inoltre sul forum in molti lo usano con soddisfazione. Vai tranquillo!
a parte gli scherzi i prezzi si equivalevano: meno di 40 euri entrambi.
-
12-02-2005, 10:43 #10
Che lunghezza?
Sono tornato bambino.
-
12-02-2005, 10:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
twigg0 ha scritto:
l'hai preso il denon? come si comporta? te lo chiedo xchè stò x acquistare la tua stessa accoppiata LCD + DVD
Fammi sapere come ti trovi ... anche in pvt
Grazie della disponibilità!
cosa vuol dire in "pvt"?
dalle informazioni che sono riuscito a recuperare, vari forum, la rete in genere, negozi, amici ecc. se il mio denon non dovessi riuscire a collegarlo in DVI-D per problemi di compatibilità con il TV LCD (protocollo HTDP) la connessione immediatamente sotto come qualità è quella mediante una SCART 21 pin settando l'uscita del DVD in RGB (ovviamente lo sharp ha possibilità di settare uno degli ingressi scart in RGB).
Mi è stato suggerito anche il collegamento con cavo "component":
(Cavo a 75 Ohm di impedenza con (RCA-RCA)x 3 Rosso, Verde, Blu)
Per il momento io stò usando un vecchio dvd samsung collegato in S-Video e devo dire che già sono rimasto alibito per la qualità delle immagini.
Devo dire però che le mie esperienze si limitavano al sudetto dvd collegato attraverso la classica scart ad un tvc di 15 anni.
saluti a tutti, franco
-
12-02-2005, 10:58 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
cavo da 1,8 metri
vedi visualdream.it (occhio ho scritto .it, .com tratta un altro genere di materiale)
-
12-02-2005, 11:01 #13francocr68 ha scritto:
scusa ma io sono un neofita sia nel forun che nel mondo del HT quindi abbi un pò di pazienza:
cosa vuol dire in "pvt"?)
francocr68 ha scritto:
dalle informazioni che sono riuscito a recuperare, vari forum, la rete in genere, negozi, amici ecc. se il mio denon non dovessi riuscire a collegarlo in DVI-D per problemi di compatibilità con il TV LCD (protocollo HTDP)
HDCP
francocr68 ha scritto:
la connessione immediatamente sotto come qualità è quella mediante una SCART 21 pin settando l'uscita del DVD in RGB (ovviamente lo sharp ha possibilità di settare uno degli ingressi scart in RGB).
Mi è stato suggerito anche il collegamento con cavo "component":
(Cavo a 75 Ohm di impedenza con (RCA-RCA)x 3 Rosso, Verde, Blu)
- HDMI oppure DVI
- Component
- RGB (via scart)
- Composite
Ciao.Sono tornato bambino.
-
12-02-2005, 11:03 #14francocr68 ha scritto:
cavo da 1,8 metri
vedi visualdream.it (occhio ho scritto .it, .com tratta un altro genere di materiale)
Ottima scelta comunque il cavo GeBL è tra i migliori in commercio! Pensavo ti servisse un collegamento più lungo. Il 10m GeBL costa più di 250 euro. Il Lindy intorno ai 70 euro.Sono tornato bambino.
-
12-02-2005, 13:02 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
ok, grazie a nemo30 per le precisazioni.
pensate quanto son pirla: ho vagato nella rete mezz'ora cercando cavi e collegamenti in "pvt"...
...è logico pvt=privato!!! (ci vorrebbe una bella faccina ma mi sà che non sono capace ad inserirla)
comunque, twigg0 appena arriva il Denon ci risentiamo sicuramente
saluti a tutti, franco