|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Lexicon mc4
-
13-04-2005, 09:32 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
è aggiornabilissimo ..... ragazzi vale la pena veramente la cifra richiesta è una macchina molto versatile insuperabile x il cinema ottima a due canali ......
-
13-04-2005, 09:37 #17abion ha scritto:
è aggiornabilissimo
Mi dici dove posso trovare le informazioni relative all'aggiornamento hardware?
Anche a me giunge nuova la cosa...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
13-04-2005, 14:53 #18
lexicon
tanto se faccio 5 al super enalotto me lo comprooooooooooooo.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
13-04-2005, 15:50 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Anche a me giunge nuova la cosa...
" RS-232 Connectors - Provide serial control and capabilities for possible future expansion. The RS-232 connector labeled 1 is available for performing configuration downloads and flash memory software upgrades. The RS- 232 connector labeled 2 is available to support possible future expansion."
-
13-04-2005, 16:05 #20
c.v.d. non sono previsti aggiornamenti hardware.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
13-04-2005, 17:07 #21pampie ha scritto:
3800euro.. ah beh.. allora rientra prepotentemente in gioco il FOSGATE con i suoi 4000euro, no? ... cmq dicci, dicci.. come va?
anche se un Lexicon è sempre un Lexicon ... però mi fa sempre un pò "paura" il modello d'attacco .....
da un lato usa componenstistica dei fratelli maggiori (economie di scala), ma dall'altro è sicuramente "castrato" in qualcosa (SW o HW) per non canibalizzarsi in casa il mercato ....
tutto stà nel capire come sono state bilanciate le due cose ...
anche se ovvio, anche io nutro una sana invidia per i possessori di questa elettronica
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-04-2005, 22:56 #22AlbertoPN ha scritto:
Più che altro direi il Rotel RSP 1098 che da moltissime soddisfazioni ai più qui nel forum, e che puoi trovare ad un prezzo davvero appetibile .....
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
14-04-2005, 09:58 #23
...
il rotel cmq si trova a 3000euro, non direi tanto poco.. e nn ha il nome LEXICON o FOSGATE
no?
il colmo è che, colui che possiede l'MC4 e che dovrebbe parlare a fiume in questo suo post.. è SILENTE
e parlo IO che non c'entro nulla.. scusate
-
14-04-2005, 10:58 #24andrea aghemo ha scritto:
Ciao, Alberto: perchè?
Andrea
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-04-2005, 11:01 #25pampie ha scritto:
...il rotel cmq si trova a 3000euro, non direi tanto poco.. e nn ha il nome LEXICON o FOSGATE no?
Sai ....il nome è importante, ma bisogna anche guardare quello che c'è sotto. Io la penso così ... magari sbaglio approccio ....
Mandi!
Alberto
P.S. Poi il 1098 te lo puoi "upgradare" M.F.S , MicroFast Specialvuoi mettere "il gusto" ?
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-04-2005, 12:38 #26AlbertoPN ha scritto:
[...]
P.S. Poi il 1098 te lo puoi "upgradare" M.F.S , MicroFast Specialvuoi mettere "il gusto" ?
Non per tirare acqua alla mia scelta, perché anche Lexicon e Fosgate hanno prodotti interessantissimi, ma ora davvero il pre ha un buonissimo dettaglio e una notevole verve, ovvero, rispetto al RSP-1098 "liscio" (e in garanzia...) migliora udibilmente.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-04-2005, 14:55 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
Il manuale è in inglese quindi ho avuto non poche difficoltà nel settaggio della macchina .... (che non fa solo il caffè) , dopo aver messo in fase l'impianto mi sono cimentato all'ascolta a due canali dove mc4 si comporta in modo eccellente..... la differenza la fa con il cinema specialmente in logic 7 , la macchina ti permette di settare ogni diffusore dal taglio di frequenza all'equalizzazione o di impostare tutto in modo thx tagliando tutti i diffusori ad 80hz .... cmq sto facendo nel poco tempo libero che ho diverse prove ..... per quanto riguardo eventuali upgrade la macchina prevede nel telecomando alcuni tasti per un eventuale aggiornamento ..
-
14-04-2005, 15:43 #28AlbertoPN ha scritto:
......... semplicemente fra due prodotti simili che non sono un Lexicon (con le limitazioni e le osservazioni che ho già esposto) se puoi risparmiare qualcosina, perchè no ?
Sai ....il nome è importante, ma bisogna anche guardare quello che c'è sotto. Io la penso così ... magari sbaglio approccio ....
Mandi!
Alberto
P.S. Poi il 1098 te lo puoi "upgradare" M.F.S , MicroFast Specialvuoi mettere "il gusto" ?
intendevo proprio questo: in base a quali elementi ritieni che la differenza di prezzo tra un Rotel ed un Fosgate non sia giustificata da contenuti concreti, al punto di sconsigliare nettamente l'acquisto del Fosgate in favore del Rotel?
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
14-04-2005, 16:39 #29andrea aghemo ha scritto:
Alberto,
intendevo proprio questo: in base a quali elementi ritieni che la differenza di prezzo tra un Rotel ed un Fosgate non sia giustificata da contenuti concreti, al punto di sconsigliare nettamente l'acquisto del Fosgate in favore del Rotel?
Ciao,
Andrea
lo sai che non ho nulla contro nessuna Brand in particolare, e Fosgate evoca in me ricordi di competizioni Car Audio e bei tempi ...
semplicemente ho un collega/amico/appassionato Americano che gira spesso per lavoro e di cui mi fido molto, perchè i giudizi che ha espresso (sempre liberamente) coincidono sempre con i miei quando ho potuto verificare di persona. Anche lui è un tecnico ed anche lui gira molto, coltivando amicizie (alcune volte vere, altre solamente lavorative) con gli operatori del settore. In uno di questi peregrinaggi ha avuto modo di effettuare in doppio cieco (tecnica tanto cara oltre oceano) una comparativa fra i due pre (il finale era un multicanale Parasound). In pratica non ha notato differenze sostanziali, si ricorda anzi che "forse" in pura stereofonia il Fosgate vinceva ai punti. Ma non ne è fortemente sicuro.
Allora, curioso com'è ha voluto andare a fondo e capire come mai i due prodotti suonassero "alla stessa maniera" . Un venditore gli avrebbe confidato ingenuamente che adirittura escono dalla stessa fabbrica Cinese (nulla di strano, oramai producono tutti li ...) e che le differenze (anche a livello HW) sono davvero marginali.
Io non mi assumo la responsabilità per questa affermazione, ci mancherebbe, riporto solo un rumor .. ma ripeto, non mi stupirei che fosse davvero così ; in un ottica di contenimento dei costi, questo mi sembra adirittura "normale".
Alla luce della prova (più che di questo secondo punto, marginale ai fini del giudizio) che è stata effettuata dal mio amico, quindi, si evince che il Fosgate è un prodotto valido, ma un pò caro per quello che da (se il concetto in questo campo ha senso). Se posso risparmiare un buon 25% sul prezzo prendendo il Rotel (che, se sono "maniaco", mi permette anche di moddarlo per renderlo migliore con una manciata di euro ...) a questo punto, perchè non farlo ??
Non mi pare di aver mai scritto che il pre che vendi sia una macchina non buona, semplicemente mettendo sulla bilancia tutti i pro ed i contro, credo che non sia una sciocchezza valutare anche il Rotel in questo campo. Tutto qui. Ma il mio era solo un consiglio come tutti quelli che do in buona fede, non avendo interessi ne con l'una ne con l'altra parte.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-04-2005, 03:04 #30
Alberto,
in tal caso sono curioso di conoscere questo tuo amico, visto che potremo confrontare delle opinioni.
Non entro nel merito del "come suona" un prodotto perchè è una considerazione troppo soggettiva: io, ad esempio, non sono ancora riuscito a sentire differenze tra due buoni cavi a confronto, mentre altri sostengono che siano udibilissime....così come ci sono audiofili che affermano "X suona meglio di Y" ed altri che invece ribadiscono l'esatto contrario, per cui non mi pronuncio.
Quello che mi rende perplesso è il fatto che il tuo amico li abbia trovati tanto simili...giacchè tanto simili a me non paiono.
Voglio dire, bastano le foto disponibili su Internet per rendersene conto, oppure aprirne i cofani!
Condividono un processore Cirrus (anche se di generazioni diverse, più recente quella del Fosgate), e quindi molti aspetti dell'operatività delle due macchine sono simili, a livello di menù ed opzioni d'uso....ma la circuitazione è un tantino diversa.
Con il Fosgate, ad esempio, non c'è da "moddare" un bel niente, dato che usa già di suo operazionali Burr Brown OP2134 su tutti e otto i canali, quindi ti mantieni la garanzia (di cinque anni, peraltro) senza dovervi rinunciare e coinvolgere dei maghi del saldatore (e tutti i costi connessi);già questa non mi sembra una differenza da poco.
Questa diversità di componenti vale la differenza di prezzo? Direi di sì, visto che altri costruttori se la fanno pagare ben più cara di Fosgate. Ma non chiedetemi di fare nomi, che ci arrivate da soli....
Ma c'è dell'altro:
Hai una uscita per cuffia dotata di Dolby Headphone, e vai a vedere quanto costa un processore Dolby per cuffie separato;
Hai un sintonizzatore AM/FM della ALPS incluso nella macchina;
Hai un telecomando URC MX 500 il cui prezzo , da solo, in Italia, è di circa 200 Euro, e si tratta di una unità parecchio più performante di un RR5040;
Hai un monitor che accetta in input segnali compositi, S-video e component interlacciati, e non solo compositi come nel Rotel;
Hai un ingresso specifico per una telecamera (o altra sorgente videocomposita) esterna richiamabile sullo schermo frontale separatamente dagli altri input (praticamente, una doppia barra video);
...e potrei continuare, ma mi fermo qui.
Quello che mi fa un pò sorridere, Alberto, è il dettaglio circa il tuo amico al quale "un venditore ha ingenuamente confidato che è costruito in Cina dalla stessa fabbrica che assembla il Rotel...": se sostiene questo, significa che il prodotto (ammesso che abbia proprio visto un Fosgate T1+, e non il T1, modello precedente) non lo ha poi guardato tanto da vicino, altrimenti avrebbe visto che sul retro è serigrafato, in un corposo stampatello, un "made in Malaysia" piuttosto in evidenza.
Sarebbe come se ti confidassi che "sul retro del pannello c'è la vaschetta di connessione alla rete elettrica..." mi sembra un pò assurdo.
Se poi sia lo stesso stabilimento in cui fanno il Rotel, beh, l'ho sentito dire anch'io, e la cosa non mi sorprende affatto: non sono molti gli orientali in grado di lavorare con la qualità necessaria a prodotti del genere..sul Rotel cosa c'è scritto, come luogo di produzione?
Qualcuno ci dà una traccia, please?
Quanto al venditore, più che ingenuo io direi, semplicemente, corretto: Fosgate non fa mistero di affidarsi alla costruzione in paesi dai costi compatibili con le attuali esigenze del mercato, e lo stampa chiaramente sul prodotto.
A differenza di chi dichiara di usare certa componentistica e poi non lo fa....sempre per restare in tema.
Un altro piccolo esempio di differenza? Il rispetto del consumatore: il T1+ ha un prezzo praticamente identico su tutto il territorio europeo, non solo italiano, e non è disponibile su Internet.
Tutti i rivenditori hanno il preciso must di rispettare il listino ufficiale (ma un pochino di sconto lo possono praticare!) pena la decurtazione dall'elenco dei rivenditori: potrà sembrare un dettaglio minore, ma se avessi pagato il mio pre, che so, 3500 euro, e il mio vicino di casa se ne comprasse uno identico la settimana dopo pagandolo 3000 (perchè lo ha comprato in Germania, o per altre ragioni), io mi sentirei buggerato: questo non potrà capitare agli acquirenti di un Fosgate, che vedranno sempre rispettata la cifra sborsata per l'acquisto della macchina.
Anyway, ti ripeto, sarei curioso di conoscere il tuo amico e chiedergli maggiori informazioni sul confronto che ha fatto: mandami un pm, se vuoi, avrei piacere di scambiare due parole circa le sue impressioni d'uso dei due prodotti a confronto.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...