Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 34 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 506
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    111

    Io ho preso il 26LH2000. Qualitativamente sono soddisfatto per l'uso che ne devo fare (tv da camera) e mostra una discreta qualità in SD.
    Dopo "l'intervento" legge alla perfezione divx/xvid ed addirittura MKV e MOV in h264 fino a 1080p.

    L'unico problema è che il pannello è un TN (e invece dal supporto LG, maledetti loro, mi avevano detto essere IPS!) e per il mio tipo di installazione (staffa a soffitto) non va troppo bene, vedendo la tv dal basso

    LU5000 era la mia seconda scelta.. ed a posteriori, per come ho installato la tv io andava forse meglio.. qualche possessore di LU5000 mi puo' confermare un pannello IPS?

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ieri se a ho preso un sharp lc-26sh7 per la cucina.
    Non ho nessuna esperienza di LCD avendo e avendo avuto solo plasma.
    In se non è male, anche se devo dire che i menù e il passggio tra analogico e digitale poteva essere pensat omeglio.
    Per non parlare del manuale, decisamente povero e poco chiaro.
    Comunque in SD , avendo come riferimento un plasma Panasonic, pensavo peggio. Scrivo, per vedere se qualcuno mi aiuto. Il problema è questo: quando mi siedo sulla poltrona,posta circa due metri dal LCD l'immagine diventa più scura rispetto a quando sono in piedi. Questo indimpendentemente dai settaggi.
    In piedi i mie occhi sono a circa 100mm dal bordo superiore della TV e quando mi siedo vanno più bassi dal centro del LCD.
    So che questi pannelli hanno dei limiti sull'angolo di visone, ma da due metri di distanza l'angolo in verticale dal centro sarà al massimo di 15-20°.
    La cosa si nota anche se mi siedo sul divano posto a 4-5 metri dalla TV.
    Chiaramente sono sempre di fronte al LCD.
    Sperando di essere stato chiaro mi potete dare la vostra opinione, sto pensando di andarlo a cambiare lunedì.
    Ciao

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Mi rispondo da solo.
    Tornato a S....n con il TV e provato a fianco ad un altro uguale e il comportamento sembra il medesimo.
    Ho optato per la sostituzione con il samsung 450, pagato poco più.
    Il Sammy non ha nessun problema.
    Si comporta benissimo.
    Unico difetto il passaggio tra digitale e analogico; si deve ripremere il canale su cui si è sintonizzati per passare ad una modalità all'altra.
    Poco male se non fosse che mia madre ha 87 anni.
    Sarà dura farglielo capire.
    Comunque va piuttosto bene, io vengo da due plasma e sicuramente sono ancora la scelta migliore ma , comunque questo "piccolino" va veramente bene.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137
    Per i possessori dell LG 26LH2000!

    Come funziona l'EPG?
    Perchè sul philips fa schifello, mentre sul decoder united molto bene, mi elenca i programmi della giornata (sul canale CIELO) e del giorno dopo, comprese le trame!
    Grazie!
    Ultima modifica di gufoz99; 03-02-2010 alle 22:53
    PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
    Mini pc Android: Ugoos Ut2
    LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
    Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137
    Preso LG 26LH2000

    Lo stavo monitorando da tempo e appena lo hanno messo a questo prezzo mi sono fiondato!
    Mi pare già di averlo settato bene , comunque se qualcuno vuol dirmi come lo ha settato, ben venga!

    Un'altra cosa, ho ancora dei canali in analogico, altri in digitale e non riesco a mettere l'ordine come voglio!
    Non si riesce a mettere i 3 canali RAI in analogico sull'1,2,3, ma ci posso mettere solo quelli in digitale!
    Che devo fare?
    Ultima modifica di gufoz99; 06-02-2010 alle 19:39
    PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
    Mini pc Android: Ugoos Ut2
    LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
    Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Vorrei prendere un 26" per una camera da letto, nessuno conosce\possiede il toshiba 26AV613? è buono come i modelli più grandi(tipo RV o XV)?
    Non mi interessano funzioni multimediali o decoder HD e la TV andrà installata a sofitto(inclinata verso il letto). Ho già il pana 26X10,con il quale mi ci trovo bene(a parte il livello del nero), ma volevo provare un altro marchio.

    grazie
    Ultima modifica di matteo977; 06-02-2010 alle 13:40
    TV:Sony 46W905, Panasonic TX-P42V20 - L26X10, Philips 32PFL8404; Console: Xbox360; Lettore WDTV Live; Lettore Bluray: PS3

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da matteo977
    Vorrei prendere un 26" per una camera da letto, nessuno conosce\possiede il toshiba 26AV613? è buono come i modelli più grandi(tipo RV o XV)?
    Non mi interessano funzioni multimediali o decoder HD e la TV andrà installata a sofitto(inclinata verso il letto). Ho già il pana 26X10,con il quale mi ci trovo bene(a parte il livello del nero), ma volevo provare un altro marchio.

    grazie
    Se la modalità di installazione permette un certo grado di inclinazione puoi anche prendere in considerazione LG 26LH2000! Dico questo perchè LG è un buonissimo prodotto ma è evidente una diversa luminosità nell'angolo di visione verticale, cioè si nota una diversa luminosità tra stando seduti e in piedi! E' ovvio che se tu lo guardi sempre dalla stessa posizione e sei in grado di metterti perpendicolare a lui, non ci sono problemi!

    Questo problema pare non averlo (leggi NEC qualche mex più su) il Samsung B450 e il gemello B460 (più leggero e meno largo)! ma ti conviene andarli a vedere (LG e SAM) in negozio e provare a guardarli dall'alto e soprattutto dal basso!

    Gli altri li lascerei stare!
    PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
    Mini pc Android: Ugoos Ut2
    LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
    Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da gufoz99
    Questo problema pare non averlo (leggi NEC qualche mex più su) il Samsung B450 e il gemello B460...
    Gli altri li lascerei stare!
    Posso aggiungere che ultimamente, un pò spinto dalla precedente esperienza, tendo a guardare i piccoli LCD con occhio attento.
    L'latra settimana mi sono ritrovato in un negozio in cui alla medesima altezza e vicini c'erano il sammy 450, LG Lh2000, un toshiba di cui non ricordo il modello e altri di marche meno blasonate.
    Il problema evidenziato dallo Sharp ( vedi mio mex precedente) sembravano-più o meno-presenti su tutti salvo che il Sammy.
    Aggiungo che un philips e un sony posti in aree diverse degli scaffali, non sembravano avere anche loro alcun problema in verticale.
    In orrizzontale erano tutti più o meno equivalenti.
    La prova l'ho fatta da circa 1 metro di distanza, allontanandosi l'angolo diminuisce e anche l'effetto ( comunque sullo Sharp, anche da tre metri era terribile)
    Pertanto il consiglio dato da gufoz99 mi sembra corretto.
    Anch'io penso che LG vada bene, e se lo punti correttamente non dovresti avere problema.
    Aggiungo che più è illuminata la stanza e meno vedrai l'effetto.
    Pertanto vai in un negozio, cerca un LG o qualsiasi altro LCD in una zona che non sia illuminatissima e posto con gli occhi al centro o poco più alto dello schermo ( a circa un metro di distanza) abbassati per vedere l'effetto. Aggiungo che con il Sammy devo inginocchiarmi per notare differenza ed ancora e' sopportabile.
    Ho fatto alcune prove con dei 32" e quasi tutti sembravano immuni al problema. questa non l'ho capita. Se qualcuno sa dirmi il perchè? Scusate la prolissità.

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137
    NEC, tu che hai il B450 mi confermi che non ha la presa per le cuffie?
    Sul sito, tra le caratteristiche non c'è!
    Mi pare molto strano!
    PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
    Mini pc Android: Ugoos Ut2
    LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
    Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da gufoz99
    NEC, tu che hai il B450 mi confermi che non ha la presa per le cuffie?
    Confermo. Per il 450, per mia madre, uso come uscita cuffia l'uscita audio OUT prelevandola tramite adattatore RCA-3,5 mm.
    Evidentemente bisogna collegare una cuffia attiva, con regolazione del volume.
    Io ne uso due senza fili a radiofrequenza , una della philips o una della Sch.... (non mi ricordo la marca e non l'ho sotto mano adesso) .
    Comunque è meno strano di quanto tu pensi, sul mio vecchio plasma LG 42PC55 non c'era neanche l'uscita RCA , aveva solo l'uscita ottica.
    Avevo risolto applicando un adattatore sulla scart ( e perdendola per altri usi), questo comunque non permetteva di utilizzarla con i DVD in quanto l'uscita delle scart normalmente non veicola gli altri ingressi audio ma solo quello delle trasmissioni TV ( è un problema ancora presente su molti plasma LG, non sò sugli LCD).

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137

    Piccola recensione LG 26LH2000

    Citazione Originariamente scritto da NEC
    Comunque è meno strano di quanto tu pensi, sul mio vecchio plasma LG 42PC55 non c'era neanche l'uscita RCA , aveva solo l'uscita ottica.
    Avevo risolto applicando un adattatore sulla scart ( e perdendola per altri usi), questo comunque non permetteva di utilizzarla con i DVD in quanto l'uscita delle scart normalmente non veicola gli altri ingressi audio ma solo quello delle trasmissioni TV ( è un problema ancora presente su molti plasma LG, non sò sugli LCD).
    Mi sono guardato con le cuffie un film (Kill Bill 2) registrato con decoder-rec collegato all'LG tramite scart, quindi penso che il problema non ci sia più, se è questo che intendevi!

    Tornando all'LG 26H2000 volevo fare una piccola recensione:

    - molto positivo è il range che si può impostare del colore, contrasto, luminosità e retroilluminazione; nero molto molto buono VOTO 10

    - audio più che buono, se non fosse per un dislivello di audio marcato tra canali digitali e analogici, anche con normalizzazione impostata! Evidentemente quando ci saranno tutti canali digitali il problema non ci sarà più! VOTO 7 (per ora)

    - telecomando poco intuitivo dal punto di vista tattile, ci sono pochi riferimenti e inoltre è rumoroso quando si preme (TAC) VOTO 6,5

    - visuale dell'angolazione verticale non ottimale, soprattutto dal basso, bastano pochi gradi e non si vede più niente! Dall'alto molto meglio, lateralmente non ci sono problemi VOTO 7,5

    - televideo in 16:9, difficile consultarlo senza farsi venire mal di testa, inoltre è molto luminoso e la sera da un po' fastidio VOTO 5,5

    - luminosità del menù troppo alta, la sera sembra di avere un faro puntato contro; comunque il menù è ben fatto VOTO 7,5

    - impossibilità di ordinare i canali come si vuole: RAI1,2,3 analogici non possono essere messi sul tasto 1,2,3 VOTO 4

    - EPG molto ben fatto VOTO 10

    - Tasto Energy Save permette di ridurre la luminosità delle lampade risparmiando energia: spento, minimo, medio, massimo. Utile la sera quando magari con gli occhi stanchi la troppa luminosità può dar fastidio VOTO 8
    PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
    Mini pc Android: Ugoos Ut2
    LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
    Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da gufoz99
    Mi sono guardato con le cuffie un film (Kill Bill 2) registrato con decoder-rec collegato all'LG tramite scart, quindi penso che il problema non ci sia più, se è questo che intendevi!

    VOTO 8
    Non sono stato chiaro e cerco di esserlo, anche perchè penso che avere un'uscita cuffie sia spesso importante su una TV.
    Se il tuo LG ha l'uscita cuffia non c'è nessun problema a sentire anche l'audio proveniente dagli apparati esterni collegati ( DVD, VCR, Blu ray, etc).
    Nessun problema anche usando, come ripiego in mancanza dell'uscita cuffie, l'uscita "Audio OUT" .
    Il problema nasce, se non hai l'uscita cuffie e l'uscita "AUDIO OUT" e sei costretto a collegare le cuffie all'uscita audio, prevista sulle scart, tramite gli adattatori presenti in commercio ( costano pochi euro).

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da gufoz99
    nero molto molto buono VOTO 10
    Io ero interessato al 37lh2000 e ho letto una recensione in cui diceva che il livello del nero era uno dei peggiori su lcd
    BOH
    Con cosa lo hai confrontato?

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da NEC
    Ho fatto alcune prove con dei 32" e quasi tutti sembravano immuni al problema. questa non l'ho capita. Se qualcuno sa dirmi il perchè? Scusate la prolissità.
    Ormai quasi tutti i 32" (a differenza dei fratellini minori)hanno schermi di ultima generazione(di tipo IPS) e soffrono poco come visione angolare (cmpresa quella verticale). Di sicuro il panasonic 26X10 e il Sony 26V4500(vecchiotto) montano pannelli di ultima generazione (cioè gli stessi di quelli più grandi).
    Non riesco a capire che tipo di pannello monta il toshi da 26", ma credo che li andrò a confrontare in negozio.
    Per foruna, il montaggio mi permetterà una corretta angolazione !!
    TV:Sony 46W905, Panasonic TX-P42V20 - L26X10, Philips 32PFL8404; Console: Xbox360; Lettore WDTV Live; Lettore Bluray: PS3

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137

    Citazione Originariamente scritto da davrafa
    Io ero interessato al 37lh2000 e ho letto una recensione in cui diceva che il livello del nero era uno dei peggiori su lcd
    BOH
    Con cosa lo hai confrontato?
    Con l'altro lcd philips serie 7 che ho in casa!
    A mio avviso LG riesce a esprimere una gamma colori più viva, compreso il nero!
    Voglio anche dire che non sono assolutamente un esperto, quindi prendi le mie "impressioni" con le pinze!
    PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
    Mini pc Android: Ugoos Ut2
    LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
    Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb


Pagina 8 di 34 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •