|
|
Risultati da 76 a 90 di 94
Discussione: Impressioni generali personali Tav 2010.
-
21-09-2010, 15:28 #76
Impressioni generali personali Tav 2010
Andando forse contro corrente, dal mio punto di vista anche l'edizione 2010 del TAV non ha deluso. Rispetto agli altri anni l'effetto della crisi traspare nettamente dal numero di grandi sale lasciate "inoptate", ma nell'insieme l'appassionato ha avuto modo di farsi un'idea visiva e uditiva di un sacco di bella roba. E nelle salette ci si può anche arrischiare a chiedere di metter su qualcosa di proprio, in momenti di calma. C'è un approccio forse un po' casalingo rispetto al modello espositivo adottato nelle grandi mostre internazionali, ma considero questo un grande vantaggio e non certo un disvalore.
Osceno il raddoppio del costo del parcheggio rispetto all'altr'anno, che spinge a fare un po' di giretti intorno al Quark prima di cedere e di mollare il deca.
Ho avuto la fortuna di ascoltare una splendida coppia di B&W 800 Diamond collegata non ad un Classé o ad un Denon, ma ad un finale stereo a valvole il Convergent JL2 Signature MKII che eroga 100W in classe A: l'accoppiata mi è sembrata davvero notevole, malgrado la nota sete di watt delle B&W! In altra saletta ri-presentavano l'Infocus 8602 con Denon pre AVP-A1HDA e finale multicanale Denon POA-A1HD + B&W 802 & co.: il proiettore questa volta sembrava essere stato settato molto meglio rispetto all'anno scorso.
Audio Natali proponeva delle ciclopiche, meravigliose elettrostatiche Martin Logan CLX 25 (cut edit: non c'era il "+ sub da 300W") pilotate da un Ayre e da un caldo VTL a valvole: il suono possedeva una dispersione orizzontale e verticale semplicemente spaziale... Eccellenti anche le Wilson Audio Sophia 3 pilotate dai caldi Audio Research.
Epson Italia presentava il riflessivo (al quarzo) EH-R4000 che proveniva dall'IFA ed era poi destinato al CEDIA di Atlanta. Seppure con il problema dello sfasamento di un pixel dovuto al viaggio che ne minava la nitidezza, è stato un gran bel vedere. Praticamente scomparsa la solita griglietta degli LCD. Molto luminoso. Cinematicità vicina ai JVC D-Ila. (Per carità, non entro nella querelle se avesse un nero più o meno profondo dei JVC: c'è un altro thread - dai toni molto accesi - su questo.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174756
Io mi fido ciecamente delle rilevazioni di Andrea Manuti e di Nicola D'Agostino. Ho visto il proiettore il giorno prima della loro messa a punto ed era una cosa; il giorno dopo era tutt'altro...).
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3836
Semplicemente inappuntabile la presentazione di Carla Conca, responsabile del settore della videoproiezione di Epson Italia: davvero brava!
Ottimo anche il videoproiettore Vivitek led di KCM, che se la batteva all'ultimo sangue con l'altro eccellente led, il Quantum Color Runco di Audiogamma posto nella sala "tropicale" (non tropicalizzata...). Per troppa fretta ho perso, invece, il terzo led, l'Avielo di Gammalta 2.35:1, che però immagino avesse una resa colorimetrica simile allo splendido Avielo led Kroma che avevo visto nelle seconda edizione delle degustazioni audiovideo di Audio Natali-Cherubini a Roma.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166447
Splendide le salette Plasmapan con JVC D-ILA e teli Black Diamond II HD anche se solo sul forum ho appreso che il segnale dei proiettori era "pre-trattato" elettronicamente. Vorrei saperne di più sulla reale perdita di luminosità dell'immagine rispetto al telo 1.0. L'addetto presente in sala ha parlato del 5%, ma quel suffisso 0,8 farebbe pensare ad un 20 per cento in meno. Non deve essere molto di più, in ogni caso, perché notevolissima mi è apparsa anche la resa con le luci, seppure strategicamente poste alle spalle dello schermo. Speriamo inoltre che riescano a produrne un tipo avvolgibile per il CEDIA di Atlanta, come sostiene Alberto Pilot: potrebbe diventare un vero blockbuster! Al TAV Plasman presentava l'offerta JVC HD350 + Balck Diamond 2 HD 80" 16/9 (mode. TRF80BD8) a 3.990€ iva inclusa.
MPI se la cavava egregiamente presentando il nuovo dlp BenQ W6500, che (come il W6000 dello scorso anno) proiettava in una saletta solo parzialmente oscurata, producendo una immagine particolarmente luminosa e nitida. Anche il set Klipsh Palladium-McIntosh (con 2 finali mono da 1200W e 38.000€ di costo), considerato il punto acusticamente assolutamente infelice ma commercialmente e strategicamente ottimo, non suonava affatto male (e vorrei ben vedere...!).
Solita, ma ormai quasi "ordinaria", cinematicità di tutti i JVC D-ILA in funzione in ogni dove.
Adeo ripropone i suoi sistemi JBL Synthesis e presenta il set Atlas pilotato con processore e finali JBL stereo collegati a ponte (di apparente derivazione Lexicon) e un paio di sub JBL da... 18" (diametro dei coni, poco meno di mezzo metro: 46 centimetri!), contenuti in due cabinet non esattamente invisibili, che però producevano quel basso morbido e poderoso che da decenni costituisce il marchio di fabbrica dei prodotti di James B. Lansing. In una sala assolutamente non trattata l'ottimizzazione di casse, elettroniche e ambiente garantita dal processore/controller e dall'equalizzatore parametrico si rivelava semplicemente perfetta. La scena del film con Kevin Costner (Open range-Terra di confine) che conteneva una sparatoria con gli spari più artificiali del mondo mi è però sembrata degna di un Oscar audio. A mia precisa richiesta, l'assistente di sala ha negato che esistessero preset diversi per i vari spezzoni che sono stati mostrati, il che rende ancor più meritorio il livello di interfacciamento ambientale. In sala campeggiavano anche lo splendido finalone stereo Mark Levinson n. 532 collegato a delle Revel serie Ultima 2 modello studio 2.
Interessanti anche le amplificazioni "First watt" in classe A di Pass Labs, di Audio Reference, accoppiate ad un paio di piccole Proac che però rendevano il contrabbasso un po' leggerino.
Tecnofuturo ha presentato tutta la nuova serie "xxx8" di Onkyo con HDMI 1.4: purtroppo non era ascoltabile. Erano invece perfettamente visionabili e confrontabili i 3 Optoma per HT: l'HD20, l'HD82 e l'HD86; quest'ultimo dava davvero bella prova di sé in una saletta oscurata e solo video dove era possibile un confronto diretto tra i tre apparecchi.
AuDeus ha presentato la nuova linea Uniti System di Naim, purtroppo solo visionabile...
Mi hanno particolarmente colpito i profondi sweep generati dai subwoofers della JL Audio (brand che si è fatto le ossa nel car audio), di LP Audio. Quando "facevano partire" il modello Gotham g213 (dimensionalmente pari ad un piccolo frigorifero) in qualsiasi parte dell'enorme sala centrale se ne avvertivano visceralmente gli echi, seppure lontani.
Notevolissimo quanto a prestazioni, duttilità e (sembra) prezzo, il nuovo media player della Asus: O!Play HD2
Quanto alla carta stampata, il grande stand di AF digitale offriva abbonamento + blu-ray in bundle ad un prezzo particolarmente conveniente, mentre il gruppo Newmediapro (ex Technipress) offriva un abbonamento che dava diritto a ritirare una cuffia stereo Sennheiser.
Infine, molto (troppo?) 3D.
Anche se - ora è proprio il caso di dirlo - la vera star del TAV mi è sembrato lo stand di AVMag, non a caso sempre affollato.
Prossima tappa, CES Las Vegas!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175105Ultima modifica di adslinkato; 21-10-2010 alle 22:24
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
21-09-2010, 16:04 #77
personalmente per il voto di "sala" peggiore concordo con Daniel24 e Franco62.
Capisco che talvolta ci sono delle difficoltà oggettive di organizzazione dovute alla locazione, ma relegare una tale accoppiata palladium+mcintosh in un corridoio di passaggio non ha prezzo...."suona tanto mediaworld"!
-
21-09-2010, 16:11 #78
...
Originariamente scritto da adslinkato
La sonda in leggera inclinazione (come la tengo solitamente io) leggeva il mio solito valore 32cd/m2. Col medesimo schermo la sonda perfettamente perpendicolare al telo non cambia quasi di nulla il valore rilevato.
Con il Black Diamond 2 MIRACOLOSAMENTE la sonda ha letto in inclinazione quasi 30Cd/m2 e SOPRATTUTTO 34Cd/m2 in perpendicolo!!!!
L'unica pecca e che è un test che non ho più ripetuto per verificarne l'affidabilità.
Cmq la storia non cambia di molto!
Una piccola perdita sul punto del bianco (su cui cmq si può ampiamente recuperare sul pj) ma un immenso guadagno sui neri.
acta
-
21-09-2010, 17:19 #79
Originariamente scritto da Daniel24
In compenso nella saletta McKintosh la tipa teneva il volume a livelli tachicardici che volevo suonarla!! da quanto mi faceva incazzare... non è che eravamo a casa nella cameretta che non si dovevano disturbare i genitori che dormivano come quando eravamo piccoli..."Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
21-09-2010, 18:23 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da adslinkato
miiiii mi son perso il Runco
su che base proiettava?
Prezzo?
motorizzazioni zoom e fuoco presenti?
-
21-09-2010, 18:36 #81
Originariamente scritto da Grifo
Potresti provare a chiedere a Marco poe_ope...
Originariamente scritto da poe_ope
http://www.runco.com/products/projectors/led/
...o qui:
http://www.audiogamma.it/prodotti.ph...r=29&codarea=4 (Att: sembra incredibile, ma da mesi con Firefox curiosamente il sito di Audiogamma non si visualizza; bisogna usare un altro browser. Speriamo che qualcuno glielo dica!)Ultima modifica di adslinkato; 29-09-2010 alle 12:08
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
21-09-2010, 18:52 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
grazie Ads
-
21-09-2010, 19:16 #83
Mi piacerebbe poter dare qualche indicazione in più, ma come detto, era letteralmente impossibile stazionare più di 10 minuti in quell'antro infernale.
Quanto al prezzo... penso sia sceso a 17000€ scarsi.
Ciao!
Marco
-
21-09-2010, 20:22 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
cavoli lo voglio vedere
come ti è sembrato rispetto al vivitek?
proiettava su 3 mt o lo schermo era più piccolo?
-
21-09-2010, 23:06 #85
Lo schermo sembrava molto largo. In effetti poteva essere un 3 metri, ma non ci potrei giurare per via degli ostacoli climatici di cui sopra.
In merito ai confronti tra i vari vpr led in termini di luminosità, anche se in effetti le elettroniche di trattamento del segnale e le ottiche sono anche molto diverse i led (contrariamente a quanto si pensava in una primissima fase) sono prodotti da un'unica ditta (Luminus devices - Phlatlight).
Chissà se presenteranno qualcosa di nuovo al CES di Las Vegas, magari qualche VPR laser...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175105Ultima modifica di adslinkato; 22-09-2010 alle 16:01
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
21-09-2010, 23:25 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
mmm.. unica ditta...
se le prestazioni sui 3 mt visti col vivitek
fossero analoghe, magari con l' aggiunta di
uno zoom motorizzato e un fuoco automatico
nonché qualche regolazione in più
.. beh il sovrapprezzo rispetto al vivitek
sarebbe spiegato..
ma mi deve almeno eguagliare il vivitek
o superarlo (specie nel nero)
-
22-09-2010, 11:07 #87
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da adslinkato
solo una piccola precisazionel'impianto Ayre-VTL-CLX non aveva nessun sub da 300 Watt. Era uno stereo puro 2 canali. Può però aver tratto in inganno l'esposizione dei due finali mono con nel centro il finale S400
in molti hanno chiesto se fossero in funzione tutti e tre.
Mirco Giomi (op.di settore)
Audiophile Club Staff
-
22-09-2010, 11:12 #88
Grazie per la precisazione e mi scuso per l'imprecisione. Forse mi aveva tratto in inganno una cassa nera molto grande posta alla sinistra dell'altoparlante di sinistra che aveva le medesime fattezze del sub Martin Logan modello Grotto i. Non essendo però così, prendo atto del fatto che anche la gamma bassa e ultrabassa delle elettrostatiche ha raggiunto livelli di pressione sonora a me finora sconosciuti. Complimenti!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-09-2010, 11:19 #89
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da adslinkato
-
22-09-2010, 15:46 #90
Originariamente scritto da Grifo
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection