|
|
Risultati da 76 a 90 di 130
Discussione: Mini recensione Cuffie 5.1 "Philips SBC HD 1500"
-
17-09-2007, 08:49 #76
Tiomeo perdona la domanda banale da niubbo
, ma per me che ho tutto collegato all'ampli ovvero ps3, skyhd, xbox ecc ecc la basetta di qst cuffie la dovrei collegare direttamente all'ampli?oppure alle varie sorgenti?
Grazie^^Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
22-09-2007, 16:19 #77
Ciao scusa del ritardo, solo adesso ho potuto accedere al sito.
Come si dice in genere "caschi male" perche' non sono un'esperto, ma un niubbio come te credo...
mmh non saprei risponderti..sicuramente da te riuscirai ad arrivarci tuttosommato...sapendo cosa ti puo' offrire l'ampli come collegamenti...
il philips cmq ha un'entrata ottica ed una coassiale + 2 entrate analogiche(due coppie di rca L-R)
vedi qui questa recensione di un'utente che descrive anche in dettaglio il pannello posteriore del philips, magari ti renderai piu' conto...
quindi penso sia logico non poter collegare piu' di due sorgenti(all'ottico e coassiale) direttamente...
Spero che ti possano rispondere degli esperti..non so' aiutartimi dispiace, non possedendo un'ampli...
Ultima modifica di tiomeo; 27-09-2008 alle 16:42
-
08-10-2007, 21:38 #78
ah ho controllato, un'amico mi ha detto che il 1° ottobre ha acquistato la cuffia dal negozio tedesco technikdirekt...quindi è rientrata nel loro catalogo...
misteri...
Cmq per chi ne fosse interessato a 180€ la vendono...
-
30-10-2007, 08:00 #79
Ho notato che guardando un film ogni tanto sento nelle cuffie una specie di minigracchiamento, molto molto breve(meno di un sec) che pero' in colleg. ottico non mi fa....Ho cambiato anche cavo coassiale, ma fa sempre...
Non so come dire, in realta' è un rumorino insignificante e breve, pero' puntualmente ogni tot capita.E ha l'aria familiare, un rumorino tipico chesso' di un suono con un disturbo sottoforma di questo tipico gracchiamento molto breve....
Spero che qualche possessore mi dica la sua....
grazie
-
31-10-2007, 11:38 #80
Salve a tutti.
Ho alcuni problemi logistici per mettere su il mio HTCosi' la mente e' andata all'alternativa cuffie 5.1
Ne vale veramente la pena? Il mercato oltre a queste philips che offre?
Grazie
-
31-10-2007, 17:00 #81
Aspetta qualche esperto
Cmq posso dirti che da cio' che lessi e capi' all'epoca dell'acquisto, le cuffie sono ottime.
Qui l'utente brunny parla delle altre cuffie similari, gli altri modelli 5.1...(non disponibili mi sembra nel mercato europeo, ma in usa e jap) tipo onkio..tech...ecc...Alcuni si equivalgono con le philips in sostanza...Altri costano un botto...mi sembra le tech....800€...Ma alla fin fine sembra che le philips siano un'ottimo acquisto, poi cosa non da poco facilmente reperibili in europa...Ultima modifica di tiomeo; 27-09-2008 alle 16:43
-
01-11-2007, 17:43 #82
Saro' anche "rondo" ma sul sito crucco non trovo traccia di queste cuffie(le Philips) e neppure sul sito ufficiale Philips!!
Le ho trovate in vendita in Ita ma siamo sui 300€
Non e' che magari sono uscite di produzione? Spero di no....perche non vedo altri prodotti simili in giro con lo stesso rapporto prezzo/prestazioni.Sempre basandomi su quello che leggo...
-
02-11-2007, 18:32 #83
si il sito tedesco stavolta non le riporta..prova a scrivergli una mail in inglese...
strano infatti qualche mese fa circa..non vi erano lo stesso ma poi ricomparvero successivamente...e di nuovo adesso scomparse...
-
03-11-2007, 15:11 #84
Qualcuno ha gia' comprato da audiocubes.com?
Ci sono varie cuffie interessanti....pero' tutta roba non reperibile da noi
-
09-11-2007, 21:58 #85
carnaby io non saprei
su quel sito...certo che qui rispondo solo io oramai
Riguardo alle philips..pero' cavolo mi viene un po' di sconforto a riflettere un'attimo su questo periodo in cui ci troviamo(era meglio proprio non soffermarmici) Cioè in questa era di transizione..di passaggio per questo hd....con tutto le conseguenza che comporta anche per l'audio! ovvero con le nuove codifiche hd per dolby dts..ecc...Il nostro sistema wireless è tagliato fuori...no?Non accettando certo collegamenti hdmi per l'audio hd...(come me credo tutti coloro che avranno ampli normali)Almeno pensando da qui ad un altro paio d'anni piu' o meno....la diffusione sara' sempre maggiore fino ad affermarsi...e quindi gia' mi immagino innanzitutto un nuovo sistema wireless della philips(se ancora li fara') molto piu' performante del nostro con chissa' quale brevetto per un audio multicanale superealistico avanti luce a quello attuale, che accettera' logicamente le nuove codifiche....al passo coi tempi...
E noi poveri possessori del modello attuale non compatibile per l'audio hd che dobbiamo fare?Che angoscia questa tenologia pero' è...
Ultima modifica di tiomeo; 09-11-2007 alle 22:11
-
12-11-2007, 18:51 #86
Da come è frequentato il thread sembrano svaniti tutti i possessori del sistema
.Spero che bazzichino ancora la zona...eh, Per un confronto su una questione importante
Fin ad ora, quasi scettico all'inizio sulla fedelta' del sistema wireless, rimasi piacevolmente colpito dalla pulizia del "silenzio"...quando vi erano momenti di pausa nel sonoro di un film, un momento di quiete...anche di un brano...insomma quei silenzi li' ci capiamo...nella cuffia non sentivo alcun fruscio, anche lievissimo..niente...e cio' mi rendeva molto molto felice! che limpidezza che pulizia mi dicevo...
Oggi, dopo quattro mesi dall'acquisto, usata pochissimo la cuffia, Ho riscontrato che si sente un maledetto disturbino!...scscscscscscssssss....di fondo, molto ma molto lieve attenzione, ma con un minimo di udito attento,(figuriamoci esigente) si sente!
Mi spiego:ho collegato il lettore dvd tramite colleg. coassiale al philips (provato anche con l'ottico, ma fa lo stesso) che è posto in su un ripiano di vetro sotto al tv ed è tutto aperto senza porte davanti o simili...ed io sto a circa 3metri, anche meno di distanza dalla base ricevente.
Non mi sono perso d'animo.Ho pensato..sara' un fenomeno normale, sara' causato da qualche interferenza con qualcosa nella stanza, essendo un sistema wireless, come spiegato anche nel manuale riguardo i problemi di disturbo dell'audio...I componenti/apparecchi che avevo accesi, erano un pc, e l'ho spento.Un cellurare, e l'ho spento.Il dec sky, e l'ho spento.La lampada , ed era spenta.Ma faceva ancora.Ho provato a camminare per casa, allontanandomi dalla stanza, il disturbo c'era sempre nella cuffia...Cosi' ho ricambiato(perche' fatto tra le prime cose)il canale di trasmissione, tra i 4 channel..e niente, idem.
Il disturbo, ho notato è leggermente piu' elevato se disattivo il dolbyheadphones, quindi suono letteralmente in cuffia.
Inserendo un film, ascoltando il sonoro tipico a cui siamo abituati, cioè variegato, rumoroso...non avvertiremo assolutamente nulla.Perche' come dicevo è molto lieve il disturbo scscscscs di fondo, lo si puo' sentire nei momenti piu' tranquilli di un film,Ho provato, come dicevo all'inizo a cambiare col cavo ottico, credendo dipendesse magari dal cavo coassiale(provandone cmq piu' d'uno), ma niente fa lo stesso.
Che frustrazione
Spero tanto che questa mia esperienza l'abbia passata qualche altro possessore della cuffia, ed abbia alla fine risolto, per un consiglio, qualche dritta...Anche se le situazioni sono individuali, per l'ambiente diverso di ognuno, chissa' potrei cmq capire qualcosa sulla natura del disturbo...
GrazieUltima modifica di tiomeo; 12-11-2007 alle 18:55
-
16-11-2007, 15:47 #87
Eccomi tiomeo. Rispondo solo ora perche per un maledettissimo problema sconosciuto non ricevo le notifiche email dalle discussioni che sto' seguendo.
Che dire...alla fine ho preso le cuffie.....quali? hehehe
Storia un po' travagliata....
Come succede spesso in questi casi l'indecisione e' sempre presente(almeno per chi come me non e' del campo o aggiornato)
La decisione,dopo aver letto molte recensioni in giro non che le vostre esperienze era assolutamente diretta su Philips.
Pero'......c'e' un pero'.....Sulle prime trovo difficolta nel reperire le Philips a prezzo decente...gira e rigira....mi rompo i maroni e le prendo in Ita alla "modica" cifra di 320euro!! Non essendo contento mi aggiudico anche le cuffie di Brunny,le Cuffie wireless 5.1 Onkyo MHP-AV1 in vendita su questo forum.
Mi arrivano prima le Onkyo delle Philips...
Ottima impressione generale...ma alla fine quello che interessa e' l'audio..
Beh.....BEHH..... Impressive!!!Mi hanno lasciato veramente basito! E mi chiedo come mai ....VI CHIEDO come mai,c'e' poca considerazione per questo tipo di soluzione. A me sembra il paradiso!!
Nessun cavo o casse in giro...e potersi godere(nel vero senso della parola) in santa pace a qualsiasi ora un bel film senza doversi preoccupare del vicinato. Per non parlare del denaro che bisogna invesire per avere una resa simile a quello che da' un paio di cuffi e del genere!!
Queste Onkyo mi hanno veramente soddisfatto....e dopo 6-7 film mi sono arrivate le Philips.
Nulla da dire pure sulle Philips anche se la costruzione delle Onkyo mi sembra piu' di alto livello,specialemnte la cuffia. Cmq passo alla prova suono. Tanto di cappello anche in questo caso...ma alla fine la mia scelta personale e' caduta sulle Onkyo. Le eccellenti Philips le trovo spesso troppo "squillanti"e la gamma bassa non la sento bella corposa come sulle Onkyo...ma e' una opionione assolutamente personale.
Alla fine mi sono trovato con due cuffie....Mmmm va beh...pensavo di tenerne una in camera e l'altra in sala....ma ecco il colpaccio di fortuna.
Un amico viene da me...ascolta le cuffie...preferiesce la Philips,mi caccia i soldi che le ho pagate io e se le porta via
Morale...ora mi ritrovo con le Onkyo...dire eccellenti Onkyo..Sono STRASODDISFATTO al punto che non vedo l'ora di avere qualche ritaglio di tempo per affondare nel divano davanti al plasma con le cuffie in testa. In attesa di qualcosa di meglio per il futuro..
Dopo questa esperienza....e viste anche le mie esigenze(piccola peste in casa e moglie brontolona) il mio futuro HT e' praticamente relegato,dopo questa esperienza SOLO su cuffia....
Se sulle prime pensavo "folle" spendere 2-300Euro per una cuffia del genere. Oggi per una cuffia adeguata con i futuri standard e di indubbia qualita' mi sentirei di spenderne anche 2 o 3 volte tanto!! Che resta cmq una spesa ridicola in confronto ad un HT completo di tutto.
Bye
-
17-11-2007, 22:25 #88
stradaccordissimo sulla rivoluzione del multicanale in cuffia carnaby, sulla innegabile comodita' e resa sonora, magari i fedelissimi dell'audio da cassa storceranno il naso a sentire certe cose
ora è sbalorditivo l'ascolto con tali cuffie..figuriamoci nel prossimo futuro cosa creeranno e a che punto arriveranno
Sarei un po' invidioso devo dire su queste onkio che hai menzionato, o meglio tanto curioso a questo punto di indossarle, per il commento entusiasta che ne hai fattook mi teletrasportero' a casa tua se mi inviti
Ultima modifica di tiomeo; 27-09-2008 alle 16:46
-
18-11-2007, 09:09 #89
Nessun problema
Io sono di Imperia.
Tornando alle cuffie...non so' se e' una mia sensazione ma la cuffia e' piu' sensibile nell'ascolto passando da un supporto ad un altro. Ehm...mi son spiegato maleVolevo dire a parer mio i difetti audio si sentono molto di piu' che su un impianto tradizionale.
Ho DVD che si sentono a meraviglia e altri meno...
CiaoooUltima modifica di CarNabY; 18-11-2007 alle 09:13
-
18-11-2007, 12:29 #90
eh grazie per l'invito purtroppo un po' lontanucci
aspetta...la tua ultima osservazione mi interessa.Se ho ben inteso forse sarebbe la stessa cosa che ho notato io..mmh riguardo forse l'audio dai diversi supporti di cui parlavi...L'apparente assurdita che ho rilevato starebbe nel fatto che ascoltando l'audio dallo skyfobox di sky tramite rca stereo al philips, impostando a volte il dolby pro logic II...l'audio è piu' pulito! di quello che ascolto dal dvd collegato in coassiale al philips...per un film 5.1 o musica ad es, infatti dicevo io...che in un primo momento l'audio stereo dal dec sky mi era sembrato migliore di quello da film in mutlicanale da dvd!!....mmh il paradosso! no? Piu' sopra avevo scritto un post su del fruscio che sentivo in cuffia, pensavo dipendesse dalla ricezione, ma come ho scritto adesso con lo skybox non mi fa...Sono arrivato subito a pensare che quindi il lettore dvd marantz ha qualche problema su tutte le sue uscite audio, perche' in tutte, cioè analogico rca stereo, ottico e coassiale, mi sembra di sentire a volte si a volte no quel leggero fruscio di fondo...di sporco di fondo...molto lieve..non silenzio puro.Ascoltando pero' alcune musiche o pezzi di film non mi sembra d'avvertire nulla, ma con altri brani musicali o film quel fruscio di fondo...Io spero ottimisticamente(e forse è cosi'eh ) che dipende dall'acutezza e sensibilita' audio della resa sonora della cuffia, che capta ogni cosa di quel suono e quindi particolari anche scomodi, come quella specie di fruscio, che prima non avvertivo...Tipo in alcuni pezzi dal cd "50 in rock" di l'espresso e la repubblica uscita anno 2004:
the mamas e the papas -california dreamin'
the beach boys -god only alley-
Entrambi mi sapevano di un po' di sporco di fondo...non so se rendo l'idea.Ecco per un'attimo pensavo fosse il solito disturbo da imputare alla cuffia, ma poi ho pensato alla possibile purezza e sensibilita' sonora che ti fa udire ogni minima cosa,e quindi è nei brani stessi...
mah...Voglio sperarlo
Dulcis in fundo, dimenticavo di dirlo, non so se puo' aver fatto anche a te carnaby o ad altri, ma di tanto in tanto sento(come scritto anche in un post sopra) un clip, un bip, non so come chiamarlo, brevissimo, che da l'idea di un qualche cosa di non pulito nel suono...cioè di un disturbo di sporco...non so se rendo l'idea...riguardo questo piccolo e brevissimo suono....l'ho gia' sentito da qualche altra parte...mmh
Ultima modifica di tiomeo; 18-11-2007 alle 16:26