Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 330 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 4950
  1. #841
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Esatto myfriend intendevo quello E salvo gli LX non abbiano all'interno un cristalyo o un dvdo da 1500€ è facile prevedere che come minimo l'interpolazione da SD sarà più complicata.E anche per chi è indeciso (come me) tra HDR e FHD il fatto che ad oggi e per un'pò di tempo un buon 80% del vediturus (non visibile uno può anche comprarsi tutti BR originali, beninteso) è SD l'indecisione permane....

    Considerando poi che io la tv la guardo da 3-3,5 metri, al fronte di questa tabella ormai approvata pacificaemnte come veritiera (anche io ho fatto prove non su Pio ma su altre marche) della reale distanza da cui si può beneficiare di un FHD....



    Cosa ti sintireti di consigliare, te lo chiedo spassionatamente, a tutti quelli che si trovano in un caso analogo al mio??Non credo la decisione sia così automatica anche per chi abbia 1000€ da aggiungere senza prob....
    Ultima modifica di Maffhew; 13-07-2007 alle 16:10

  2. #842
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Grazie myfriend ma volevo dirti solo se ti ricordavi alcune impostazioni visto che avevi detto che quelle di fabbrica erano pessime.Io vengo da tv lcd(ultimo il phlips 9831) e di plasma non ho esperienza ,concordo con te che pioneer ha fatto un ottimo lavoro e appena avro' modificato e migliorato le impostazioni(quando avro' tempo) faro' una race di questo prodotto.Confermo che rispetto agli lcd c'e' un abisso .Riguardo al prezzo avevo trovato il pz700 si e no a 200 euro meno del pioneer 508 , ma avendo avuto il pz700 per un giorno intero in casa mia non mi ha fatto l'impressione di questo pioneer anzi tutt'altro..................

  3. #843
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ma infatti non è così automatica: sottoscrivo in toto quel che dici!! Anzi ti dirò di più: da quanto sono straordinari questi nuovi hd ready di Pioneer credo che i 1000 euro in più per un full hd andranno considerati solo ed esclusivamente se l'obiettivo di utilizzo sarà indirizzato in gran parte per fonti adeguate.Per capirci, io che da un pò di tempo sto concentrando tutti i miei sforzi economici verso l'alta definizione(guardando oramai molto poco l'sd se non per alcuni canali sky,che pian pianino comunque si sta dedicando all'alta definizione)e che ho preso apposta il toshiba hd ex1(non solo per come lavora con hd dvd,ma anche per l'ottimo lavoro di scaling dei dvd) e un pc con una nuovissima scheda nvidia con hdmi e risoluzione fino a 1080p, la ps3 etc etc devo valutare bene perchè la straordinaria qualità di visione offerta da schermi nativi full hd con tali fonti è fuori discussione e mai nessun hd ready potrà arrivare a tanto( ameno che come dicevi tu non ti metti a 5 metri......ma dai 3,5 in giù è perfetto).
    Viceversa chi fa ancora grande consumo di sd tv(con sky sd,dtt,dvd etc etc) e poca alta definizione io sinceramente dopo avere visto questi hd ready di pio consiglierei in maniera sincera e spassionata di risparmiarsi quei mille euro ....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  4. #844
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Matera
    Messaggi
    110

    Setting pioneer serie 8

    Per i fortunati possessori di questo fantastico plasma
    allego un file con i settaggi fatti dall'utente bumtious sulla discussione ufficiale di avfourm.com.
    Spero di non aver infranto nessuna regola, al contrario eliminate il post.
    Saluti
    File allegati File allegati

  5. #845
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    @ myfriend

    Pensa che io ho fatto delle prove nel negozio del mio amico con un Pana 50 FHD e anche con demo semi statiche oltre 2,5 metri con riuscivo a percepire la differenza.Credo, anche se spero di no visto che ormai aspetterei settembre, che il beneficio a 3-3,5 metri sia del tutto perso.

    Tutto ovviamente imho....

    P.S.:Non ho 11/10 ma cmq 10/10 ce li ho tutti eh!!

  6. #846
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    al fronte di questa tabella ormai approvata pacificaemnte come veritiera
    Quindi per godere appieno del 1080p su un 50" bisogna stare AL MASSIMO a 6 feet cioè 1,8m ? E' impossibile ! A sto punto meglio per tutti andare davvero su un HDR !

    Considerando poi che io la tv la guardo da 3-3,5 metri
    IL taglio giusto di un full-hd per godere appieno del 1080p da 3m ( quindi 10 feet ) dovrebbe essere MINIMO 80" ( ecco perché secondo me per godere del FHD in casa e non ci vuole per forza un videoproiettore )
    Mentre il taglio minimo per godere appieno del HD-Ready da 3m è proprio 50" ( oltre i 3m dovrebbe cominciare a sembrarti un 480p ), quindi, caro Maff credo proprio che un bel 508XD faccia proprio al caso tuo mentre il 428XD per me che sto a 1,5m dalla TV fa proprio al caso mio
    Ultima modifica di Marco75; 13-07-2007 alle 16:53
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #847
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Beh io ti confermo che a casa ho uno sharp 46xd1e che vedo a 2,5-3 metri e un epson tw1000 con schermo da 100 pollici che vedo a 4-4,5 metri....
    Comunque secondo me fino a 3,5 metri e mezzo ancora la noti la differenza soprattutto con la qulità di questi Pioneer: certo oltre comincia ad essere faticoso per l'occhio umano vedere i dettagli dell'alta definizione,anche quando sono magnificamente riprodotti dal pannello!!!
    Però ripeto: la distanza la puoi modificare,nel senso che se ti rendi conto che a 2,5 metri-3 si vede meglio avvicini il divano è finisce li.
    Il problema vero è l'obiettivo di utilizzo che intendi farne: se le fonti ad alta definizione saranno solo parziali in futuro e la sd tv la farà ancora da padrone allora gli hd ready,soprattutto poi questi di pioneer,sono la scelta migliore...
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  8. #848
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Faccio presto a risponderti.

    Sono un grande appassionato di film e per quanto sia disposto a noleggiarmi anche un film a serata in BR, di certo non sono disposto a comprarmi a 29,90€ ogni cavolata che esce a MW per vedermeli in FHD a casetta

    Quindi diciamo che il momento dal quale per me il FHD sarà non solo disponibile ma fruibile è l'altro versante della linea rossa, ossia 20-30 canali Sky perlomeno e BR (o HDVD) disponibili a noleggio.

    P.S. : Chiedimi tutto ma non posso vedermi Milan, Juve o Inter al posto della mia Fiore, solo perchè Sky Calcio HD danno solo quelle 3 squadre in posticipo serale....

    @Marco75, tra i codiddetti esperti, tolti quelli che non vogliono venderti un pannello solo perchè ha l'adesivo oro e nero 1080 FULLHD nell'angolo alto a destra del tv, non sono pochi quelli che sostengono la tesi che il fullhd sia stato promosso soprattutto a fini di VPR, e poi allagrato a pannelli di minore dimensione solo a scopi più commerciali....alla fine è molto più facile intortare un consumatore con FULLHD che con faccende complesse come fattori di contrasto, naturalezza d'immagine, 1080@24, profondità di neri, dithering etc etc...
    Ultima modifica di Maffhew; 13-07-2007 alle 17:09

  9. #849
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Bla bla bla bla......ma facciamolo vedere questo MOSTRO:

    http://www.minhembio.com/produktbilder/193246

  10. #850
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da lucasil
    Preso il pio 508 acceso da circa una oretta
    Una curiosità ..... si vedono delle riflessioni nel "vetro" del pannello nelle scene scure con questo nuovo pio ??
    Se si ... come immagino, sono evidenti come nei Nuovi Pana (per avere un termine di paragone) ??

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #851
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Qualcuno tra i fortunati neo-acquirenti mi può paragonare i neri di questo nuovo Pioneer con quelli di un buon crt?
    Purtroppo qua trovo solo pannelli di settima generazione che, pur vantando neri irraggiungibili anche dai migliori lcd, non possono per niente competere con i crt, da questo punto di vista.

  12. #852
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Dunque caro io CRT in casa non ne ho più da due anni quasi, ma ti assicuro che avendo provato a lungo il Pio serie 7 e avendo in casa uno sharp 46xd1e e un vpr tw1000 i neri della serie 8 di Pio sono proprio di un altro pianeta........roba mai vista finora......
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  13. #853
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Mike73


    Pensate che poi si troveranno in rete settaggi ottimali per il pioneer oppure si dovrà obbligatoriamente chiamare il tecnico?

    questo è quello che ho, è riferito al 508xd ma credo vada bene anche per il 42
    Ultima modifica di milanforever; 13-07-2007 alle 18:49

  14. #854
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Mike73


    Pensate che poi si troveranno in rete settaggi ottimali per il pioneer oppure si dovrà obbligatoriamente chiamare il tecnico?
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=544315

  15. #855
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-


Pagina 57 di 330 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •