Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 63 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 931
  1. #751
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232

    ormai guasi tutte le aziende si affidano alla cina per la costruzione dei propi prodotti,poi la qualita' finale dipende dalle direttive che le aziende gli danno e dai controlli che applicano

    comunque del blu-ray panasonic si dice che come meccanica sia ottima e c'e chi azzarda nel dire che sia la solita montata sul denon bt-2500

    ma dell'oppo ancora non si sa nulla sulla data certa dell' uscita in italia?
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  2. #752
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    l'oppo leggerà i file audio flac?
    Al momento no. Il supporto al formato FLAC è stato richiesto sia dai betatesters che dagli EAPers direttamente a Oppo Digital, quindi l'azienda sa che c'è un interesse generale a riguardo. L'eventuale assenza di questa feature nel prodotto finito sarà, per conseguenza e con ogni probabilità, semplicemente dovuta a cause di forza maggiore.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #753
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    ev666il la gestione del bass management e stata confermata solo a 80Hz ho sono previste piu frequenze di taglio?
    Ciao
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  4. #754
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    L'eventuale assenza di questa feature nel prodotto finito sarà, per conseguenza e con ogni probabilità, semplicemente dovuta a cause di forza maggiore.
    al massimo si potrebbe risolvere con un aggiornamento del firmware successivo all'uscita.

  5. #755
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    se supportasse anche i FLAC sarebbe davvero fantastico.. non che senza non lo prenda, ma mi tornerebbe davvero utile
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #756
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    se supportasse i flac ad alta risoluzione poi... come quelli della Gimell records..
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #757
    Be' certo che se e' confermata la gestione del Bass management solamente a 80Hz, mi chiedo, a cosa serve mettere solo una possibilita'? E' come non averla per niente
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  8. #758
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Anche se per la verita' 80Hz. is the magic number ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #759
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da luca_32_mo
    ....ma ho letto che sta per uscire anche il Panasonic DMP-BD80 con delle belle caratteristiche e con uscite analogiche, ..........anche perchè i possessori del bd35 sono contenti,
    Ti conviene passare sul thread del BD35 per queste info, comunque sappi che il BD80 ed il BD35 in pratica sono la stessa macchina, usano tutt'e due il chip unifier e tra DB35/BD60 e BD55/BD80 le differenze sono marginali. Da possessore del BD35 posso dirti che è un ecellente lettore BD ma solo un sufficente lettore dvd, sia in up che in 576p. L'Oppo ha carattteristiche in upscaling che non sono lontanamente paragonabili. Sarà il primo apparecchio BD ecellente con i DVD e anche con i CD audio.
    Io sono molto contento perchè uso un Marantz 6600 per i dvd ed il BD35 per i BD, ma come macchina unica molto meglio un Oppo.
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  10. #760
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Per il momento il crossover è ancora fisso sugli 80Hz, secondo quanto stabilito dallo standard THX. Vi ricordo che questo taglio è in funzione solo ed esclusivamente sulle uscite analogiche, mentre per l'HDMI varrà il taglio eventualmente impostato sull'AVR.

    Un taglio variabile da 40Hz a 120Hz è stato formalmente richiesto a Oppo Digital da EAPers e betatesters, quindi è possibile che venga inserito in futuri aggiornamenti del firmware (anche se al momento non credo sia considerata una priorità).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #761
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Da ieri 23.03 l'Oppo BDP-83 supporta il DVD-A (invero con qualche acciacco che Oppo spera di risolvere in tempi utili). Il nuovo firmware ha inoltre implementato la feature, precedentemente richiesta, di passare da uno strato all'altro dei SACD con un bottone del telecomando
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Da ieri 23.03 l'Oppo BDP-83 supporta il DVD-A (invero con qualche acciacco che Oppo spera di risolvere in tempi utili). Il nuovo firmware ha inoltre implementato la feature, precedentemente richiesta, di passare da uno strato all'altro dei SACD con un bottone del telecomando
    quindi a breve arrivera anche in italia??
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  13. #763
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da daniele82
    quindi a breve arrivera anche in italia??
    e cosa c'entra scusa? e perchè "anche", in America è arrivato?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  14. #764
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Rilasciato ufficialmente il nuovo firmware con supporto preliminare al DVD-A (tra le altre cose) come vi avevo anticipato ieri.

    E' inoltre possibile per gli EAPers esprimere nuovamente un voto, che deciderà, questa volta, per la commercializzazione definitiva del lettore in Nord America. In Europa, come già detto, è atteso a distanza un mese o poco più dall'uscita americana.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #765
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Bene bene..... Sono contento

    Spero che tutto questo testing sia utile per avere un buon player e che soprattutto riesca a far digerire al BDP-83 ogni BD presente e futuro , senza incorrere a problemi di incompatibilità con certi dischi che costringano a frequenti aggiornamenti.



Pagina 51 di 63 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •