|
|
Risultati da 61 a 75 di 105
Discussione: Samsung DVD-HR757
-
31-01-2008, 10:21 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Ciao Ice,
grazie!! E' la primissima cosa che avevo valutato, ma purtroppo l'antennista mi ha detto che il mio impianto condominiale non supporta il mysky...
Purtroppo ieri mattina il mio Samsung 757 è morto!!!!!
Non parte più... Si accende ma lo schermo resta tutto nero senza audio e sul display rimane la scritta LOAD... Ho provato a lasciarlo ieri notte tutta la notte ma niente... Mi toccherà portare in assistenza pure lui, oltre al 738...
E così ho dovuto riesumare il glorioso VHS....... Mah.....
Chicca
-
04-02-2008, 07:58 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Ho provato questa soluzione... ed il risultato è stato incoraggiante, ma non del tutto soddisfacente... mi spiego meglio: la prova l'ho effettuata con una vecchia "ciabatta" a tre scart che avevo in casa (non ho idea se i collegamenti siano in parallelo...). Collegato il cavo singolo della ciabatta all'AV1 di Sky, e quindi l'AV1 della Tv e l'AV2 del DVDrec alla ciabatta (DVD collegato al TV tramite Hdmi)... in teoria dovrebbe essere la stessa situazione descritta da iceman (?).
Originariamente scritto da iceman2
Positivo: sia alla Tv che al DVDrec il segnale arriva in RGB
Negativo: le immagini, sia tramite l'AV1 della Tv che tramite l'AV2 del DVD rec sono molto scure... come se il segnale, suddividendosi tra le due uscite perdesse di luminosità.
Domanda: dipende dalla "infima" ciabatta usata, e quindi una scart con due uscite in parallelo dovrebbe funzionare a dovere? esiste qualcosa del genere in commercio?
Mi sono un po' dilungato, scusatemi, ma come potrete immaginare, l'argomento mi sta molto a cuore...
Ciao e grazieUltima modifica di sama68; 06-02-2008 alle 07:21
-
04-02-2008, 09:33 #63Sì, la situazione è praticamente la stessa. Di fatto hai realizzato un collegamento in parallelo... Nella proposta di "Soluzione alternativa" non avevo nominato la ciabatta perchè questa, per le modalità costruttive "povere", introduce molti più disturbi del cavo "doppio" che avevo descritto; per fare una prova però la ciabatta va più che bene...
Originariamente scritto da sama68
Sostituendo la ciabatta col cavo doppio la qualità del segnale dovrebbe quindi leggermente migliorare, ma temo purtroppo che le tonalità "scure" del segnale RGB che descrivi non dipendano dalla ciabatta ma dal Sammy... Se leggi qualche post indietro noterai infatti che questo problema è stato descritto anche da utenti che usavano un collegamento "standard" a cavo singolo.
Quindi ho proprio la sensazione che il problema sia dovuto all'elettronica del Sammy che probabilmente ha un "gain" basso sulle 3 componenti del segnale RGB. Mi domando come si possa sbagliare a progettare un circuito di questo tipo, ma questo è un'altro discorso...
Non credo che il Sammy, nei sui menu, permetta di tarare il segnale RGB, prova comunque a dare un'occhiata. In alternativa potrebbe essere che lo permetta il tuo TV (tipicamente dal Service menu), ad esempio il mio TV Sammy Slimfit permette di modificare "gain" e "cutoff" delle componenti del segnale RGB che riceve (tra l'altro separatamente per segnali SD e HD)...
Ciao,
Ice
Ice
-
04-02-2008, 10:21 #64
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Bene... grazie per la risposta...
Originariamente scritto da iceman2
Per i settaggi del Tv, non dovrebbe essere un problema (ho anch'io un Samsung - serie R86) e probabilmente dovrei riuscire a modificarli senza entrare nel service menù (sento che farei solo casini...), ma semplicemente dal menù principale...
Il mio dubbio è sulla scart doppia... in quanto con la ciabatta (per quanto qualitativemente non eccelsa) si scurisce già il segnale che va diretto al Tv senza passare per il DVDrec... dipenderà dalla ciabatta o è proprio lo sdoppiamento del segnale che fa perdere caratteristiche di luminosità? bah!! ma sono acquistabili queste scart doppie, o bisogna prodursele? ho dato un'occhiata veloce in internet e non ho trovato niente di serio... qualche consiglio?
Procederò con le mie prove e vi terrò informati
Ciao
sama68Ultima modifica di sama68; 06-02-2008 alle 07:18
-
04-02-2008, 14:17 #65Dubito che sia prevista da menù principale la modifica di guadagno del segnale RGB... comunque non conoscendo la serie R86 potrebbe anche essere... di solito comunque, quando c'è, questa funzione è "nascosta" nel menu di servizio.
Originariamente scritto da sama68
Teoricamente lo sdoppiamento non dovrebbe provocare alcuna caduta di luminosità, per verificarlo prova a staccare fisicamente la SCART che ti entra nel rec. Se il segnale rimane identico (come dovrebbe) il problema è la ciabatta, se il segnale migliora vuol dire che i circuiti elettronici del rec, pur essendo in stand by, vanno a modificare la resistenza/induttanza dell'insieme TV+rec (che con questa soluzione sono posti in parallelo invece che in serie come normalmente si ottiene collegando "in fila" i vari apparecchi tramite SCART). Se così fosse, invece del cavo doppio puoi pensare di usare una ciabatta dotata di interruttori sulle singole prese in modo da poter escludere la presa rec. quando non serve.
Originariamente scritto da sama68
I cavi doppi, pur non essendo di uso comunissimo, dovrebbero trovarsi in commercio; mi pare che sul catalogo GBC siano disponibili (ma non ne sono certo)...
A questo punto sono diventato curioso, fammi sapere come vanno le varie prove...
Ciao,
Ice
-
04-02-2008, 15:24 #66
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
nuovamente grazie per le risposte! le mie prove continueranno e nei prossimi giorni ne scriverò i risultati (prima o poi ce la farò...).
Originariamente scritto da iceman2
la prova da te indicata (senza analizzarla più di tanto), l'ho già fatta ieri; purtroppo il distacco della scart ciabatta->dvd, va a migliorare la qualità della connessione ciabatta->tv. Il problema, a questo punto, è proprio il dvd che anche in stand-by in qualche maniera "lavora".
L'ideale sarebbe avere una connessione in una sola direzione (Sky-->TV e Sky -->DVDrec senza alcun tipo di ritorno), forse potrebbe funzionare...
Sul sito GBC, come da te indicato ho trovato la scart doppia...
Ciao
sama68Ultima modifica di sama68; 06-02-2008 alle 07:19
-
05-02-2008, 20:36 #67
Sama, ti ho avvisato anche in un altra discussione. Modifica i tuoi messaggi al più presto, grazie.
Sono tornato bambino.
-
06-02-2008, 07:20 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Dovrei aver fatto... scusate
Originariamente scritto da nemo30
sama68
-
08-02-2008, 17:57 #69
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 19
Registrazione automatica per Sky? cosa intendi? ho sentito parlare di un Sat Record, sto cercando sul manuale del mio Philips 3595H ma per il momento non l'ho trovato! P.S. Ok ora l'ho trovata, ma mi sorge una domanda: è già prevista nei ricevitori satellitari questa cosa del Timer di registrazione?
Originariamente scritto da Giorj
io ho un PHILIPS DVDR3595H con porta HDMI (che non si "aggancia al mio Samsung LE 40M86BD se non dopo 20 tentativi) e pensavo che qualsiasi sorgente arrivi sulla scart secondaria sia registrabile non è cosi?
Non basarti sulla Giuda Plus+ del Philips, è pratica e veloce ma lo Showview è più preciso (lo showview toglie le pubblicita e sei sicure d nn perderti l'inizio o la fine del programma se il programma parte quanche minuti in anticipo e finisce più tardi del previsto).
I precedenti Samsung avevano moltissimi problemi nel masterizzare i DVD
Io nn sottovauterei nemmeno il fatto che i Philips supportano i DivX 6 e che cmq il sito Philips sembra più predisposto ad aggiornamento firmwareUltima modifica di Alessio Businaro; 08-02-2008 alle 18:11
-
08-02-2008, 18:25 #70
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
Sull'assistenza Philips nulla da eccepire (se leggi alcuni post sopra) io ho ahimè restituito il Philips perchè masterizzava solo DVD-WR di vecchio tipo (max 2,4) e perchè l'editing era abbastanza penoso! ma me ne pento amaramente... questo samsung è veramente scadente (oltre a non rispettare le specifiche) e soprattutto la (DIS)assistenza è vergognosa ! NON COMPRERO' MAI PIU' un prodotto samsung
Originariamente scritto da Alessio Businaro
-
26-03-2008, 03:34 #71
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
Ritirato ieri dall'assistenza SAMSUNG dopo un mese!
Non mi hanno consegnato nessuna ricevuta da cui capire che tipo di intervento abbiano effettuato!
Comunque problemi NON RISOLTI... in un certo qual modo anche peggiorati
1)Qualità della registrazione da presa SCART AV2 (RGB) scadentissima con perdita di brillantezza e alterazione dei colori
2) Segnale RGB NON PASSA tra input AV2 e uscita AV1... obbligandomi a tenere il DVD recorder ACCESO per vedere il ricevitore digitale ad esso collegato!...
prima dell'intervento passava almeno il composito CVBS.... ora neppure quello
Cito il manuale dell'apparecchio a pag 18
- Modo DVD
Utilizzando un cavo SCART, collegare il connettore
AV2 dell’HDD e REGISTRATORE DVD e del
videoregistratore/ricevitore satellitare o sintonizzatore
digitale.
Collegare il connettore AV1 al connettore SCARTAV
sul televisore.
Accendere l’HDD e REGISTRATORE
DVD,videoregistratore/ricevitore satellitare
o sintonizzatore digitale e il televisore.
Impostare la modalità Ingresso su AV2.
- Modo TV
Premendo il tasto TV/DVD sul telecomando, suldisplay
LED anteriore apparirà l’indicazione “TV”. (oppure
spegnere l’HDD e REGISTRATO RossoVD.)
E’ possibile guardare programmi ricevuti attraverso un
sintonizzatore satellitare o digitale collegato a questo
HDD e REGISTRATORE DVD anche quando l’HDD e
REGISTRATORE DVD è spentoUltima modifica di claudio53; 26-03-2008 alle 07:15
-
26-03-2008, 06:51 #72
Prego tutti di limitare il più possibile le quotature lasciando solo i passaggi rilevanti come richiesto dal regolamento.
Claudio53 e Alessio Businaro, modificate i vostri messaggi precedenti, grazie.2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;Sono tornato bambino.
-
23-04-2008, 09:41 #73
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
Salve a tutti. Volevo approfittare, visto che sto testando un HR-757 di un amico, per chiedere a qualche esperto. Ho registrado su un DVD-R un film precedentemente registrato su Hard Disk; ho messo il DVD sul mio PC ma non viene letto, non viene riconosciuto. E' necessario, alla fine della copia finalizzare il DVD? se si, in che formato viene chiuso il DVD? diventa un DVD normale visualizzabile su qualsiasi lettore? Grazie a quanti mi vorranno aiutare.
-
23-04-2008, 12:55 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Ciao,
devi finalizzare il disco. Otterrai un DVD Video standard.
Se anzichè un DVD -R usi un DVd -RW, puoi scegliere due modi di formattarlo: -V e -VR. Per ottenere un DVD video devi formattarlo in formato -V (e poi sempre finalizzarlo).
Chicca
-
23-04-2008, 12:59 #75
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
Grazie come sempre Chicca. Ma che vuol dire V e VR con i DVD-RW (sono i riscrivibili vero?), cosa cambia ?
Grazie ancora.



