Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    tecnognomo ha scritto:
    A me il 7047 pare un po' bluastro... Ma il 9002?
    tira un po' al marroncino...
    ciao
    brocchig

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    ragazzi,

    credo di aver "trovato" finalmente la tonalità migliore !!!

    Sempre questo amico fotografo gentilmente mi ha stampato su carta fotografica sia il grigio (8,8,6,0) che ho postato ieri sia un grigio leggermente più scuro e uno leggermente più chiaro.

    Quest'ultimo è quello che usa nel suo schermo per le foto: ragazzi secondo me, è lui !!!

    CMYK: 5,5,4,0

    Ora devo "semplicemente" portare questa stampa al falegname e sperare che riesca a ricrearlo con le vernici ...

    Ricordatevi anche il fattore "buccia d'arancia" .....

    Buon lavoro a tutti !!!

    Teo

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    teoc ha scritto:
    Allora un pò per tutti:

    http://www.inver.it/liquidi/ral.html

    questo è un sito internet con la tabella dei colori ral.

    Tenendo conto che purtroppo il monitor potrebbe non riprodurre in modo fedele quella che è la tinta originale per le caratteristiche del monitor e della scheda grafica ...

    MA che comunque tutti noi la possiamo vedere se settiamo il nostro pc nello stesso modo...

    vediamo un pò qual'è stò benedetto "grigio chiaro" !

    Il mio pc è settato a 1024x768 con 16.8 milioni di colori a 32bit.

    IPOTIZZIAMO infine che nonostante tutto i colori a monitor non corrispondano a quelli reali; almeno a occhio tutti noi (lasciando perdere il codice ral) avremo una idea di cosa stiamo parlando .

    Teo
    Ma i colori nel sito sopra indicato saranno stati ottimizzati per essere visti sul monitor impostato a una temp. colore di 6500 oppure 9200°k?

    ciao Giuseppe

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    pantone?

    seguo questa discussione che se parte da una mia diciamo "recente" passione, sconfina però nel mio lavoro: il grafico e per questo ho spesso a che fare con riferimenti colore. la cosa che posso dirvi è che la possibilità di calibrare due monitor uguali (stesso modello e marca) e collegati alla stessa scheda grafica è già un'impresa, figuriamoci stabilire un colore guardando una tabella indicativa di una tinta murale... insomma ci siamo capiti.
    Io proporrei il sistema pantone. questo di certo non ha la sua versione "murale" ma di sicuro ha: carte e cartoncini, mazzette campione e tolle di colore per stampa tipografica. Allora la mia idea è la seguente: testare il proprio vpr utilizzando dei cartoncini pantone (ne esistono in varie misure: fino a 50x70 se ricordo bene) e una volta trovata la tonalità di grigio giusta (nella scala pantone ce ne sono un bel po') si può addirittura pensare di farselo stampare da una tipografia...
    l'unico limite che mi viene in mente è la dimensione (alcune macchine arrivano a 100x140, ancora meno a 200x140...).
    Però si potrebbe utilizzare il campione di cartoncino provato per farsi riprodurre la tinta murale, credo esistano dei produttori di vernici che utilizzano quei macchinari tipo "vernici per carrozzieri", quelli che porti un campione della vernice della macchina e ti rifanno la vernice...

    boh, non so se ho detto un sacco di fandonie!
    =8^D

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    ciao
    attenzione a fare confronti di colore su monitor perchè si vedono tutti diversi, infatti su photoshop bisogna settare inizialmente l'icc colore del proprio monitor o della stampante per fare in modo che aprendo file fatti su altri pc i colori siano rimappati con i nostri.
    pensate che anche i colorimetri usati sono sempre diversi dall'originale immaginatevi un monitor.
    quindi vedete il colore dal vivo e fuori dal negozio che magari ha i neon o altre lampade con dominanti varie.
    io pensavo di usare come pannello il "Leger" spessore 1 o 2 cm, si usa per plastificare e rendere rigide le foto e lo trovate nelle copisterie, la particolarità interessante è che ha una grana come la cercate voi, leggerissima al tatto e matt però è di colore bianco.
    forse si può colorare sopra ma dovete chiedere
    robybot

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ti dirò di più:

    se a parità di modello ed età del monitor e di sw photoshop con i colori settati nello stesso modo,
    se cambi luce e contrasto nel menu del monitor, il colore a video è ancora diverso .....

    Purtroppo si torna al discorso e al "caso" nato in un altro thread sulla qualità e utilità dello shootscreen...

    Macfab ha ragione per il pantone; io in precedenza avevo a disposizione solo il catalogo RAL ho suggerito questo.

    Sicuramente è più facile reperire un catalogo dei pantone che un catalogo Wuerth !!

    Teo

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    teoc ha scritto:
    Ragazzi,

    sono andato in un laboratorio fotografico.

    Ma avete idea di cos'è UN GRIGIO MEDIO KODAK X ESPOSIZIONE MANUALE (non mi ricordo più da dove l'abbia trovato nel forum...) ??

    E' una tonalità così scura che ci perderemmo tutti i colori !!!

    Con photoshop si potrebbe arrivare a una tonalità vicina a ciò che ci serve
    (tenete comunque conto che se la base non è matt, cioè opaca, e se non è a microgranuli, si ha una resa sui colori inferiore anche se ugualmente godibile)

    attraverso i parametri CMYK (ciano - magenta- giallo - nero)
    C=8 M=8 Y=6 K=0

    attraverso i parametri RGB (rosso - verde - blu)
    R=231 G=227 B=229

    Teo
    grande scoperta: possiamo finalmente parlare di colori fra di noi senza equivoci e senza impazzire in descrizioni astratte sulla tonalità di grigio!
    Cosa serve? Basta il misero Paint che tutti abbiamo installato con Windows.
    Aprite Paint.
    Cliccate doppio su uno qualsiasi dei quadratini colorati in fondo alla schermata: si aprirà un'altra finestra.
    Cliccate sul tasto "definisci colori personalizzati".
    Le ultime tre caselle a destra riportano le coordinate numeriche Rosso/Verde/Blu (RGB)del colore su cui punta il cursore in quel momento.
    Insertire nelle caselle le coordinate che volete e comparirà il colore voluto!!!
    (Nel caso del grigio di Teo, inserite Rosso=231 Verde=227 B=229)

    Si, lo so, magari qualcuno (tutti?) forse lo sapevano già e faccio la figura dello scemo. In tal caso scusate.
    Ciao

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1
    Allora ho seguito con passione questo thread perche' sto pensando di comprate un vpr panasonic pt 900 e di tirare il muro in camera mia con il fomoso "grigetto".Potete postare i vostri risultati con un riferimento preciso al tampone che identifichi il calore

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    un solo dubbio:

    non è che con un filtro nd davanti all'obiettivo otteniano lo stesso risultato ?

    un semplice filtro nd neutral density ( in pratica è grigio e trasparente ai colori )
    Ultima modifica di srnapoli; 08-01-2006 alle 20:54

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    c'è un apposito thread a proposito

  11. #71
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Ciao,se vuo crearti lo schermo a muro ti posso consignare di fare cosi: vai in ferramente o negozio di pittura, compra dello stucco in polvere rasante(1 o 2 kg max),compera una americana 24 per 10 che ti serve per spalmare lo stucco,passa una mano di rasante e poi utilizza della cartavetrata o abrasiva fine( 220 o anche piu) per togliere le sbavature,applica una seconda rasatura e riutilizza ancora della carta abrasiva ancora piu fine.Compera della tinta per pareti (tempera, semilavabile, traspirante a scielta tua) non comperare della lavabile perche tende ad essere lucida ed è dannosa per la resa delle immagini, compera del colorante nero(15ml e anche troppo), aggiungi qualche goccia alla tinta giusto per spegnere il bianco(otterrai un grigetto molto chiaro), applica due mani a una distanza minima di 5 ore.Vedrai che gia cosi otterrari un ottimo risultato.Se proprio non sarai soddisfatto opterai per un telo.

    ciao

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    sicuro,non c e altro da aggiungere?


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •