Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    è bello vedere così tanta gente fiduciosa nel miglioramento di qualità e programmazione rispetto a SKY HD!

    Poi finiranno per mettere Cinema HD+1 !
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come qualità video non potete toccare National G. HD!!!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    è bello vedere così tanta gente fiduciosa nel miglioramento di qualità e programmazione rispetto a SKY HD!

    Poi finiranno per mettere Cinema HD+1 !
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    AMG,oltre a dover vedere 800 dischi HD,Sky cinema HD,giocare a PS3 e postare 100 messaggi al giorno,trovi anche il tempo di vedere NG...beato te!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Giangi
    i dischi HD li compro tutti, ma ancora non li ho visti tutti ovviamente
    Sky Cinema HD lo guardo ogni tanto per prova
    PS3 ci gioco poco nulla ultimamente
    100 messaggi al giorno? pensavo di piu'

    Riguardo a National G. HD lo reputo il miglior canle di SkyHD in fatto di qualità video, ovviamente dipende dal documentario ma a volte alcuni sono davvero strepitosi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #51
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Al di la' degli scherzi,alcuni documentari sono davvero interessanti.Cio' che mi auguro e' che l'offerta HD si possa allargare senza penalizzare la banda e la qualita'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    ROMA, 17 luglio (Reuters) - L'emittente televisiva Sky Italia e Telespazio, joint venture dcontrollata da Finmeccanica (FNC.MI) e partecipata da Thales, hanno firmato un accordo per la realizzazione e la gestione operativa di due nuovi teleporti presso le Sedi Sky di Roma e Milano, che consentiranno la diffusione degli oltre 160 canali tematici della Piattaforma Digitale Sky.

    Lo rende noto un comunicato di Finmeccanica.

    Presso i teleporti Sky saranno realizzati nuovi sistemi
    trasmittenti che consentiranno di operare sui 19 trasponder della costellazione satellitare Hot Bird di Eutelsat, già configurati e predisposti per ogni successivo ampliamento dell'offerta Sky.

    Notizia fresca fresca
    Un saluto N67

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Aggiungo alla novità (sembrerebbe ottima) postata da neeo67, che Sky nel 2006 ha preso 10 trasponder su Hotbird. La "consegna" non era istantanea per tutti e 10 e l'accordo fra l'emittente ed Eutelsat prevedeva una dismissione da altre emittenti e il passaggio a Sky. Per ora Sky da allora ne ha usufruito di soli 3, quindi ce ne sono ancora 7 in attesa. Importante il fatto che da settembre dalla flotta di Hotbird sparisce un bouquet francese, quindi magari già settembre/ottobre è un buon inizio per l'accensione di alcuni di quei 7 in attesa
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    http://www.digital-forum.it/showthre...t=35732&page=7
    ho fatto una prova e viene fuori che:
    -New Next HD è a 12.4 mb/s in h264 e trasmette sport. Partita di calcio.Si vede benino
    - New Chan HD canale vero e proprio di sport e infatti non riesco a vederlo (il mio abbonamento non comprende sport)
    - New NatGeo sono i canali sky vivo con risoluzioni dell ordine di 544x576.. e intorno a 1.8 mb/s , come scritto in quel post.

    Però ancora tests sul cinema , neanche l ombra.
    E se forse cambiano lo sport da mpg2 a h264 in modo da dare qualcosina in più anche al cinema?

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Oggi in un intervista all' A.D. di Eutelsat ha affermato che verrà aperta una nuova posizione orbitale a 9 gr. EST (oggi quella presente è a 13 gr. EST) quindi visibile con il doppio LNBF che oggi si utilizza per vedere ASTRA.
    Questa nuova pos. verrà utilizzata per trasmissioni prettamente in HD però non è stato preciso in quanto tempo questo dovrebbe avvenire.
    Credo che questo sia oramai l' unico modo per avere veramente molte piu trasmissioni HD in ottima qualità.

    Un saluto M67

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da neeo67
    Questa nuova pos. verrà utilizzata per trasmissioni prettamente in HD però non è stato preciso in quanto tempo questo dovrebbe avvenire.
    Affianco al cluster Hotbird, Eutelsat ha già satelliti a 16°, 10°, 9°, 7° e 4° Est… 9° Est è la posizione più recente, ma è già in funzione da circa un mese: ospita al momento un piccolo bouquet portoghese, in standard def.

    Non è da escludere che, come già avviene sul resto della flotta Eutelsat, anche 9° Est ospiterà collegamenti di servizio in HD ogni tanto; o anche qualche feed permanente in HD. (Vedi ad esempio i feeds di Euro1080 e Luxe HD, a 7° Est, destinati a degli operatori di TV via cavo.)

    Attenzione: tutto ciò non riguarda affatto Sky Italia, che non ha nessuna intenzione di spostarsi da Hotbird a 13° Est, o di aggiungere una seconda posizione orbitale necessaria per ricevere il servizio HD.

    Aggiungo che il “nuovo” satellite a 9° Est, ri-battezzato Eurobird 9, non è altro che il vecchio Hot Bird 2 precedentemente piazzato a 13° Est sin dal 1996.

    Ciao.
    Ultima modifica di Abstrakt; 27-07-2007 alle 17:45

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Difficile, invece, che lo slot a 9°est possa ospitare dei feeds in HD: è uno slot orbitale destinato ai servizi dth (direct to home), e quindi ad ospitare diversi bouquet di canali. Dovrebbero trasmigrare su quel satellite diversi canali regionali in chiaro attualmente su Hot Bird, liberando così le famose frequenze a 13°est per Sky e gli altri operatori che ne hanno fatto richiesta.

    Più facile che sia l'altro slot, quello a 10°est, ad ospitare feeds in HD.

    Bye, Chris

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Ben vengano queste "novità" di SKY soprattutto in HD speriamo solo che non dovrò rivoluzionare l'apparato "parabola" altrimenti altre liti condominiali
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Difficile, invece, che lo slot a 9°est possa ospitare dei feeds in HD:

    Bye, Chris
    Bhe se a dirlo e' A.D. di Eutelsat penso che qualcosa forse ne sappia piu' di noi.

    Un saluto M67

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Beh, sono felice se il signor AD di Eutelsat ci ha ripensato.
    Al momento, la schermata sul suo sito ufficiale recita che il satellite Eurobird 9 è stato realizzato ed ottimizzato per la diffusione DTH, ossia per la costruzione dei pacchetti e la diffusione diretta al pubblico. Link: http://www.eutelsat.com/satellites/9e_eb9.html

    Se poi si mettono a riempire i 20 transponder del satellite con feed di servizio, cattive notizie per gli operatori che aspettano che si liberino transponder a 13°est, e per tutti noi che attendiamo da questa operazione di riallocazione dei transponder un miglioramento del numero e della qualità dei canali in HD nei vari bouquet (Sky in primis). Con tutti i satelliti della serie W che si ritrovano, adattissimi all'utilizzo per i feed, speriamo che l'eventuale utilizzo di Eurobird per feeds sia limitato all'essenziale. O che il signor AD di Eutelsat abbia detto una str...ata.

    Bye, Chris


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •