Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 83 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1234

Discussione: Sony KDL-40X3500

  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Eccomi con le mie impressioni sull'X3500.
    La catena video che ho usato è la stessa della prova dell'F96,sia perchè è la più semplice da utilizzare,sia perchè così è possibile fare confronti diretti,dato che cambiano solo le tv,non le sorgenti(ergo non vengono introdotte altre variabili).
    Ho quindi utilizzato una ps3 per videogiochi,blu ray e film in dvd,ed il decoder sky hd,collegato in hdmi e scart.
    Comincio,ovviamente,tarando la tv,aiutandomi,per avere una buona base di partenza e ridurre i tempi,con i settaggi trovati su avforums.
    Dopo alcune prove con il dvd demo thx II,i settaggi con cui mi sono trovato meglio sono i seguenti(sicuramente perfettibili,dato che si può lavorare per ore per ottenere il meglio):
    Modalità immagine: Cinema
    Retroilluminazione: al minimo
    Contrasto: al massimo
    Luminosità: 50
    Colore: 50
    Temperatura Colore: Caldo 2
    Nitidezza: 30
    Riduzione Rumore: No
    Riduzione Rumore Mpeg: No
    Modalità DRC: No
    Per quanto riguarda le impostazioni avanzate,tutto su no tranne:
    Spazio colore: Esteso
    Bilanciamento del bianco: -5, 0, -3, -8, -3, -3
    Per le altre impostazioni:
    Area schermo: Pixel Pieno(solo quando si utilizzano sorgenti in alta definizione,altrimenti si rischia il fenomeno dell'underscan)
    Ottimizzatore Movimento: Standard(ma su questo aspetto occore un approfondimento che farò in seguito)
    Modalità film: Auto 2
    Modalità Gioco/Testo: No
    Tutto il resto su Auto,con sensore luce spento.
    Comincio la visione con sky sport hd: stavano trasmettendo il rugby,e precisamente Stati Uniti - Tonga.
    Il dettaglio sulle immagini statiche è eccellente,la resa è decisamente soddisfacente,l'immagine appare piuttosto profonda e tridimensionale.
    Sulle immagini in movimento il quadro perde di compattezza,come capita su tutti gli lcd,ma qui entra in gioco il motionflow(Ottimizzatore di Movimento): attivandolo ed impostandolo su Alto il motion blur diminuisce nettamente,e contemporaneamente il livello di dettaglio sulle scene in movimento aumenta di conseguenza,permettendo alla scena di recuperare compattezza,oltre a migliorare la fluidità(molto utile in un evento sportivo).
    Un'altra cosa che si apprezza,nel motionflow,è la ridotta comparsa di artefatti: a parte una certa presenza di edge enhancement e qualche lievealone su oggetti o soggetti in movimento su sfondi in movimento,non ho notato altri artefatti,cosa che fa la differenza rispetto alle elaborazioni montate da altre tv.
    La resa video si distingue,altresì,per una scarsissima presenza di effetto scia(come per i migliori lcd è presente solo in rari trascinamenti)e per un buon lavoro del deinterlacer(non si notano perdite di risoluzione verticale,spettinamenti,mancato riconoscimento del materiale video).
    Prova estremamente convincente,quindi.
    Passo quindi a sky cinema hd: viene trasmessa la marcia dei pinguini.
    Essendo la sorgente a 1080i,a seconda dei gusti può essere utile impostare la modalità film su Auto 1,in modo da aumentare la fluidità e ridurre il motion judder.
    In ogni caso il lavoro del deinterlacer rimane piuttosto buono,il quadro mantiene un eccellente livello di dettaglio sia sulle immagini statiche,sia su quelle in movimento(preferibilmente se con il motionflow attivato),il livello del nero è ottimo,e si nota che nessun dettaglio pare affogare nel nero,quindi anche la resa sulle basse luci è ottima.
    La tv,quindi,si comporta molto bene con sky hd.
    Passo quindi a sky sd: su sky cinema 1 stanno trasmettendo memorie di una geisha.
    Il quadro perde chiaramente gran parte del dettaglio rispetto a sky hd,le immagini sono meno profonde e tridimensionali,il tutto appare meno "vivo",ma tutto sommato il lavoro svolto da scaler e deinterlacer è abbastanza buono,con un rumore video molto contenuto.
    Il livello del nero non pare cambiato rispetto a sky hd.
    Passando a sky sport,mi soffermo su sky supercalcio,dove vedo parte del finale di partita tra newcastle e portsmouth: si conferma soprattutto il buon funzionamento del motionflow sul materiale video,con un'ottima fluidità ed un livello di dettaglio,sulle immagini in movimento,piuttosto buono,mentre per le scie vale quando detto in precedenza.
    Chiudo quindi la prova con sky,e passo alla ps3,iniziando con i giochi,i soliti resistance e motorstorm.

    --Continua sotto--
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    --Continua sopra--

    Inizio subito con l'attivare il motionflow,per vedere se il suo uso può giovare anche ai giochi: si nota subito che,a parte il motion blur volutamente presente in motorstorm,il restante effetto introdotto dalla tv appare drasticamente ridotto,conferendo al gioco una sensazione di fluidità superiore che aiuta molto in un gioco di questo tipo.
    Il quadro appare quindi estremamente convincente: dettaglio eccellente,ottima profondità dell'immagine e tridimensionalità,colori molto vivi,effetto scia praticamente assente,fluidità eccellente grazie al motionflow,ottimo dettaglio sulle immagini in movimento.
    Passo quindi a resistance: si confermano i vantaggi dati dal motionflow,ed il quadro è ugualmente convincente.
    Passo ad i film in dvd: pitch black(per verificare le resa sul nero,l'auto dimming ed il dettaglio sulle basse luci)e transformers.
    Inizio con la visione in sd: transfomers,pur non brillando per livello di dettaglio e tridimensionalità,mostra un quadro comunque piuttosto buono,con ridottissimo rumore video,ottima compattezza e colori molto naturali,segno del buon lavoro svolto dal bravia engine pro.
    Passando a pitch black si nota l'ottimo livello del nero,unito ad un dettaglio sulle basse luci che non affoga o nasconde nessun dettaglio.
    Attivo quindi l'upscaling sulla ps3 e mi concentro su una visione più approfondita di pitch black: guardando con molta attenzione è possibile notare,in alcune scene,qualche lievissimo cenno di mura defect(clouding),praticamente impercettibile nella normale visione(mi sono quasi incollato allo schermo cercandolo di proposito per notare qualcosa),ed effettivamente,quando il quadro si fa molto scuro,per evitare che il difetto diventi più evidente ecco che interviene l'auto dimming(disabilitabile attivando la modalità Gioco/Testo,che però non permette più di attivare il motionflow),che diminuisce drasticamente la luminosità,cosa che influenza molto positivamente il livello del nero,ma che fa anche in modo che questo subisca delle fluttuazioni,visibili ad occhio nudo in alcune occasioni,in modo non dissimile a quanto accade con il local dimming del samsung F96.
    Ritengo comunque che non valga la pena disabilitare l'auto dimming,dato che il fastidio che possono eventualmente creare le fluttazioni del nero inficiano la visione molto meno rispetto al livello del nero più alto,con motionflow non attivabile,dato dall'attivazione della modalità Gioco/Testo.
    Passando alla qualità dell'immagine,la ricchezza di dettagli e la profondità,con l'upscaling attivato,aumenta come ci si aspetterebbe,ed il quadro,soprattutto in un dvd come transformers,è decisamente molto convincente.
    Chiudo quindi coi dvd e passo al test con i blu ray: per l'occasione utilizzo casinò royale e spiderman 3.
    La prima cosa che balza all'occhio è la fedeltà nel riprodurre la gamma cromatica della pellicola originale: i colori sono i più naturali e fedeli tra gli lcd che ho potuto testare,sia sulle alte che sulle basse luci,che denotano un eccellente dettaglio(basta guardare la scena,in spiderman 3,in cui Peter si separa dal costume simbiotico,con relativa nascita di Venom: i dettagli ci sono tutti,niente affoga nel nero,anzi,tutte le piccole sfumature sono visibili).
    La gestione del 24p mi è parsa ottima: con i settaggi scritti all'inizio si riesce a conservare la fluidità della pellicola cinematografica senza avere microscatti(che non sono presenti,almeno per il mio occhio),settando il motionflow su Alto e la modalità film su Auto 2,invece,si ottiene una visione ancora più fluida,ma che elimina la "cinematograficità" della pellicola originale,rendendo i film simili a produzioni televisive(è il cosiddetto effetto "soap opera").
    Il quadro che emerge dalla visione dei blu ray è quindi eccellente: dettaglio eccezionale,fluidità che può,a seconda dei gusti,rispettare perfettamente il formato originale o garantire uma fluidità ancora maggiore,sempre eliminando i microscatti,colori estremamente fedeli e naturali.
    Chiudo con la visione dei canali sul digitale terrestre: purtroppo non posso dare pareri precisi,dato che la visione era notevolmente disturbata.
    I canali che si ricevevano bene,comunque,denotavano una resa abbastanza buona,quando la compressione non era tale da rendere vano qualunque intervento da parte della tv.
    In sintesi: il miglior lcd che abbia provato,superiore(anche se tra i due non c'è un abisso)anche all'F96,a mio parere,rispetto al quale perde sul nero,ma guadagna sulla resa cromatica,eccellente,sulla resa sulle basse luci(i dettagli non affogano mai nel nero),sul motionflow,primo circuito di motion compensation che trovo veramente utile(tra quelli che ho provato),su alcune opzioni disponibili(l'overscan mi è parso disabilitabile anche su component,ad esempio)e sul parco ingressi,dove l'X3500 è inarrivabile(non c'è nessun full hd che abbia un parco ingressi altrettanto ampio).
    Ultima modifica di Onslaught; 09-11-2007 alle 23:09
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Azz devo ancora leggerla e gia sbavo

    Puntuale come un cronografo svizzero

  4. #439
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Mi sono letto tutto di un fiato al tua recensione..

    Che dire come al solito e precisa puntigliosa e imparziale

    Mi pare che ci siamo!!!! nel senso che attalmente parliamo del miglior LCD presente sul mercato...unica pecca il prezzo quasi 1000 e dico M I L L E euretti rispetto all'F86 non sono pochi

    Comunque ti rinnovo i complimenti per lo sbattimento e la passione che ci metti

    P.S. Comunque ci avevo preso anche io al TAV!!!(considerato la bolgia del sabato) era il TV che di piu mi aveva impressionato.

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Ottima recensione
    Mi fa piacere verificare che abbiano notato le stesse cose anche se la mia era una visione molto mento attenta.
    Mentre leggevo la recensione sapevo anche che sarebbe risultato vincente rispetto all'F96, lo si capisce dagli aggettivi e dal modo in cui parli di questo tv.

    So che il tv ha un prezzo alto anche rispetto all'F96 ma come dicevo già in altri post per le mie esigenze (e pignolerie) le ritengo giustificate.

  6. #441
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    sbrodolata anche io tutto di un fiatoooo, una sola domandina...
    ma dopo logicamente averti ringraziato dell'ottimo e veloce lavoro svolto,
    la domandina e' i settaggi che hai postato li hai utilizzati mettendoli su tutti gli ingressi che hai provato tutti uguali?
    Questo perche' io attualmente mi sto ritrovando con ogni ingresso con un diverso tipo di settaggio e mi ci sto un po' perdendo.
    Non voglio sembrarti logorroico , ma vorrei provare bene quanto da te fatto.
    Ad esempio mi ritrovo settaggi differenti fra sky-sd e ps3 bohhhhh
    grazie ancora caro e ogni tua aggiunta e' piu' che benvenuta.

    ciaooooo

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @morelli
    Infatti ho voluto mettere un'enfasi diversa,proprio per far emergere le differenze rispetto all'F96(ho preferito così piuttosto che dirlo solo alla fine).

    @teicang
    In teoria bisognerebbe fare settaggi per ogni ingresso,solo che io non ne avevo il tempo(infatti nella recensione scrivo di alcuni cambiamenti fatti cambiando sorgente).
    Diciamo che per sky hd e blu ray vanno bene quelli,ma sono comunque settaggi di massima.
    PS: tra parentesi i settaggi domani li ricontrollo,perchè con tutti gli appunti che avevo e che ho preso dopo,non vorrei aver fatto qualche errore nel ricopiare.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    ribadisco la mia domanda .
    con il vga e xbox360 come si comporta il sono x3500???

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    @Onslaugh: nella recensione scrivi: "...segno del buon lavoro svolto dal bravia engine ex...", ma la serie x3500 nn monto il bravia pro?

    rimanendo in tema, posso avere allo stesso prezzo un 52w3000 ed un 46x3500, qual'è il migliore come rapp qualità-prezzo? grazie

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Già,monta il pro,grazie per avermi fatto notare il lapsus .

    @zerocool
    Si comporterà bene come con la ps3,visto che ha dimostrato di poter fornire prestazioni di livello con i videogiochi.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #446
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    essendo proprietario dell'X2000 non avevo dubbi sulla buona recensione, il buongiorno si vede dal mattino. Farei anche notare che oltre al parco ingressi molto ampio, anche le possibilita' di intervento sull'elettronica e quant'altro sia superiore a tutti gli altri LCD.

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Vero,soprattutto se parliamo delle regolazioni su sorgenti sd,esclusive del bravia engine pro: si può intervenire di fino con regolazioni certosine.

    Se pensate che sia utile,si potrebbe postare il link alla pseudo-recensione in prima pagina(lo dovrebbe fare teicang,l'autore del topic).
    Ultima modifica di Onslaught; 09-11-2007 alle 23:35
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #448
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    69
    Recensione deglutita in un batter d'occhio...ora il problema sarebbe quello di reperire quei 3.000 eurini che servono per l'acquisto del gingillo...anche se sono un po' combattuto perche' l'utilizzo principale sarebbe con ps3 e sinceramente almeno attualmente non e' che ci siano tutti questi gran gioconi che mi fanno propendere per un acquisto immediato.
    Rinnovo comunque i complimenti ad Onsla che oltretutto e' di una chiarezza disarmante specie per un novellino dell'hd come il sottoscritto
    Dogcacciah in fieri

  14. #449
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    57
    Recensione impeccabile! grazie davvero Onslaught!! la tua passione e professionalità sono ammirevoli!!

    una domanda, hai finalmente trovato lo schermo che cercavi? lo comprereai??
    io credo proprio che lo comprerò!!
    ciao e grazie ancora

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non lo so: avendo dovuto rivedere completamente la misura del tv che pensavo di prendere,ho dovuto anche cominciare a modelli completamente diversi,e francamente il divario con quello che pensavo/speravo di comprare è netto.
    Sicuramente ci penserò fino a Natale e altrettanto sicuramente l'unico rimasto in corsa è l'X3500(e se avete capito come sono fatto,è già un gran complimento ),però non so se lo comprerò(se mi dicessero per certo che l'anno prossimo uscirà un pioneer full hd da 42",aspetterei quello).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 30 di 83 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •