|
|
Risultati da 436 a 450 di 517
Discussione: Marantz BD 7004 e Denon 2010
-
31-03-2010, 19:46 #436
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da Tacco
Qualsiasi lettore che esca in bitstream, non tocca in nessun modo la qualità del segnale che sarà di fatto rilevata dai DAC dell'ampli che riceverà tale segnale bitstream. Parlo di audio compresso Dolby e DTS e di conversione pura e semplice tralasciando il jitter.
Si potrebbe quindi dire effettivamente che non ci sono assolutamente differenze tra un lettore e un altro? Teoricamente no, ma umanamente si.
E' come voler credere di percepire frequenze inferiori a 20 hz e superiori a 20 khz! Non possiamo a meno che non abbiamo le capacità uditive di una balena o di un cane.
Se fosse possibile percepire differenze in bitstream, ciò sarebbe possibile solo tramite uno strumento apposito.
Il Jitter è un problema a parte che va ad influire su qualsiasi tipo di collegamento analogico o digitale....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
31-03-2010, 20:11 #437
Sorry
Ultima modifica di rudy; 01-04-2010 alle 11:43
SONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
31-03-2010, 23:06 #438
Originariamente scritto da Winters
La differenza fra quello che stiamo dicendo è nelle sfumature, in particolare sulla parola bitstream. Il fattore decisivo del mio discorso, infatti, non è il flusso bitstream in quanto tale: se potessimo cioè escludere ogni altra variabile, infatti, son d'accordo con te che non sarebbe umanamente possibile percepire differenze nell'ascolto di tale flusso inviato allo stesso amplificatore da un lettore piuttosto che da un altro. Il punto è che tali altre variabili, invece, ci sono, e non possono essere escluse dal fatto che il flusso audio venga inviato in bitstream. Questo è il nocciolo della questione: inviando il flusso audio in bitstream non si escludono comunque variabili come quelle di cui parlavo, legate per esempio agli errori di lettura della meccanica...
Originariamente scritto da Winters
In definitiva, comunque, stiamo parlando del sesso degli angeli... anche se poi sono questioni come queste che costituiscono il sale della vita degli appassionati (o malati?)...
Ciao.
Ettore
-
01-04-2010, 12:19 #439
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Sempre riguardo la mia idea riguardo il bitstream, ecco finalmente un esempio che credo possa far capire meglio il mio discorso:
Per esempio riproduco una copia digitale di un film presente su un hard disk di un computer e la mando in bitstream verso una scheda audio.
La qualità audio del film, sarà dovuta soltanto grazie ai convertitori della scheda audio.
Spero che su questo siate tutti d'accordo. Quindi alla fine che cos'è che fa la differenza? Sempre i DAC che convertono tale segnale. Tutto qui.
L'unica variabile che giustamente Tacco ha menzionto, riguarda la meccanica di un lettore da tavolo che può solo ovviare ad alcuni fenomeni di jitter...
Però diciamolo, su elettroniche dal Marantz BD 7004 in giù, il jitter non è un problema che se c'è si risolve adeguatamente... Per questo bisognerebbe andare su meccaniche di tutt'altro costo e sottolineo: il jitter è un fenomeno talmente particolare che ci vuole tantissima esperienza per trovarlo e identificarlo.
Di certo non è tale errore può portare una traccia ad un esperienza di ascolto diversa come ad esempio una sfumatura dell'audio più calda o metallica ecc... Parliamoci chiaro!Ultima modifica di Winters; 01-04-2010 alle 17:18
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
23-04-2010, 22:49 #440
Marantz bd 7004
Ciao a tutti i possessori di questo stupendo lettore. Ci sono buone nuove sul fronte dezonizzazione?
Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
27-04-2010, 16:37 #441
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Ora fanno uscire il nuovo modello con tutte le caratteristiche che doveva avere questo!
-
27-04-2010, 17:50 #442
Stai scherzando?????? Quale nuovo modello?
Ultima modifica di Dave76; 28-04-2010 alle 07:53
Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
27-04-2010, 20:34 #443
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Ultima modifica di Dave76; 28-04-2010 alle 07:53
-
28-04-2010, 19:27 #444
Qualcuno ha noleggiato il BD di Avatar? Qualche problema di lettura per via della nuova protezione?
Grazie, Ciao
-
30-04-2010, 09:41 #445
Originariamente scritto da tuvoc
Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
05-05-2010, 21:12 #446
Originariamente scritto da Dario65
ciao
-
05-05-2010, 23:13 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da pakozzo
,anzi nulla
-
07-05-2010, 18:48 #448
@Gato64
Si, l'ho preso anche io, ho dato un'occhiatina veloce e sembra essere tutto a posto. Confermo i tempi biblici del caricamento
Ciao
-
26-05-2010, 10:02 #449
Questo non sarà un post costruttivo, ma di mero sfogo.
Per la camera da letto ho preso un BD Player Samsung entry level. Se il Marantz per caricare "2012" ci mette non meno di 110 secondi, il Sammy impiega 45 secondi.
Non solo, ora che ho il confronto diretto mi rendo conto che il BD7004 è anche piuttosto lento nel rispondere ai comandi, è come schiacciare l'acceleratore e restare fermi al palo
Non mi sbilancio sulla qualità video, ma temo che le differenze siano minime, almeno sui BD...
C'è forse speranza in qualche nuovo firmware che possa migliorare la situazione? Oppure il nostro Marantz è definitivamente nato vecchio?
Saluti a tutti.
PS. Mi sa che sarà il Marantz a finire in camera da letto...Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
26-05-2010, 10:38 #450
Suvvia, qui abbiamo detto, io in primis, almeno mille volte che le meccaniche blu ray di questa marca sono obsolete e lente.
Quindi bastava tenerne conto, inutile lamentarsi ora ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia