|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Arrivato Sunfire D8 Subwoofer
-
04-10-2007, 14:42 #31
A chi interessa consiglio la lettura di quanto scritto da Criobit alla pagina http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=controfase
Spiega bene il concetto di fase e controfase.
Appena finisco posto anche il risultato delle mie ricerche.Ultima modifica di Bbig; 05-10-2007 alle 13:39
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
05-10-2007, 13:53 #32
Regolazione della fase su Sunfire D8
OK, allora questo è ciò che il tecnico di Adeo Group mi ha consigliato di fare.
"...la procedura è la seguente: un utente si mette nella posizione
d'ascolto mentre una seconda persona si posiziona nei
pressi del subwoofer per agire sulla manopola della fase;
quando esce un seganale di test dal subwoofer la seconda
persona gira la manopola della fase mentre la persona
seduta nella posizione d'ascolto verifica quando riceve il
seganle più alto, solo in questo caso la fase è regolata
correttamente, questo significa che quando la manopola viene
girata avremo intensità del suono variabili, quella massima
è corretta."
Sempre secondo il tecnico non ha senso valutare la fase esclusivamente in funzione della posizione relativa tra sub e diffusori frontali (vedi parete laterale = 90°), dato che ci sono molti altri fattori che influiscono sulla fase.
Dunque ...
La regolazione della fase sul sub serve ad evitare la sovraposizione non sincrona delle frequenze basse emesse dal sub e dagli altri diffusori.
Va però detto che questo dipende molto dal range di frequenza dei diffusori e del subwoofer, prima di tutto bisognerebbe verificare se ci sono delle frequenze in comune tra diffusori e subwoofer, accertato che ci sono verificare che taglio viene effettuato al subwoofer sul processore audio (per le spegnifiche THX il taglio dovrebbe essere effettuato a 80 Hz). Se dopo questi accorgimento ci si accorge che ci sono delle frequenze in comune tra subwoofer e diffusori, allora la regolazione della fase permette di sincronizzare in fase quel range in comune.
PS. questo è un CD Test con tracce audio, molto completo per la calibrazione dell'impianto e del Sub.Ultima modifica di Bbig; 05-10-2007 alle 13:57
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
05-10-2007, 13:59 #33
Detto tra noi è praticamente impossibile impostare la fase in modo corretto perchè quasi sempre i diffusori hanno distanze diverse dal sub (oltre alle complicazioni dovute all'ambiente).
Perciò parlavo di teoria e perciò alla fine si deve raggiungere il solito compromesso.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 05-10-2007 alle 16:21
-
05-10-2007, 14:08 #34
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Era chiaro che quanto esposto da te fosse riferito ad una situazione teorica.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;