Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    FINALMENTE HO RISOLTO!!!

    L'assenza di segnale sulla SPDIF, con le nuove release di ffdshow.
    occorre selezionare "Maximize SPDIF compatibility" nella sezione "Codecs", per rendere compatibile queste nuove versioni con gli ingressi SPDIF degli amply HT.
    E che comunque anche l'autore dice che è stato inserito questo nuovo comando nella sezione Codecs, in quanto di default ha dei problemi.

    "...One more thing, the most important one : on the new releases I added a new SPDIF management which is not perfect because it does not work on some HT receivers. So I added a checkbox to enable the old behaviour : in AC3 format in the codec section, check "Maximize SPDIF compatibility..."

    Qui riepilogo il setting per il multicanale via SPDIF: http://img141.imageshack.us/img141/5783/settingmq6.jpg

    Un saluto
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 17-10-2007 alle 15:22
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Ciao,
    la mia configurazione era già così, ma con alcuni film in AC3 o non sento niente, o l'audio è completamente distorto.
    Per ovviare al problema in "output" invece che spuntare "ac3" devo spuntare "32bit"
    dove sbaglio?
    un saluto

    W
    panasonic AX100 Pioneer 507XD Arcam AVR250 4 Klipsch RF35 1 Klipsch RC35 Velodine CHT12 switch Octawa 3x2 HTPC XBOX360 elite

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    [B][SIZE="3"]
    Qui riepilogo il setting per il multicanale via SPDIF: http://img141.imageshack.us/img141/5783/settingmq6.jpg
    ciao, stavo riguardando il tuo riepilogo e volevo chiederti alcune cose:
    1) perchè la sezione "mixer" non l'hai configurata?
    2) perchè le sezioni equalizzatore e ritardo non le hai configurate (non servono)??
    3) se anzichè un impianto 5.1 si usa un impianto 3.1, in windows (tua prima immagine) come si deve settare?

    ciao e grazie
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ...1) perchè la sezione "mixer" non l'hai configurata?...
    Perchè non ritengo necessario "reincoderare" lo stream digitale, lo mando liscio così comè all'amply decoder. D'altronde se noti, nella sezione Codecs, sia la voce DTS che AC3 sono impostate su S/PDIF

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ...2) perchè le sezioni equalizzatore e ritardo non le hai configurate (non servono)??...
    Dipende, io non le ritengo necessarie, e poi avendo impostato i codec come sopra, queste funzioni vengono bypassate.

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ...3) se anzichè un impianto 5.1 si usa un impianto 3.1, in windows (tua prima immagine) come si deve settare?...
    Questa modalità non l'ho mai provata, però penso se non sono segnali stereo surround, puoi selezionare tranquillamente la prima impostazione multicanale di windows.

    Un saluto
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Perchè non ritengo necessario "reincoderare" lo stream digitale, lo mando liscio così comè all'amply decoder. D'altronde se noti, nella sezione Codecs, sia la voce DTS che AC3 sono impostate su S/PDIF
    anch'io dovrei mandare il flusso audio all'amply.
    Quindi non è necessario dire a ffdshow di che sistema si dispone (sezione mixer) per esempio 3/0/2 + LFE, 3/0/0 + LFE, e così via?

    Un'altra domanda, nella configurazione dei driver della sk audio bisogna impostare l'uscita S/PDIF (e disabilitare quella analogica??) a 48KHz? o 96KHz?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ...
    Quindi non è necessario dire a ffdshow di che sistema si dispone (sezione mixer) per esempio 3/0/2 + LFE, 3/0/0 + LFE, e così via?...
    Affermativo, se vedi gli screen queste voci non le ho toccate.

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ...della sk audio bisogna impostare l'uscita S/PDIF (e disabilitare quella analogica??) a 48KHz? o 96KHz?
    Lascerei su auto, questa funzione per la Prodigy 7.1 c'è, in quanto se capita di ascoltare CD o altri formati audio codificati a 44,1KHz la scheda si regola da sola, altrimenti rischi di sentire cose strane.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Lascerei su auto,
    mi sa che sulla mia (Theatron Agrippa che poi non è altro che la Auzentech X-Plosion 7.1 DTS rimarcata) l'impostazione auto non c'è.
    Comunque per la musica uso Mediaportal + driver ASIO che se non sbagliano ricampionano a 48KHz.
    Per cui penso di dover settare la S/PDIF a 48KHz.

    Ti ringrazio tanto.
    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Perchè non ritengo necessario "reincoderare" lo stream digitale, lo mando liscio così comè all'amply decoder. D'altronde se noti, nella sezione Codecs, sia la voce DTS che AC3 sono impostate su S/PDIF
    Però il settaggio 3/0/2 + LFE può essere utile quando si decide di ascoltare le tracce WMA, ad esempio, in modo che vengano trascodificate in DD 5+1 ed ascoltate su tutti i diffusori come se fossero native in Doby Digital.

    Questo, ovviamente, per chi non ha una scheda audio come quella di mamach che esegue la decodifica in hardware...
    Un saluto. Leo!

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Questo è vero, però le impostazioni rimangono anche per il flusso nativo 5.1, per cui cosa succederebbe con questi segnali, un re-riprocessamento?

    Un saluto
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Lascerei su auto, questa funzione per la Prodigy 7.1 c'è, in quanto se capita di ascoltare CD o altri formati audio codificati a 44,1KHz la scheda si regola da sola, altrimenti rischi di sentire cose strane.
    scusa sarò de coccio, ma tu quale opzione sceglieresti tra queste disponibili per "non toccare" il flusso audio e mandarlo "puro" all'amplificatore?
    driver_audio.JPG
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Prova a settare su 48KHz, poi per i CD dovrebbe ricampionare il flusso
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    41
    rispolvero questo topic per un problema che mi affligge da tempo e davvero non so più che pesci pigliare!!

    ho seguito la "guida" qui proposta e devo dire che adesso riesco a far passare il flusso audio tramite la spdif e farlo arrivare alle casse (z5500) che hanno il loro decodificatore...
    detto ciò però l'audio dei DVD (Dolby o DTS che sia) si sente molto basso nei canali posteriori usando Media Player Classic mentre usando PowerDVD 8 si sente molto bene da tutti i canali.

    il mio quesito è questo: powerdvd funziona con codec suoi, giusto?
    quindi la questione del volume basso dipende da ffshow??

    altra cosa, avete un test da proporre per verificare il corretto settaggio del Dolby e del DTS?(oltre alla prova coi DVD)

    grazie mille dell'aiuto!

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Qualcuno potrebbe aggiornare la situazione dei settaggi idonea per la nuova versione di ffdshow audio contenuto nel nuovo pacchetto K-lite codec 5.5.6? Intendo ovviamente per ottimizzare al massimo l'audio inviato da spdif ad un sintoamplificatore. Grazie!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E' passato parecchio tempo ed intanto sono arrivato alla 5.8.3. Comunque rinnovo la domanda.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Forse non interesserà a molti, ma segnalo che ffdshow audio decoder può funzionare in accoppiata con arcsoft audio decoder HD. A cosa serve? ad avere la decodifica del dts hd in pcm e allo stesso tempo poter usare tutte le funzioni di ffdshow audio agenti sul pcm decodificato. Per fare così è necessario che nella lista filtri siano settati entrambi i decoder (in ordine) arcsoft e ffdshow (prefer entrambi) e in ffdshow nella sezione "codec" selezionare attivare la voce "uncompressed" (all)

    Credo inoltre che sia necessario usare arcsoft mpeg demux come splitter

    a me è servito tantissimo, spero anche a voi

    ovviamente questo trucco dovrebbe funzionare sia per bitstreaming che per analogico, per chi magari ha un ampli dotato di hdmi ma senza codifiche e vuole il dts hd ma in pcm con mpc-hc
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •