Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 133
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52

    powerboiz....se sei a milano devi andare da SATURN in viale certosa...ho chiamato stamattina e di sony ns76 ce ne sono ancora 7...io mi fiondo domani!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    come spiegato in altro post, per il momento nn avevo intenzione di acquistare un lettore, poi ho avuto tra le mani un buono di 60 euro da spendere in questo negozio, e mi sono messo alla ricerca del lettore, l'unico che mi convinceva era questo sony, che con 100 euro lo prendevo! comunque il negoziante (un mito)mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere a quanto poteva mettermi il PANA S97/99 ed il denon 1930, che costano però un po' troppo... quindi visto come si è messa la storia mi sa che aspetterò le nuove uscite, che nn sia un segno del destino?

    sapete dopo anni di fregature e di commessi ignoranti (nel senso che ignorano ciò che ti vendono) ho trovato un negoziante fuori dal comune e mi sono giurato di acquistare solo lì! non vi dico cosa mi ha promesso in caso di guasti post garanzia nel mio plasma.....
    nel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Beh, se davvero non si riuscisse a trovare più il Sony DVP-NS76H, c'è sempre il fratello maggiore, cioè il Sony DVP-NS92VS.

    Costa 100 € in più, ma ha un decoder Dolby Digital/DTS in più e legge i SACD e i DVD-audio.

    Qui è ancora disponibile:
    http://www.misterprice.it/Shop/Produ...idsos=SOLDV047

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    53

    trovato

    Finalmente sono riuscito a trovare questo player. Provato con vpr panny ax100 a 720p (collegamento HDMI, chiaramente) e mi pare veramente buono.
    Un difettino: non riesce a leggere un DVD R+ di fotografie JEPG che veniva normalmente letto dal Pioneer 470. Tenta di leggerlo come DiVX e ovviamente non ci riesce!

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    Ciao ragazzi sapete se il sony ns76h e' in grado di leggere:
    DVD+R bissettati in DVD-ROM ?
    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191
    Se a qualcuno di Roma puo' interessare ne ho preso uno oggi in Via della Maglianella,
    e ne avevano ancora piu' di qualcuno disponibile. Prezzo 169,90.
    Ciao a tutti...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    non mi fate rosicà........
    nel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191

    AVI + JPG ??

    Ho masterizzato un DVD+RW con varie cartelle contenenti file AVI e JPG.
    Mi vede solo le cartelle con i file AVI, le altre e' come se non ci fossero.
    Ovviamente ho ricontrollato il disco sul PC ed e' tutto ok.
    Rifacendo la masterizzazione togliendo le cartelle con gli AVI mi vede
    correttamente tutte quelle contenenti le JPG.
    Qualche idea del perche' ??
    Come posso provare a fare un disco contenente sia AVI che JPG ??
    Qualche possessore del Sony NS76H ha fatto qualcosa di simile ??

    Grazie a tutti.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    70
    Prova nel menù del lettore (tasto display) a cambaire la tipologia di visualizazzione. Mp3/jpg.
    Proprio ieri ho inserito un cd con file mp3-jpg-video ed + è partito come video ignorando le cartelle MP3 e JPG.
    Era impostato come AUTO, controlla nel menù e scegli MP3/JPG o solo jpg. dovrebbe andare.
    CIAO
    Karl

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Preso oggi, a 139 euro.

    Portandolo a confronto con un panasonic S52, in HDMI, questo Sony è senz'altro superiore nella sezione di upscaling.

    L'immagine è ottima già con i parametri di default, al contrario dell'S52 che richiede smanettamenti vari prima di arrivare alla decenza.

    l'HDMI in "AUTO mode" si è settato a 1080i con il panny PV60 producendo un'immagine meno "granulosa" rispetto al 576p mantenendo però profondità spaziale.

    L'unica correzione che alla fine ho apportato è sul tono colore (o "HUE") settandolo a "-1", ma sappiamo che questo dipende dai gusti, dalla calibrazione del TV, etc etc.

    La meccanica è veloce e silenziosa durante il playback, il lettore è responsivo ai comandi.

    Le opzioni / funzioni sono poche, ma vista la qualità dell'immagine, poco conta.

    L'unica cosa che mi manca è lo ZOOM variabile che c'è sul S52, che trovavo utile, settato a dovere, con il materiale 2.35 : 1.

    Lo Zoom del Sony, 2x e 4x, non serve a nulla.

    Per concludere, a 139 Euro è senz'altro un buon acquisto.

    Sapete se ci sono Firmware "interessanti" in giro ?
    Ultima modifica di digitalyx; 02-01-2007 alle 17:46

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da proteo
    Se a qualcuno di Roma puo' interessare ne ho preso uno oggi in Via della Maglianella,
    e ne avevano ancora piu' di qualcuno disponibile. Prezzo 169,90.
    Ciao a tutti...
    Anche la disponibilità è relativa visto che è passato un mese, per caso è quel megastore che in inglese suonerebbe qualcosa di simile a "gentile"... ?

    Aggiungo domandina secca secca per i possessori: l'uscita scart del NS76 è RGB o AV?
    Thxall

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da digitalyx
    Portandolo a confronto con un panasonic S52, in HDMI, questo Sony è senz'altro superiore nella sezione di upscaling.
    E rispetto al Panasonic S 99? Qualche anima pia sa come si comporta questo Sony?
    La differenza qualitativa è percepibile da un "normale" occhio umano?


    Bye bye
    Non sono più INDECISO!
    Apri gli occhi e fai la scelta giusta!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    hdmi e component

    il collegamento che uso per collegare questo lettore dvd alla tv è il component, con i monster cable thx ultra.
    Con hdmi, secondo me l'immagine risulta inferiore rispetto al component,sopratutto se attivo lo scaling.
    Risulta anche a voi?

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    il collegamento che uso per collegare questo lettore dvd alla tv è il component, con i monster cable thx ultra.
    Con hdmi, secondo me l'immagine risulta inferiore rispetto al component,sopratutto se attivo lo scaling.
    Risulta anche a voi?
    Il component non l'ho provato, ma per quanto riguarda il collegamento in HDMI l'immagine upscalata è sicuramente miglore di quella nativa.
    Attenzione però che molto dipende da come il TV "riaggiusta" l'immagine.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da digitalyx
    La meccanica è veloce e silenziosa durante il playback...
    Io ne ho uno, (comprato online da un sito tedesco per averlo codefree) che negli avanzamenti di capitolo o quando si ferma il disco e va estratto, così come all'avvio, fa un rumore notevole, in pratica è tutto meno che silenzioso, non so se sono l'unico a sperimentare questo.

    francis


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •