|
|
Risultati da 4.396 a 4.410 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
01-09-2008, 07:49 #4396
Originariamente scritto da luca ballin
Ultima modifica di luctul; 01-09-2008 alle 09:37
-
01-09-2008, 08:17 #4397
Salve a tutti,
volevo porvi una domanda relativamente alla trasmissione del segnale a/v emesso dal decoder da una stanza all'altra tramite trasmettitori wireless.
Premetto che ancora non ho il decoder hd, ma semplicemente l'sd e che dando un occhiata nel forum non ho trovato risposta al mio quesito (qualora mi sbagliassi chiedo scusa ai moderatori).
Allora, se io collego il decorder hd tramite hdmi su un lcd full-hd in una camera, posso trasmettere il segnale a/v, in qualche modo (se sì quale), in un altra stanza dove è presente un vecchio tv crt tramite trasmettitore a/v wireless, che di regola presenta solo uscita e entrata scart??
Ovvio che se sto vedendo nella camera principale un canale hd non godrò dell'alta definizione sull'altro tv, ma se sto vedendo un canale sd non dovrebbero esserci problemi di sorta.
Una cosa che leggevo nei post inerenti il decoder hd di sky è che dovrebbe essere possibile impostare la doppia uscita hdmi/scart e che quindi l'utilizzo di un tramettitore wireless a/v non dovrebbe essere impedito.
Grazie per l'aiuto e buona giornata.VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
01-09-2008, 10:03 #4398
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 59
ti premetto che io ho un decoder Pace e quindi non so se quello che ti dirò vale anche x gli amstrad.
il decoder pace ha un uscita Hdmi e 2 scart. potresti collegare la Tv tramite l'Hdmi e una scart (le trasmissioni in SD si vedono meglio con la scart) e utilizzare la restante uscita scart con il trasmettitore wireless
-
01-09-2008, 10:08 #4399
Bisogna vedere se si possono attivare tutte e due le uscite contemporaneamente.
-
01-09-2008, 10:53 #4400
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 59
non ci sono problemi...ho il decoder collegato così
-
01-09-2008, 11:44 #4401
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 18
scusate ma il decoder lo montano loro o lo consegnano solamente?
***** a me a telefono avevano detto ke lo consegnava il corriere solo ke oggi mi ha kiamato uno di sky ke ha detto ke lo consegnano loro mercoledì, si è fatto dire anke il piano e la scale e poi vuole trovare una copia del documento.
nn vorrei ke si facessero pagare qualcosa...
-
01-09-2008, 11:55 #4402
Originariamente scritto da spzerosp
Tale possibilità si sceglie nel menù del decoder o in automatico sono attivate tutte le uscite di default??
In tal modo collegherei l'HDMI al tv lcd e la SCART al trasmettitore a/v.
Grazie per le celeri risposte, siete come al solito disponibilissimi e preziosissimiVPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
01-09-2008, 12:02 #4403
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 59
nn ricordo di aver attivato nulla...credo sia così in automatico
ti suggerisco di collegare sia l'hdmi sia una scart (per i canali SD) alla tv e usare l'altra scart (che sarebbe stata quella destinata al videoregistratore) al trasmettitore a\v
-
01-09-2008, 12:40 #4404
Non si deve attivare niente... HDMI e SCART funzionano contemporaneamente.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-09-2008, 12:59 #4405
Come specificato prima ancora non sono cliente sky hd, ma ancora fruisco del semplice segnale sd. Vedendo che per la fruizione dei canali hd non è più necessario un costo mensile ma basta il contributo di 99€ per l'attivazione mi stavo decidendo a passare all'hd! L'unica cosa è che la questione del trasmettitore è fondamentale per me, per questo le mie domande
Grazie al vostro aiuto ho capito che per il decoder pace non ci sono problemi della doppia uscita contemporanea, ma non sapendo nulla su quale decoder mi viene inviato (se pace o amstrad), chiedo ai possessori di decoder amstrad : è possibile attivare la doppia uscita sia HDMI che SCART contemporaneamente?
Grazie ancora a tutti per l'aiutoVPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
01-09-2008, 14:49 #4406
Originariamente scritto da frandar
-
01-09-2008, 17:25 #4407
Originariamente scritto da Ruix11
-
01-09-2008, 17:57 #4408
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Ruix11
rientrando in topic:
c sono problemi di incompatibilità con alcuni modelli di lcd?
io ho uno sharp
-
01-09-2008, 21:36 #4409
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 26
confronto decoder
Dopo tre giorni passati a collegare e scollegare i tre dec a disposizione (1 Pace sd e i due hd di Pace e Amstrad) e cercato di cogliere in 3 persone le possibili differenze, ecco le nostre impressioni (che danno ragione a Geronimo 73 e Luctu l):
in sd sembra, dico sembra, perche se ci sono differenze sono lievi, siano meglio i due hd (a questo punto devo ritenere che l'immagine sembrava peggiore perche comunque influenzata dalle immagini hd: in questo momento stanno trasmettendo il campionato di baseballe chi torna più indietro): passando ai due hd al di là della differenza nei collegamenti disponibili queste le ns impressioni (che naturalmente sono soggettive): i canali sd hanno un immagine più stabile e colori più definiti se collegati in scart rgb (tranne il canale sport 1 dove sono simili) che in hdmi.
Non riesco a vedere differenze sulla resa colore tra i due.
In hdmi sono eccezzionali entrambi. Nessun problema audio.
Due curiosità: la banda azzurra che compare nella parte inferiore del teleschermo quando si cambiano i canali con l'amstrad risulta leggermente sfuocata (così come la scritta nessun segnale dalla parabola quando scollegavo la scart).
Con l'amstrad guardando un canale hd con scart (assurdo lo sò) il logo del canale risulta distorto, cosa non rilevata con il pace.
Riscaldamento: il pace presenta parecchi fori in più di areazione sui lati e riscalda la propria superficie uniformemente; l'amstrad presenta un riscaldamento marcatamente sulla parte destra e soprattutto in quella inferiore (sotto).
-
02-09-2008, 07:20 #4410
Originariamente scritto da luca ballin