Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 399

Discussione: Panoramica 3D

  1. #271
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    @ Paloalto :

    visto che non so perchè... ....., ma mi sento "coinvolto"
    nel tuo quesito, e spero di aver capito quello che cerchi di sapere,
    direi che molto probabilmente puoi scartare a priori l' opzione
    parabola => decoder SKY o MYSKY HD => PC con scheda nvidia 3D
    => Acer H5360, in quanto i contenuti di SKY sono memorizzati come files
    sull' Hard disk del MYSKY con un' estensione (.XTV) credo "proprietaria"
    del sistema di criptaggio in NDS, e a tutt' oggi, almeno dalle informazioni
    in mio possesso, non decriptabile se non via decoder SKY, e non esistono
    CAM NDS, forse potresti provare a chiedere a chi possiede l' xdome
    che mi pare l' unico decoder non di SKY che possa legalmente
    decriptarne le trasmissioni....

    Io fossi in te, proverei invece a chiedere informazioni agli abbonati
    di Fastwebtv, in quanto è proprio previsto che la tv tramite
    Fastweb ( sia sat che DTT, quindi canali generalisti, SKY, M.P., etc.)
    possa essere vista sia su TV che su PC, quindi forse quello che
    vuoi fare tu, risulterebbe più facile...

    http://www.fastweb.tv/fastwebtv/che-cose/index.html

    Ciao Fabio

  2. #272
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Grazie anche a te Fabio.
    A dire il vero speravo fosse meno complicato... .
    Mi sa che alla fine "conviene" un tv 3d oltre i 50".
    Peccato xchè devo dire che con il vpr Acer la dimensione dello schermo che ottengo è davvero grande e soprattutto molto coinvolgente.

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81
    non ho letto tutto il thread, ma ho due domande:

    1 - perche' non mettere tutta questa sconfinata mole di informazioni su Wikipedia? (se non è già stato fatto)
    2 - le trasmissioni 3d di Sky iniziate il 3 ottobre 2010 potrebbero essere elaborate da un PC dotato di scheda di acquisizione di segnale videocomposito in modo da produrre un flusso-anaglifo, visibile con comuni occhialini rosso/blu?

  4. #274
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Sulla possibilità di vedere Skype 3D con il PC vi consiglierei di fare un giro sui thread su Sky per HTPC, cominciando da questo.

    Io non so nulla di Sky, però ragiono così: Sky 3D non è altro che Sky HD con un formato 3D che è 2D compatibile (Side-by-Side), che poi solo il display 3D (o l'HTPC nel nostro caso) deve comprendere. Quindi, se gli esperti non rivelano qualcosa che non so, non vedo perché non si debba vedere anche il 3D.

    Se serve un player che transcodifichi il Side-by-Side nel formato di presentazione del proiettore, immagino si possa usare un player DVB-S basato su DirectShow e inserirgli il filtro di trasformazione di Stereoscopic Player, ad esempio.

    Provate a chiedere la.

  5. #275
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    606

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Ho cominciato così a organizzare e catalogare le informazioni reperite da varie fonti, fino a ritrovarmi con una notevole mole di documentazione che ho pensato fosse utile condividere sul forum.

    Prego tutti di segnalarmi errori, inesattezze, approfondimenti e aggiornamenti in modo da mantenere la panoramica aggiornata e, possibilmente, corretta.
    Mike5,

    Grazie per questo thread che mi terrà occupato per un po'.
    Confesso che mi sono un po' vergognato per il primo commento al tuo lavoro, "Informati prima di scrivere".

    A parte questo, non ho potuto fare a meno di notare che gli ultimi aggiornamenti dei primi post risalgono a Maggio; come mai?
    Mi consola pensare che, forse, tutto sommato l'evoluzione della tecnologia/del mercato non è poi così precipitosa come articoli, interventi, recensioni, hot news spesso lasciano trasparire, sollevando dubbi sulla validità delle nostre scelte e sulla longevità dei nostri acquisti.
    E' davvero così?

    Grazie ancora

    Ciao

  6. #276
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Se serve un player che transcodifichi il Side-by-Side nel formato di presentazione del proiettore, immagino si possa usare un player DVB-S basato su DirectShow e inserirgli il filtro di trasformazione di Stereoscopic Player, ad esempio.
    Skype in 3d è interessante... Quanto a SKY, a me interesserebbe poter trattare il segnale proveniente dal decoder, senza comprare una scheda sat per il PC.

  7. #277
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81
    Ho trovato un link su come convertire da anaglifo a side-by-side in tempo reale con avisynth e virtualdub:
    http://3dvision-blog.com/converting-...isynth-script/

    credo si possa facilmente dedurre che quindi si puo' fare anche il contrario... se qualcuno scrive il filtro apposito...


    Questo script avisynth trasforma in side-by-side due flussi separati:
    left = DirectshowSource("left.wmv")
    right = DirectshowSource("right.wmv")
    StackHorizontal(left, right)


    http://3dvision-blog.com/forum/viewtopic.php?f=20&t=369

    Ma forse qui c'e' qualcosa di già pronto che ora non ho tempo di controllare...
    http://web.onetel.net.uk/~gedburnell/3dvideo.htm
    http://www.angelfire.com/film/puppetkite/VirtualDub3D/
    http://stereo.jpn.org/eng/stvmkr/dvd...ostereoavi.htm

    Forum interessante:
    http://www.stereo3d.com/discus/messa...tml?1099113264

  8. #278
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da jstef65
    non ho potuto fare a meno di notare che gli ultimi aggiornamenti dei primi post risalgono a Maggio; come mai?
    Purtroppo da giugno sono stato risucchiato dal lavoro che nel mio caso è a periodi e quindi alterno momenti in cui ho molto tempo a disposizione ad altri come ora (e sarà così fino a fne anno) quasi niente.

    Comunque tutta la parte delle tecnologie di presentazione, degli standard HDMI e di formato non è cambiata e non credo che cambierà a breve. L'uscita dell'HDMI 1.4 ha stabilizzato gli standard sia nel settore broadcast che nei BD 3D.

    La parte che invecchia inesorabilmente è quella dei display, degli occhiali e soprattutto dell'HTPC dove bisognerebbe rifare il punto, ma forse sarebbe meglio rifarlo ormai dopo l'uscita delle ATI HD6xxx.

  9. #279
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    @MIKE5

    Hai avuto modo di testare una delle ultime ps3 slim, che sono dotate di hdmi 1.4?

    si riconoscono dal logo 3D sulla confezione, e hanno 320 gb di hdd
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  10. #280
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Io non credo che queste PS3 montino una HDMI 1.4, nel senso che supporti gli standard video CEA-861-E, o il 4K o gli spazi colore estesi, etc..., ma che sia una HDMI 1.3 aggiornata con il firmware che supporta il "3D over HDMI", nello stesso modo in cui lo supportano le PS3 vecchie, anche non slim, se è stato effettuato l'aggiornamento firmware.

    Il logo ritengo sia una trovata commerciale.

    Approfitto per dire una cosa che quando ho tempo aggiungo nel post relativo. E' ormai confermato che, per problemi di memoria non meglio specificati, le PS3 vecchie e nuove abilitate al 3D, quando riproducono in 3D non sono in grado di inviare i formati bitstream compressi HD (tipo DTS-HS o Dolby True-HD) sulla HDMI. Quindi bisogna scegliere: o 3D o bitstream audio compressi HD.

    Da questo punto di vista la PS3 non è equivalente a un lettore Blu-Ray 3D.

  11. #281
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    ehm..no.

    queste slim montano hdmi 1.4



    volevo appunto capire come si comportava con l'audio
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  12. #282
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Onestamente non so cosa vogliano dire in quella tabella, in particolare che differenza c'è tra Si e No(emulata).

    Il problema è che HDMI 1.4 in sè non significa niente se non si specifica quali funzioni quel particolare chip rende effettivamente disponibili (spazio colore, Audio return Channel, 3D, etc...). Addirittura, dal gennaio 2010 il consorzio HDMI proibisce di chiamare un chip HDMI 1.4 o con qualunque altra sigla, perchè appunto non signifcia niente se non si specificano le caratteristiche.

    Questo perchè tutte le caratteristiche HDMI successive allo standard 1.0 sono facoltative.

    Non ho trovato nulla in rete su queste nuove PS3, se trovo qualcosa che chiarisce, la pubblico. O se qualcuno ha qualche link che chiarisce...

  13. #283
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ho trovato qualche indizio sulle nuove PS3 160GB e 320GB.

    Sembra che la differenza nell'HDMI sia che nelle versioni "vecchie" il "3D over HDMI" sia implementato in software, mentre nelle versioni "nuove" sia implementato direttamente nel chip HDMI. Se questa interpretazione della tabella riportata sopra da ciandro81 sarà confermata, la differenza pratica per l'utente tra le due versioni è nulla. Entrambe implementano correttamente il "3D over HDMI" e per l'utente è trasparente dove venga implementato.

    Quello che mi preme puntualizzare, visto che anche su altri thread di questo forum sulla PS3 si riportano cose inesatte, è che la limitazione "o 3D o audio HD" non è dovuta a problemi di banda HDMI. HDMI 1.3 e 1.4, come specificato sopra nei primi post hanno la stessa banda e in più l'audio, HD o meno che sia, è codificato nei Data Islands contenuti negli Horizontal e Vertical Blank, che ci sono anche quando non c'è audio, quindi l'audio nello standard HDMI non succhia banda.

    Il problema dell'audio HD è dovuto ad una limitazione di memoria che è strutturale del progetto PS3 e difficilmente potrà essere rimossa, a meno di idee geniali.

    Con l'occasione ho anche aggiornato il post sulla PS3, aggiungendo un link a un thread sticky su AVSForum sull'argomento, in modo che quando non avrò tempo di aggiornare il thread almeno sarà possibile saperne di più lì (in inglese, ovviamente).

  14. #284
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @Mike
    perdonami, una domanda semplice semplice...
    non ho ancora un display 3d e lo volevo prendere, ma leggendo il topic mi sono trovato davanti ai problemi dei 144hz nei plasma (che non ci arrivano ancora) e ai nuovi "display universali" (come li chiami tu) che supportano i 1080p@120hz (con il chip che supporta i 297MHz)..
    sembra che tutto sarà risolto nella nuova generazione prevista per il 2011..
    a questo punto tu consigli di aspettare prima di buttarsi su un acquisto del genere?

    cioè mi sembrano limitazioni non da poco (soprattutto quelle dei plasma...ed io sul plasma andrei) per un impianto Home Theater...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #285
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Non si sente più niente sulle nuove uscite. Probabilmente c'è una pausa di riflessione per capire quanto sarà importante il boom del 3D, o forse i produttori non si vogliono scoprire.

    Comunque distinguerei le due cose. I 144Hz sono indispensabili per vedere un 24p in maniera fluida. I plasma Panasonic che ho visto in giro scattano tutti quando riproducono un 24p e se uno è come me, particolarmente sensibile al judder, da fastidio. Per il resto la qualità 3D di questi plasma mi sembra eccellente.

    I 1080p@120Hz possono servire solo se uno vuole giocare e con un sistema talmente potente da supportare questa risoluzione/frequenza. Ci vuole un PC di tutto rispetto. Altrimenti non serve a niente.


Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •