|
|
Risultati da 2.731 a 2.745 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
15-07-2009, 09:10 #2731
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
schermo come monitor su vga
ciao,
volevo sapere se qualcuno ha riscontrato questo problema
la tv fa da monitor esteso a un pc (macbook), sfondo del monitor praticamente a tinta unita sul chiaro, se apro una finestra sullo sfondo compaiono righe orizzonatali in corrispondenza della finestra (e muovendo la finestra le righe si muovono con lei)... piu' che righe sembrano effetto fantasma... per intenderci non righe di interi pixel sono piu' "sbavature"
nn so se sono riuscito a spiegarmi..
ho ipotizzato la risoluzione a cui la tengo su vga troppo alta 1600x1400 mi pare..
che dite?
-
15-07-2009, 17:37 #2732
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 105
dampire81,
Dunque: dal sito Panasonic vedo che la massima risoluzione supportata da PC e' 1920x1080. Guarda anche bene sul manuale, dove riportano anche le frequenze di refresh (se ricordo bene): quello che dici mi fa pensare anche a qualche problema proprio sulla frequenza di refresh.
Ti direi di provare da una risoluzione equivalente al 720p con refresh a 50 o 60hz, e poi di salire.
Occhio, se la TV non e' stata rodata, ad evitare immagini troppo fisse.
CiaoFreder
-
15-07-2009, 18:24 #2733
Io lo uso sempre con un portatile toshiba via VGA a 1024 x 768 , nessun problema .
PANASONIC VIERA NEOPDP TX-P50 G10 E FULL HD FIRMWARE 1213-SKY HD 1080i HDMI- XBOX 360 COMPONENT 1080i-SONY PS3 BD HDMI 1080p-AMPLI YAMAHA RX-V 795a DTS 5.1 SURROUND-DVD PIONEER DV490-V 1080p HDMI-CASSE ACUSTICHE 5.1 BOSTON CR65 100W + SUB ATTIVO 150W-PORTATILE TOSHIBA A100 wi-fi su VGA @ 1024x768 con USB DVB-T per PVRecording MKV DIVX INTERNET.
-
16-07-2009, 08:32 #2734
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da fredb12
perchè dici il refresh? questo difetto è fisso, segue la finestra quando la muovi...
-
16-07-2009, 08:37 #2735
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da dampire81
http://www.avmagazine.it/forum/showt...132569&page=21
dove dice che in vga non è possibile farlo andare a 1920x1080
-
16-07-2009, 09:26 #2736
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Io infatti il g10 l'ho collegato utilizzando la porta DVI con un adattatore DVI-->HDMI e utilizzando il pannello di controllo della scheda video (Nvidia) ho selezionato Tv alta definizione 1080p @ 24P. Si vede senza problemi; l'unica cosa che da fastidio è che si nota sfarfallio su sfondi totalmente bianchi, ma questo penso sia un problema della tecnologia plasma.
-
16-07-2009, 10:14 #2737
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Avete notato nel topic dedicato al mod. V-10,che un utente è riuscito a scaricare attraverso internet,l'ultima versione firmware.Vediamo se ci sarà anche per le serie minori come la nostra.
Che voi sappiate non è possibile fare la stessa cosa via etere,dall'apposita voce nel menu?TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
17-07-2009, 19:09 #2738
Ragazzi avevo pensato di comprare questo stupendo g10, ma mi blocca il problema di deinterlacing con i segnali SD.
Per risolverlo avevo pensato di comprare un sinto A/V (non a un processore esterno) che riesca a risolvere i problemi del g10.
Quale mi consigliate?(spese max 500 non di più)
Avevo pensato al pioneer 1018.
Voi come avete risolto il problema?
Grazietv: Panasonic 50VT20sinto a/v... prossimanente
diffusori... prossimamente
Lettore blu-ray 3D: PS3
-
17-07-2009, 21:16 #2739
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da ALE82
Se invece l'hai visto e ti sembra che il deinterlacer faccia un lavoro così pessimo, pensa ad un processore video ( o ad un amplificatore a/v di fascia altina ) o valuta altre tv.
Personalmente guardo quasi esclusivamente dvd e bluray quindi... . Adesso stavo valutando di comperare un satellitare e pensavo di risolvere prendendone uno che esce in progressivo. Dvb e sky non ho intenzione di prenderli per ora
ciao
-
17-07-2009, 21:58 #2740
Io invece guarderò sky e tv sd oltre che a blu-ray.
Ora dovendo comprare un sintoamplificatore per l' audio, pensavo di prendere 2 piccioni con una fava...
Cosa consigliate?tv: Panasonic 50VT20sinto a/v... prossimanente
diffusori... prossimamente
Lettore blu-ray 3D: PS3
-
19-07-2009, 14:35 #2741
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Avevo parlato qualche post fa di una cosa che ho notato sul mio G10, l'ho chiamato (non so se correttamente) vertical banding.
Ho fatto qualche foto: la prima è la foto normale, la seconda l'ho modificata per evidenziare quello di cui parlavo.
Qualcuno ha mai notato qualcosa a riguardo e/o mi saprebbe dire se devo considerarlo normale o se è un difetto del mio TV??
Grazie per l'aiuto
Ultima modifica di VinK; 19-07-2009 alle 14:39
TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885
-
19-07-2009, 20:40 #2742
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 47
Ciao ragazzi,
volevo appendere a muro con una staffa questo televisore, che staffa mi consigliate?
E poi se in futuro volessi cambiarlo con il 46g10 la stessa staffa andrebbe bene lo stesso?
Grazie
-
19-07-2009, 20:42 #2743
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 47
Ormai è da mesi che è uscito questo televisore e continuo a vedere i microscatti orizzontali, sono riusciti finalmente a risolverli oppure almeno hanno dato una spiegazione del come mai c'è questo difetto?
Grazie
-
20-07-2009, 08:27 #2744
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da ALE82
Io, fino ad ora, ho riscontrato difetti solo nei titoli di coda di film e telefilm, e nei serpentoni, che sono spesso mandati in onda interlacciati. In questi casi non e' che il deinterlacer lavori male: proprio non lavora! Si vede chiaramente la tipica scalettatura. Ma la cosa non e' cosi' fastidiosa.
Materiale DVD PAL interlacciato (tipicamente film vecchiotti) li vedo bene.
Ciao,
-
20-07-2009, 08:37 #2745
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da dampire81
Per quanto riguarda il supporto nativo di 1080p direttamente su VGA mi sono venuti dei dubbi. Com'e' ben noto l'HDMI non e' altro che un blocco imposto dall'industria per blindare il piu' possibile la protezione DRM.
Esisteva gia' il formato firewire, abbastanza diffuso, con caratteristiche analoghe, ma senza il famigerato HDCP (che in alcuni televisori era perfino pubblicizzato come una feature aggiuntiva) [vedere su Wikipedia alla voce HDMI]
Se quindi l'industria ha fatto tutti quegli sforzi per permettere il passaggio del 1080p solo su HDMI, allora che senso avrebbe permettere il 1080p via VGA? Pero' il sito Panasonic dice che il VGA, appunto, supporta il 1080p. Forse l'informazione e' sbagliata?
Ovviamente uscire via HDMI dal PC con una scheda compatibile HDCP bypassa il tutto.