Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 152 di 224 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162202 ... UltimaUltima
Risultati da 2.266 a 2.280 di 3360
  1. #2266
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417

    si ma è assurdo che uno non possa usufruire dei filtri perchè altrimenti il Tv è incompatibile col decoder Sky...ma anche nei modelli dell'anno scorso c'erano gli stessi problemi?

  2. #2267
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti e scusate se mi intrometto ,
    questa sera vado a comprarmi il il philips 7404, mi confermate che come componentistica è uguale al 8404 eccetto x Ambilight e Net TV e stessa compatibilità DIVX tramite USB?
    Grazie in anticipo e buon natale a tutti.

  3. #2268
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da bigioy
    Ciao a tutti e scusate se mi intrometto ,
    questa sera vado a comprarmi il il philips 7404, mi confermate che come componentistica è uguale al 8404 eccetto x Ambilight e Net TV e stessa compatibilità DIVX tramite USB?
    Grazie in anticipo e buon natale a tutti.
    Sulla funzione di lettura divx non ci farei tanto affidamento.
    Qualsiasi modello xx04 ha prestazioni penose anche in confronto al più scadente lettore dvd/divx cinese da 20 euro.

    Problemi di compatibilita con i codec, con il framerate, con l'aspect-ratio e settare colori contrasto e luminosità mentre si vede un divx è impossibile, ecc.

    P.S.

    Insieme al televisore consiglio un bel BDP9500/12 altro che chiavetta usb.

  4. #2269
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Farò come mi consigli , affiancherò al tv un lettore come da te indicato o opterò x il WD MediaPlayer, intanto grazie .
    A proposito a quanto si trova il BDP9500/12

  5. #2270
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da gdagostino7
    Ho aggiornato i setting.

    Film blueray e dvd
    Contrasto 85
    Luminosità 58
    Colore 46
    Nitidezza 5
    Riduzione Rumore minimo
    Tinta
    -R-WP : 46
    -G-WP : 54
    -B-WP : 64
    -R-BL : 15
    -G-BL : 12
    Natural motion Massimo
    100HZ Acceso
    Nitidezza superiore ACCESO
    Contratso dinamico MINIMO
    Retroilluminazione imm ottimale
    Rid. artefatti SPENTO
    Ott.colori MASSIMO
    Sens. luce SPENTO
    modalita pc spento

    Digitale Terrestre
    Contrasto 85
    Luminosità 58
    Colore 46
    Nitidezza 2
    Riduzione Rumore minimo
    Tinta
    -R-WP : 46
    -G-WP : 54
    -B-WP : 64
    -R-BL : 15
    -G-BL : 12
    Natural motion Minimo
    100HZ Acceso
    Nitidezza superiore spento
    Contratso dinamico spento
    Retroilluminazione imm ottimale
    Rid. artefatti SPENTO
    Ott.colori MASSIMO
    Sens. luce SPENTO


    X360
    Settare riferimento nero su intermedio

    Contrasto 85
    Luminosità 58
    Colore 46
    Nitidezza 0
    Riduzione Rumore spento
    Tinta
    -R-WP : 46
    -G-WP : 54
    -B-WP : 64
    -R-BL : 15
    -G-BL : 12
    Natural motion spento
    100HZ spento
    Nitidezza superiore spento
    Contratso dinamico MINIMO
    Retroilluminazione imm ottimale
    Rid. artefatti SPENTO
    Ott.colori MASSIMO
    Sens. luce SPENTO
    ciao a tutti sono nuovo in questo forum e ho anchio il philips 9604 da 2 giorni.

    ora volevo chiederti se te questi settaggi li hai salvati tutti o ne hai salvato solo uno e lo modifichi sempre in base a quello che guardi?
    perchè io non posso salvare più di un settaggio nel tv, posso modificare solo il modo personale
    grazie spero di essere stato chiaro

  6. #2271
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493

    Ambilight e giochi.

    Io l'ho settata al massimo e mi piace molto quando in giochi come Gears of War ho una mitragliata di colori sulla parate che va in sincrono col fucile... ma ci sono controindicazioni nell'usarla così?

    yeah! il 9604 permette di avere 1 solo settaggio personalizzato per sorgente. Ad es. su PS3 ho il settaggio personalizzato ma lo modifico in base all'uso che devo fare della console, giochi o film. Sarebbe bello se col prossimo firmware permettessero n settaggi personalizzati per sorgente.
    .....

  7. #2272
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da bigioy
    Farò come mi consigli , affiancherò al tv un lettore come da te indicato o opterò x il WD MediaPlayer, intanto grazie .
    A proposito a quanto si trova il BDP9500/12
    Beh... diciamo che ho esagerato, Il BDP9500/12 è un lettore blu-ray sprecato per la visualizzazione dei divx.
    Si trova a circa 400 euro. Niente di eccezionale ma ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Per maggiori informazioni guarda il thread ufficiale presente su questo forum.

    IMHO un normale lettore dvd va più che bene o meglio ancora come hai detto tu un bel MediaPlayer WD o Lacie.

    DVP3380/12 Philips 75 euro certificato divx ultra e possibilità di comandarlo con il telecomando del televisore. Potrebbe essere una buona scelta.

  8. #2273
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da FabPell
    yeah! il 9604 permette di avere 1 solo settaggio personalizzato per sorgente. Ad es. su PS3 ho il settaggio personalizzato ma lo modifico in base all'uso che devo fare della console, giochi o film. Sarebbe bello se col prossimo firmware permettessero n settaggi personalizzati per sorgente.
    già allora si spera nel prossimo aggiornamento

    ps. te che settaggi usi per giocare?

  9. #2274
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Salve,
    sono da poco possessore di un 32PFL9604 del quale mi ritengo in generale soddisfatto.
    L'unica nota negativa è data dall'angolo di visione ridotto, cosa che non avevo notato al centro commerciale dove, prima di comprarlo, l'ho comparato con altri TV. In pratica si comporta esattamente come un Sony o un Samsung (o meglio Sharp visto che il pannello che monta è di tal marca), basta spostarsi di poco dalla visione frontale che il nero sbiadisce considerevolmente e i colori perdono intensità. A dire il vero la caratteristica di visione più ampia, che dovrebbe appartenere ai pannelli IPS, sul momento mi ha fatto decidere proprio per questo modello piuttosto che per un altro.

    Solo per curiosità volevo sapere che tipo di pannello monta il vostro TV(sempre per il modello 32"). Per informazione, non c'è bisogno di accedere al menù di servizio del TV, basta leggere il codice riportato nella piccola etichetta quadrata posta dietro o sotto il lato inferiore della cornice, dove viene riportato anche il numero di serie del prodotto. Nel caso il codice potrebbe essere 181 o 221 (ma forse anche altri). Nel mio c'è quest'ultimo, l'altro è un pannello IPS di produzione LG.

    Nel caso di pannello LG come ritenete i neri prodotti e l'angolo di visione?

    Anche sul forum AVS se ne parla molto e questa cosa mi sembra una vera perdita di stile da parte di Philips. Per carità, il TV restituisce comunque immagini belle e profonde (solo perfettametne davanti però...) ma di base se vedo un prodotto esposto (o recensito, mettiamoci anche questo...)pretendo che quello che mi porto a casa sia come quello che ho visto, sicuramente non peggio e questo a maggior ragione sui modelli considerati di punta. Che ne pensate?

    In ogni caso chi volesse acquistare questo modello (o comunque anche il 37" o qualsivoglia altro LCD Philips, tranne forse 9664 e 9704) almeno è avvisato, lotteria di pannelli...

    Intanto ho scritto una mail a Philips, vedremo cosa rispondono loro.

  10. #2275
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da yeah!

    ps. te che settaggi usi per giocare?
    per 360 quelli di gdagostino7, ma non attivo la modalità pc e in alcuni giochi mi permetto anche di attivare il natural motion su minimo coi 100 Hz off però. Per il resto contrasto/luminosità/tinta restituiscono una scena spettacolare, oggi ho finito Assassin's Creed II e in giro di notte sui tetti di Venezia m'è caduta la mascella per terra.

    su PS3 sono simili ma appena l'accendo li controllo meglio...



    vany74 io pure ho un lg, il modello del mio pannello è: lgd wuf sbn1 32". Nel mio utilizzo sto proprio davanti la tv (giochi e blu ray, non guardo la tv nemmeno distrattamente) e la qualità dell'immagine (neri, colori e contrasto) mi rende felice dell'acquisto.
    Ultima modifica di FabPell; 26-12-2009 alle 23:28
    .....

  11. #2276
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da GURU_MEDITATION
    Per quel che vale un confronto fra hardware diversi ti posso dire che un portatile in modalita' N ha 4 tacche e un nintendo WII 3 tacche come il televisore.
    Grazie, sei riuscito ad effettuare la connessione diretta wifi portatile-tv ?

    Sarebbe un'opzione molto utile, ma non sembra possibile...

  12. #2277
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da vany74
    basta leggere il codice riportato nella piccola etichetta quadrata posta dietro o sotto il lato inferiore della cornice, dove viene riportato anche il numero di serie del prodotto. Nel caso il codice potrebbe essere 181 o 221 (ma forse anche altri). Nel mio c'è quest'ultimo, l'altro è un pannello IPS di produzione LG.

    Nel caso di pannello LG come ritenete i neri prodotti e l'angolo di visione?
    Anche nel mio c'è l'etichetta con il numero 221. Ma sei sicuro che non sia un pannello IPS? Io non noto i problemi che hai riscontrato tu, anzi si vede bene anche guardandola in posizione molto inclinata. Ed ha un nero che sembra spenta, niente effetto nuvole che hanno altri modelli.

    Ma anche le vostre ci mettono 15secondi per accendersi? E' un po' una seccatura...

  13. #2278
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Scusate l'intrusione.. sono in procinto si acquistare il 42'' 7404, visto che ne stiamo discutendo in un'altra sezione lo chedo a voi che sicuramente potrete darmi una risposta più precisa. Come si comporta il televisore con i videogiochi? parliamo di imput lag quindi. Altra domandina, è vero che soffrono i segnali digitali?

    vi prego, datemi una risposta!è importante.. la confusione regna sovrana nella mia testa!

  14. #2279
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da vany74
    Salve,
    .... In pratica si comporta esattamente come un Sony o un Samsung (o meglio Sharp visto che il pannello che monta è di tal marca), basta spostarsi di poco dalla visione frontale che il nero sbiadisce considerevolmente e i colori perdono intensità. A dire il vero la caratteristica di visione più ampia, che dovrebbe appartenere ai pannelli IPS, sul momento mi ha fatto decidere proprio per questo modello piuttosto che per un altro.

    Nel caso di pannello LG come ritenete i neri prodotti e l'angolo di visione?

    Intanto ho scritto una mail a Philips, vedremo cosa rispondono loro.
    Controllato: sul mio TV c'è il codice 221.
    Onestamente non noto variazioni dei colori/nero guardando di lato, appena qualcosina se si superano i 160/170 gradi. Ma bisogna osservare con attenzione perchè il fenomeno è quasi impercettibile.

    Potrebbe essere un problema di settaggio, hai provato a reimpostare i valori di default?

    P.S

    Come si accede al menu di servizio del televisore?

  15. #2280
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    Grazie, sei riuscito ad effettuare la connessione diretta wifi portatile-tv ?

    Sarebbe un'opzione molto utile, ma non sembra possibile...

    La catena deve essere così composta:

    INTERNET - ROUTER/MODEMADSL +--- PC
    ..............................................+--- TELEVISORE

    Il televisore per collegarsi al PC (fisso o portatile) in wireless deve passare dal router.

    Tu vorresti creare una connessione punto-punto fra TV e PORTATILE.

    Non credo che il televisore sia in grado di farlo... ho guardato nelle faq di Philips e non ho trovato nulla. Visto che Philips ha anche un servizio di assistenza on-line tramite chat (OPPURE TRAMITE EMAIL) puoi chiedere direttamente a loro. (Ovviamente devi essere fortunato: Ovvero trovare un operatore preparato).

    Comunque se proprio vuoi tentare cerca su internet "rete wireless Ad-Hoc" troverai numerose guide su come creare una connessione wireless fra due computer, prova ad adattare le istruzioni ad un ipotetica connessione portatile televisore.

    Al momento non ho possibilità di fare prove.
    Ultima modifica di GURU_MEDITATION; 27-12-2009 alle 15:06


Pagina 152 di 224 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162202 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •