Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 250 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 3737
  1. #2131
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Purtroppo no, perchè l'XE1 ancora non invia via bitstream le nuove codifiche, solo PCM; attendiamo fiduciosi l'update promesso per dicembre

  2. #2132
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    il mio XE1 è collegato in HDMI allo switch Octava e da qui sempre in HDMI al JVC, x il video tutto OK, ma x l'audio un disastro, in uscita dal XE1 con cavo ottico allo switch e da qui sempre in ottico all'ingresso Ottico DVD dell'ampli A/V Technics, ma non si sente nulla, solo ronzii.
    Meno male che a breve arriva il nuovo SintoAmpli A/V.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  3. #2133
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da ezekiele 25 17
    ...hdmi è la prima scelta quindi, secondo te riusciro a vedere sul display del sinto onkyo la scritta dolby true hd con hddvd che beneficiano di questa codifica?

    Non so: per natale è atteso un upgrade firmware che abilita il passaggio delle codifiche HD su HDMi, al momento forse - e ripeto forse- passo solo il DOlby TrueHD ... non t resta che provare.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #2134
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da kyse
    in uscita dal XE1 con cavo ottico allo switch e ..
    Ma hai impostato l'uscita ottica su bitstream? Perchè di default mi sembra sia in PCM.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #2135
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    185
    Ragazzi scusate, ma toshiba regala 5 hddvd a mezza europa per lettore hddvd venduto e noi in italia ci attacchiamo e basta!!??
    Qualcuno sa se la promozione verrà estesa anche a noi poveracci italiani primo o poi?

  6. #2136
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    L'innovazione del 24p dovrebbe essere nel prelievo del segnale "puro" diretttamente dal disco.
    Di conseguenza massima definzione, zero rumore video, colori più naturali.
    Allora, se non sono sotto effetto placebo, mi sembra che sia la definizione che il rumore video siano leggermente migliorati, non posso dire lo stesso per i colori che mi sembrano praticamente identici. Testerò meglio comunque.

  7. #2137
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nulla al riguardo di questo player...

    http://www.pixmania.com/it/it/584671...-hd-ep10.html#

    che differenza c'e' con l' XE1 ? non ha il Reon? o cosa.... il prezzo e' allettante
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #2138
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    HDMI. Non serve nessun altro collegamento per l'audio. passa tutto per la presa hdmi. Tra l'altro per le nuove codifiche audio si deve usare solo l'HDMI.
    scusa ma chi ha un onkyo 601 senza hdmi come me, sfruttando la connessione analogica 5.1 del player e dell'ampli , quali nuovi formati audio puo' sfruttare? per il dts-hd master nada?

  9. #2139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Tutto dipende dal lettore: se ha il decoder interno che decodifica in pcm il dts-hd MA ed ha le uscite analogiche 5.1/7.1 allora non c'è alcun problema
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #2140
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Tutto dipende dal lettore: se ha il decoder interno che decodifica in pcm il dts-hd MA ed ha le uscite analogiche 5.1/7.1 allora non c'è alcun problema
    con questo chiudo l'ot: conosci qualche player sia hd dvd che blu-ray con la caratteristica che mi hai suggerito?grazie cmq.

    scritto da Il sesa:"Purtroppo no, perchè l'XE1 ancora non invia via bitstream le nuove codifiche, solo PCM; attendiamo fiduciosi l'update promesso per dicembre".

    significa che il toshiba XE1 ha la caratteristica che dicevi? (a me non importa nulla di vedere sul display dell'onkyo dts-hd ma, voglio sentirlo)
    Ultima modifica di bididead; 28-10-2007 alle 19:32

  11. #2141
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    l'xe1 ha questa possibilità solo che non so se decodifichi in pcm anche il dts-hd MA. L'unico lettore che, a mia conoscenza, decodifica in pcm tutti i segnali audio hd è il panasonic DMP-BD10a
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #2142
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    mi sa tanto che per avere una qualita' audio decente bisogna aspettare parecchi mesi prima che denon lanci i lettori di fascia media (con uscite analogiche)....per intenderci tipo i vari lettori dvd 1940, 2200, 2930

  13. #2143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Per la cronaca devo dirti che il lettore blu ray panasonic è l'unico al mondo con uscite audio analogiche 7.1 e dalle prove di laboratorio è risultato avere misure (dinamica etc) più alte di sempre!! Cioè gli strumenti hanno rilevato valori che mai alcun apparecchio audio aveva rilevato (Digital Video HT). Ben venga comunque il denon che sicuramente segnerà un nuovo riferimento
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  14. #2144
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    l'xe1 non so se decodifichi in pcm anche il dts-hd MA.
    Sia l'XE1 che i nuovi EP35/EP30 solo il core del DTS HD MA.

  15. #2145
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59

    [QUOTE=Marco Marcelli]Per la cronaca devo dirti che il lettore blu ray panasonic è l'unico al mondo con uscite audio analogiche 7.1 e dalle prove di laboratorio è risultato avere misure (dinamica etc) più alte di sempre!!

    grazie per la risp. ,non prenderla come offesa al lettore panasonic (vedo che c'e l'hai) dicevo dei denon solo per le varie recensioni positive che hanno avuto in passato i vari lettori dvd.......solo mi ha fatto riflettere il paragone tra ps3 e vari lettori hd.....una console da 400 E. che rende nel video meglio di di lettori da 600 E. in su'.....quindi da ignorante in materia mi viene da pensare che in ambito audio i lettori hd abbiano componenti non proprio allo stato dell'arte x il prezzo che costano, da qui il fatto di pensare a denon
    cmq. andro' sicuramente ad ascoltare/vedere il panasonic e il toshiba (il pioneer lx70 o lx80 costano troppo ma vedo che hanno chip audio/video di buona qualita') non ho remore o partito preso per le varie marche


Pagina 143 di 250 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •