Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 260 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 3888
  1. #1681
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    Ho disegnato una mappa delle connessioni, per aiutare meglio a capire attraverso quali periferiche riusciremo ad ottenere suono DTS, e quali ci offriranno solo il 5.1.

    Ho un solo dubbio: ho dato per scontato che dove il dts non viene decodificato, venga almeno accettato il dolby, è corretto?

    Ultima modifica di sgrunt; 19-10-2009 alle 11:13
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  2. #1682
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Akelitz
    anche il mio piedistallo aveva lo stesso problema.
    Ora sto osservando il piedistallo da sotto (è su un tavolino di vetro) e noto che ci sono delle viti. Che si possa regolare con quelle viti? Se qualcuno sa consigliarmi gliene sarei molto grato!

  3. #1683
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    181
    Grande sgrunt !

    Ma vuoi dire che se attacco un blu ray via HDMI direttamente alla tv non riesco a sentire in DTS ?

  4. #1684
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    già...
    allora, questo televisore non gestisce MAI il dts.
    Inoltre in caso di periferiche collegate direttamente al tv via hdmi, non gestisce neanche il 5.1 ma solo un comune stereo...grrr

    il tv gestisce il 5.1 solo in caso di dischi attaccati via usb, in caso di DNLA dal tuo pc, e in caso di segnali televisivi.
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  5. #1685
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    131
    ddarco quel piedistallo è maledetto, te lo dice uno che ha speso 40 euro per farsi venire il tecnico di assistenza samsung a farmi togliere il tv dal piedistallo perchè dovevo appenderlo al muro e non ci riuscivo perchè non si riuscivano a svitare le viti inferiori..
    comunque in pratica se vuoi addrizzarlo devi appunto mollare le diti riaddrizzarlo e poi con una persona che mantiene il tv nella posizione corretta, riavvitarlo

  6. #1686
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    181
    Però se prendo un blu ray con ampli interno e lo attacco alla tv in hdmi il dts funziona ?
    E se poi all'ampli ci attacco delle casse e il sub il 5.1 funziona ?

  7. #1687
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    certo, se hai un bluray con amplificatore integrato a questo punto fa tutto lui, il suono non passa mai dal televisore, ma viene mandato direttamente alle casse
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  8. #1688
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    84
    Ok crusher, ma in pratica devo smollare le viti sotto il piedistallo? Perchè è proprio il supporto per il tv del piedistallo che è un pò storto

  9. #1689
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da dadman
    1) Alcuni files mkv vengono letti tranquillamente tramite hard disk usb, mentre per altri mi dice "formato video non supportato"
    Mi autoquoto per sapere se qualcuno aveva il mio stesso problema e poteva illuminarmi.
    Grazie assai

  10. #1690
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3

    FullHD da HD USB

    Ciao a tutti,
    volevo imformarvi che ho risolto con quel problema del filmato full HD da usb che ho segnalato qlc giorno fa.
    Con il programmma consigliatio da spectro (che ringrazio) ho modificato l'ordine delle traccie audio, posizionando quella aac come prima, e il filmato si vede alla perfezione.

    Per quanto riguarda il piedistallo devo dire che è la cosa che più mi ha deluso di questo televisore:ho auto difficoltà con le viti e ora sebbene sia sul piedistallo devo fare attenzione perchè traballa un pochino.

  11. #1691
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    1. è normale che nella riproduzione di un MKV, sul totale dello schermo 40" di 50cm, ho 2 bande nere (superiore e inferiore) di 7cm l'una?


    2. nella riepoduzione di un dvd (o meglio il suo backup su HD quindi files .VOB) mi viene visualizzato in 4:3 (sia "adatta" che "originale", le uniche 2 opzioni in formato immagine)....sapete come mai e come risolvere?

    inoltre vorrei chiedervi se c'è un modo di riprodurre il contenuto della cartella del dvd (appunto i vari vob ecc) in maniera lineare come se fosse il dvd inserito invece di scorrere fra le varie tracce o meglio i vari .vob singoli separati l'uno dall'altro

  12. #1692
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    84
    Ho risolto con il piedistallo!

    Per quanto riguarda gli MKV, dipende da quale è la risoluzione a cui sono stati codificati, quindi è possibile che se non siano 1920x1080 compaiano le bande sopra e sotto

  13. #1693
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da DDarko
    Per quanto riguarda gli MKV, dipende da quale è la risoluzione a cui sono stati codificati, quindi è possibile che se non siano 1920x1080 compaiano le bande sopra e sotto
    Non direi proprio...dipende (come al solito) dall'aspect ratio del film...se è 2,35:1 o 2,40:1 avrai le bande nere come in un qualunque DVD/BR...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1694
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da dadman
    1) Alcuni files mkv vengono letti tranquillamente tramite hard disk usb, mentre per altri mi dice "formato video non supportato"
    io ho avuto il tuo stesso problema in un solo caso.
    trovi la mia risposta 1 o 2 pagine indietro.

  15. #1695
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non direi proprio...dipende (come al solito) dall'aspect ratio del film...se è 2,35:1 o 2,40:1 avrai le bande nere come in un qualunque DVD/BR...
    Io ho il problema opposto: tutti i dvd della mia collezione (files vob) che ho trasferito in un hard disk collegato al b650 mi vengono riprodotti in formato minuscolo al centro dello schermo (con l'opzione "originale") oppure con ampie bande nere ai lati e molto stiracchiati in verticale (utilizzando l'opzione "adatta" del tv).
    Peraltro, tali filmati vengono visualizzati correttamente sia sul pc sia sul tv tramite lettore dvd, così come qualsiasi altro video in formato avi o mpg caricato tramite il mediapleyer interno.
    Sbaglio qualcosa? Come posso rimediare (programmi a pc per cambiare l'aspect ratio dei vob, ecc.) per utilizzare in modo soddisfacente il fantastico media player del tv?
    Grazie.


Pagina 113 di 260 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •