Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 114 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 1708
  1. #1516
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    infatti i problemi maggiori li ho con le partite e con i programmi televisivi/fiction... quando si tratta di spot oppure di film artefatti di deinterlacciamento non ne ho praticamente mai (probabilmente perchè è materiale progressivo trasmesso come interlacciato).

    Ma tu usi FFDSHOW e nel contempo l'accelerazione hardware?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #1517
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se usi Ffdshow non puoi usare la DXVA , forse qualcosa riesci a sfruttare per il deinterlacciamento ma non ho fatto prove concrete.
    un po' come Coreavc che puo' usare il deinterlacciamento hardware o fare qualcosa con Cuda.
    Come ti dicevo per materiale che necessita di deinterlacciamento serio preferisco il decoder in DXVA che sfrutti l'hardware della scheda video.
    Poi si puo' provare di tutto ...
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #1518
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho appena installato tutti i programmi necessari e non riesco a capire come mai su ffshow non esiste la voce OSD con relativa casella? Inoltre non ho chiaro nella guida con relative immaggini, qual'è il player utilizzato.
    Ultima modifica di Cappella; 02-12-2009 alle 15:28

  4. #1519
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Trovato OSD, ma stranamente si trova molto più in basso anzichè all'inizio e molte altre cose si trovano in un ordine diverso; questo rende tutto più complicato nel seguire la guida.

  5. #1520
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Qualcuno sarebbe così gentile e disponibile da mettere a disposizione un file reg di ffdshow con settaggi ottimali che possano andar bene con un processore AMD Athlon 64x2 5200+ e 2gb di ram? Grazie!

  6. #1521
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17

    Multithread avisynth con windows 7

    Ho seguito passo passo la guida ffdshow ma arrivato al punto di sostituire la dll dentro system32 noto che non ho quella dll...

    Il post-processing funziona benissimo, solo che entrambe le istruzioni di multithreading falliscono dando la scritta gialla in alto in sovraimpressione durante la visualizzazione.

    qualche consiglio?

  7. #1522
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ..lasciar perdere fdshow da quando non lo uso più, vivo molto meglio...
    oh, ragazzi, che ci volete fare, io ho mollato!
    Vedo quasi esclusivamente BD con TMT3 e senza l'ausilio di alcun postprocessing. Inoltre, per vedere qualche DVD, uso l'HD-DVD player in firma, col quale devo dire che si vedono decisamente bene
    Non nego le enormi potenzialità di fdshow, ma a quale prezzo?
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  8. #1523
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    le mie impostazioni sono semplici quanto banali.

    Se il filmato è piu piccolo di 1024 or 720, lo resiza a questa risoluzione e applica 2 filtri resharp e denoise poco tirati e sicuramente sotto quella risoluzione sono solo video compressi e di bassa qualità, quindi ci guadagno qualcosa senza troppo impegno.

    Se la risoluzione è maggiore lascio il video come stà.

    Se riuscissi a far girare il multithreading a dovere aumenterei solo le dimensioni del resize, magari portando tutto a 1080.

  9. #1524
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Con una risoluzione del desktop a 1920x1080 (per godere dei 24p anche se la tv è un plasma hd ready), come lo vedete un upscale di materiale SD a 1280x720?
    Ci sarebbe un doppio scaling (da risoluzione originaria a 720p via ffdshow e poi da 720p a 1080p per pareggiare la risoluzione del desktop)? O è solo una mia paranoia?
    Il problema nasce dal fatto che il mio htpc non ce la fa ad upscalare tutto a 1080p tramite ffdshow...

  10. #1525
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Scusa, ma quale è la risoluzione del tuo plasma?

  11. #1526
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    La risoluzione è 1024x768, ma io entro in HDMI a 720p. Il plasma è il Panasonic 42X10.

  12. #1527
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Conviene sempre entrare con la risoluzione nativa del pannello per evitare innutili scaling.

  13. #1528
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Lo so, il problema è che la TV accetta i 24Hz solo a 1080p.
    Perciò vorrei settare la risoluzione del PC a 1920x1080. Purtroppo, la potenza non è sufficiente per elaborare materiale SD con ffdshow ed upscalarlo a 1920x1080. Da qui la mia domanda.

  14. #1529
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Io ho un VPR HD Ready che non accetta di conseguenza i 24P, ma ho risolto utilizzando ReClock.
    Dai un'occhiata al forum per la configurazione, che deve essere ben fatta.

    Ciao e buon divertimento.

  15. #1530
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Prima versione beta di ffdshow con supporto DXVA.

    http://damienbt.free.fr/ffdshow_rev3...dxva_beta1.exe




    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it


Pagina 102 di 114 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •