|
|
Risultati da 121 a 135 di 179
Discussione: [Optoma] HD70
-
30-03-2007, 19:40 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da viganet
io non ho il mitsubishi 3100 ma ho avuto l'opportunità di provarlo. in accensione, quando si vede la scritta mitsubishi electric su sfondo bianco, la luce sulla cornice si vede anche eccessivamente, ma una volta che compare l'immagine questa luce residua non si vede più, forse essendo i pixel spenti la luce residua non si vede.
hai ragione, le bande nere in teoria si dovrebbero vedere, ma come ho detto, quando ho visionato il vpr non ho visto alcuna luce residua. l'unica soluzione è che essendo i pixel spenti e con l'aiuto della cornice nera questa luce residua sparisca.
Originariamente scritto da viganet
pixel spenti+schermo con cornice nera= luce spuria invisibile. questo vuol dire che i possessori del 3100 che accusano questo problema non utilizzano uno schermo con cornice
-
02-04-2007, 08:02 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Stanley
Non è però lo stesso che dire che non esistano
-
02-04-2007, 09:46 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da viganet
nei miei precedenti messaggi ti ho sempre dato ragione
quello che intendevo è che i Vpr con risoluzione 1280x768 non devono essere subito scartati, la qualità che ho visto del mitsubishi hc3100 è veramente molto buona e questa luce spuria con uno schermo a cornice è praticamente invisibile( o almeno io non l'ho vista
).
-
02-04-2007, 14:02 #124
Originariamente scritto da viganet
mi dispiace non poter condividere le mie impressioni, ma semplicemente non ci sono ancora: sto facendo dei lavori in casa e stanno prendendo molto più tempo e spazio di quello atteso, pertanto non ho ancora potuto provarlo in maniera decorosa, appena lo farò posterò senz'altro una recensione in proposito
salutiLAVORI IN CORSO
-
06-04-2007, 12:16 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Stanley
Alla fine ho preso un DLP con la stupidissima matrice 1280*768 che ho tanto criticato
Per poco più dell'Optoma, che ha quel maledetto spicchio bianco nella ruota di colore che andrebbe moddato, ho preso un Mitsubishi HC3100 d'occasione...
-
06-04-2007, 17:15 #126
Originariamente scritto da viganet
Io sapevo che era una 7 spicchi rgbrgb+verde scuroAmpli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.
-
06-04-2007, 17:52 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
A meno che non abbia capito male (cosa che potrebbe benissimo essere
), avrebbe una ruota RGBRGB+bianco, perchè pensato per i bistecconi che vogliono il "plasma" da 110 pollici per vederci il football in piena luce.
A differenza di Mitsubishi che molto intelligentemente col HC1100 ha differenziato i modelli USA/EUR proprio sotto questo aspetto cambiando la ruota colore, x Optoma bisogna subire le preferenze degli americani e sorbirsi lo spicchio bianco.
Che anche loro si sono accorti che non è una bella cosa per vederci i film, e hanno iniziato a modificare la CW come si può leggere nel thread già indicato nelle prime pagine di questa discussione http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=738266
Bollato da qualcuno sopra come una bufala, è invece una cosa molto interessante (ma molto pericolosa e io non farei mai).
Praticamente smontano la ruota colore e dipingono con una vernice riflettente lo spicchio bianco in modo che la luce della lampada non lo possa più attraversare.
In questo modo si perde ovviamente in luminosità totale ma si guadagna enormemente sugli scuri e contrasto in generale, e il nero torna finalmente nero.
Anche Infocus se non ricordo male nel modello X1 ha lo spicchio trasparente che però si attiva via software solo quando si imposta la modalità "presentazione" e rimane spenta nella modalità "cinema".
Questo, a mio modesto parere che vengo dal tritubo e prediligo i neri belli fondi, è il limite maggiora di questa macchina, poi c'è anche il discorso degli 8 bit che dovrei approfondire maggiormente.
Ma avuta l'occasione di prendere un HC3100 per pochi spiccioli in più, non ho avuto dubbi.
-
07-04-2007, 14:18 #128
mi sa che hai ragione tu.
questo e' lo stralcio del manuale scaricato dal sito ufficiale:http://www.optoma.eu/projectordetail...Cinema&PC=HD70
Product Features This product is an 720P single chip DLP® projector. Outstanding
features include: Single 16:9 1280 x 720 Dark Chip2TM DLP® technology
Uses 7 segment color wheel GRBWGRB cycle
mi sa che la "W" della cw stia per white..Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.
-
07-05-2007, 10:45 #129
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1
problemi collegamento optoma hd70 e ps3 (hdmi)
Sono un felice possessore del proiettore optoma hd70 ma, da quando mi hanno sostituito la scheda madre (devo dire in pochissimi giorni) non riesco piu' a collegare in hdmi la ps3 (cosa che prima facevo binissimo).
Il pannello del menu' della ps3 (firware 1.70) che gestisce il collegamente con HDMI non mi permette piu' di scegliere la risoluzione..... risultato scermo nero e dopo 30 secondi si torna in composito.... Penso che queto sia dovuto ad errori di colloquio tra Optoma (con la nuova scheda madre e il firmware ) e la PS3.
Per il resto entrambi gli apparecchi funzionano ok (al proiettore ho collegato in HDMI il decoder SKY Hd ed e' tutto ok)
A qualcuno e' capitato questo?
ps ero in dubbio se inserire questa richiesta di aiuto nel forum dedicato alla PS3 ma credo che sia piu' attinente al proiettore....
grazie in anticipo a tutti
XICE
-
20-06-2007, 06:14 #130
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
stesso problema schermo nero
teoricamente ho il stesso problema che ha (XICE)in questo thread : quoto.
ho comprato optoma hd70 (prima avevo il toshiba tdp-s20 poi benq mp610) perche ho visto che hdready per collegare la ps3 ...ma ahime scermo nero e mi dice (hd70) no signal!!!!!!!!!!
cosa posso fare???è un problema di frequenza???se provo a prendere l hdfury e lo collego al vga è meglio?
aiuto !!!
altra domanda ci sono cavi abbastanza fini per metter su tubo da 20 a muro e con altri 3 fili da 2,5??
grazie veramente fin da subito del vostro prezioso aiuto!!!
Enrico
-
20-06-2007, 17:20 #131
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
nessuno ha qualche idea???
grazie
-
25-06-2007, 13:11 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
aggiornamento hd 70 ...
ho preso l hdfury per ovviare il problema ..ma haime' nn va lo stesso..quanti soldi buttati via per niente ...coclusione un brutto prodotto insieme alla ps3..
-
25-06-2007, 15:23 #133
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da xice
Originariamente scritto da kakkiomacisonotutti
Non credo che se è un problema dell’ultimo firmware di Optoma lo lascerebbero in giro ancora molto vista la diffusione di Playstation.Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS
-
25-06-2007, 17:00 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
ciao teo...
grazie finalmente della risposta..allora xice qui sopra mi ha risposto in questo modo :
ho risolto in parte... se colleghi la PS3 con il cavo Component il problema non compare dato che non c' un collegamento bidirezionale attivo (presente invece nel HDMI). Se usi il firware 1.8 non perdi nulla (o quasi) nella visione anche dei DVD.
Il motivo del problema e' probablmente dovuto al fatto che la scheda madre del mio dell'Optoma non ha un firmware EMEA (europeo) ma USA/CHINA e quindi quando inizia il protocollo di dialogo con la PS3 questa non riconosce qualche codice e quindi, non presenta la schermata successiva.
e l assistenza mi hanno detto che nn è un problema di assistenza...
io per ovviare ho preso l HDFURY e l ho collegato con cavo originale sony(nuovo)hdmi (con riduzione dvi nuova) e dentro al vga ...
cosa è successo ??? è successo che riesco a impostare l uscita massima(1080p) si vede in modo impeccabile (cioe senza sbavature o schermo spostato) PERO! ... vedo verde/rosa con leggeri puntini che si muovono(tipo quando nn prendi bene una frequenza in tv)... anche con benq mp610 e schermo lcd del pc.
ed io a questo punto dico COME MAI?
qualcuno in questo forum che secondo me e competente sa darmi una risposta?? o riesce a dirmi un link o negozio (io sono da treviso vicino a bassano d g )che posso rivolgermi??
raga aiutatemi che proprio nn posso piu ..
ps con il benq mp610 avevo provato l ophit e oil cyprus ed e andata sempre male...kakkio
grazie fin da subito a chi riesce a darmi una risposta
Enrico
-
26-06-2007, 06:08 #135
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 9
up.......