Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Citazione Originariamente scritto da Paky
    250€ economico , alla faccia
    bhe prova a vedere quanto costano prodotti analoghi a questo quali HP e Lacie....
    meno di 500 - 800 euro non te la cavi.
    E sul dlink basta metterci l'harddisk e risparmi gia molto rispetto gli altri

    1) della gigabit te ne fai nulla se nn hai una rete GIGABIT (quindi serial ata è un altro spreco)
    Evidentemente non hai mai provato la gigabit io me la son messa 3 settmane fa a casa ed è un altro pianeta.
    Una rete gigabit la fai collegando tutti e 8 i poli del cavo cat5 invece dei soliti 4.
    Certo, ad 1 gbit vero ci vai se hai schede di rete,router e switch jumbo frame e magari cavi cat5e o meglio 6. ma già se vai a 600mbit, la differenza è abissale

    2) una 100Mbit basta e avanza
    eh ma aspetta..... "basta e avanza per fare COSA ?"

    Se parti da qui " ho un film 1080p sul mio NAS e voglio vederlo" allora ti bastano.

    Ma partiamo dall'origine
    "Devo copiare 2 ore di film 1080p sul mio NAS per poi vederlo"

    vai vai in bocca al lupo con la 100mbit. Parliamo di materiale dalla dimensione di 40-60 gigabyte. Non dico che ci metti 10 volte di meno di tempo passandolo a 1gbit rispetto 100mbit, ma se ce ne metti 5-6 ti fa schifo ?

    A spanne, senza manco fare un conto mentale, stiamo parlando di ORE di trasferimento file, mica di secondi.....


    Cero, costa di più, ma stiamo parlando di full hd, non di divx.... "per una parete grande.... ci vuole un grande pennello"

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    certamente il trasferimento inteso come immissione in archivio di questo tipo di materiale è na bella fregatura, ma a questo punto io nn vedo proprio utile il discorso nas , accendo il pc con il mio bel tera byte in raid0 e via

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    certamente il trasferimento inteso come immissione in archivio di questo tipo di materiale è na bella fregatura, ma a questo punto io nn vedo proprio utile il discorso nas , accendo il pc con il mio bel tera byte in raid0 e via
    Il mio problema è che il mio pc che utilizzo per tutto non è silenzioso e quindi non posso usarlo come sorgente per i file che vado a proiettare.
    L'HTPC (che pure non è silenziosissimo) per questioni di case carino e di smaltimento di calore non ha un gran disco a bordo e oltretutto non è sempre collegato in rete, quindi per me il discorso NAS come magazzino di file HD riproducibili da player vari e visibile sia da portatile che da due pc è fondamentale...lo sò che magari non è il miglior uso che se ne possa fare, però...

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    OK grazie mille. Se riesci a fare questa prova mi fai una cortesia. Se riesci prova a fare anche questa prova se la prima avesse esito positivo (cioè se tiene l'indirizzo ip), prova a spegnere anche il nas per vedere se ha bisogno nuovamente del dhcp per predere l'indirizzo o se lo tiene in memoria.
    Grazie mille comunque.

    Cià.
    Ho fatto le prove che mi hai chiesto

    ho scaricato un trailer H264 1080p dal sito Apple , precisamente questo ->Spiderman 3

    risoluzione 1920x920 , l'ho messo nel NAS a cui ho collegato uno switch che a sua volta è collegato al router che fa da server DHCP

    la riproduzione è fluida senza nessuna interruzione , questo e l'utilizzo del traffico LAN verso il NAS



    subito dopo ho eseguito un test con TCPMP



    riesco a riprodurre il filmato fino a 32fps


    Ho provato a spegnere il server DHCP (router) e il NAS rimane cmq visibile in LAN (switch) , l'ho lasciato così per mezz'ora ed è sempre li

    ora provo a spegnere e riaccendere il NAS , ma al 100% nn funzionerà dato che il server DHCP nn è + ON

    Edit: come da previsione dopo un interruzione di corrente il NAS (senza un DHCP) nn è capace di assegnarsi un IP o di ricordare l'ultimo assegnatogli
    Ultima modifica di Paky; 17-12-2006 alle 15:58

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Grazie mille! Tutto sommato allora non è che sia poi tanto male
    Per il discorso dhcp invece mi diventa un pò un casino. Purtroppo per questioni "fisiche" ho il router/switch/wireless della 3com sulla stessa rete di fastweb. Il router di fastweb rilascia fino a 3 indirizzi (di cui ho bisogno) e se attaccassi anche SC questo mi ciuccerebbe un indirizzo utilie e quindi con uno degli altri 3 pc non riuscire ad uscire in internet.
    Grazie di nuovo.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Ho letto che ci sono anche soft-server tipo DHCP turbo che col netgear dovrebbero funzionare

    ciao

    p.s. se dovessi prendere il D-link mi raccomando posta una bella recensione del prodotto

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    HD mediabox e streaming di canali sat HD

    Salve, mi infilo nella discussione per vedere se riuscite ad aiutarmi, perchè di protocolli di rete ne mastico poco...
    Ho comprato un HD mediabox e dopo un pò di tribolazioni sono riuscito a collegarlo in rete con un portatile, direttamente senza router.
    Fin qui tutto bene....premetto che il portatile non e' molto potente, per cui il Mediabox funge proprio da Player hardware...
    E qui mi e' venuto il dubbio...se acquistassi una scheda sat DVB s2 USB per il portatile che non ce la farebbe a fare la decodifica software di materiale HD, potrei in qualche modo far visualizzare lo streaming dal Mediabox dei canali di SKY HD o si possono visualizzare solo files residenti sull'Hard disk?
    Ciao e grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    La vedo dura, è il mediabox che fa da player quindi non è che tu possa "inviargli" un video via rete, ma devi fare in modo che sia lui a "prenderlo" e non vedo come fare con un file in streaming.
    Premetto però che non ho una scheda sat quindi non sono sicuro di questo.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Era proprio questo il problema che mi ponevo...non ho competenze sul trasferimento di files via rete e poche sui vari graph che si possono costriure con i programmi di visualizzazione Sat...bisognerebbe forse fare in modo di avere un file Mpeg "in evoluzione" sul Pc che possa essere visto e letto dal Mediabox...dovrei chiedere agli esperti del settore tipo Ciuchino..
    Apro una discussione apposita, ogni contributo e' bene acetto!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •