Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    La tv giusta per... me?


    Salve.

    Sono molto indeciso.

    Attualmente ho un crt 32" sony (100hz quindi non mi fa impazzire..), e un proiettore HD (720p) che proietta su 2 metri di base.

    La distanza di visione e' 2,60 per la tv e forse 2,80 per il proiettore, considerando che è piu' in alto :P

    Il proiettore mi soddisfa appieno per i dvd (collegato in HDMI e con upscaling del lettore a 720p).

    Per tutti gli altri usi vorrei cambiare la tv, piche' specialmente per i videogames mi scoccia dover accendere sempre il vpr per sfruttare l'altra definizione (senza contare che i neri e il contrasto non sono il massimo della vita).

    Di seguito l'utilizzo che ne farei:

    - Sky via satellite (per ora SD, forse HD in futuro) in RGB o component interlacciato.
    - XBOX 360 (component 720p/1080p o VGA se mappabile 1:1), Wii (component 420p) e Playstation3 (hdmi 720p/1080p) per giocare.
    - Digitale terrestre saltuariamente in RGB (scart)
    - xbox1 in component 720p come media player

    quello che non ci faro mai, invece:

    - Visione DVD
    - PC/HTPC

    vedendo alcuni plasma mi convincono di piu' per l'immagine piu' 'calda'. Gli LCD full HD mi attraggono perchè piu' abbordabili dell'unico plasma con la stessa risoluzione. Le immagini riscalate le odio, e i plasma non so perchè sembrano rendere meglio (almeno da quanto leggo in giro). Nei centri commerciali vicino casa sono tutti collegati da schifo. Al burn-in penso di poter stare attento, anche se nel mio 16:9 odio le funzioni di zoom e le immagini in 4:3 le guardo così come sono con le bande nere. Gli LCD li consigliano per chi videogioca ma a me mi sembra un controsenso vista la latenza dei pannelli.
    Poi c'e' il discorso deghlui artefatti video che questi pannelli potrebbero dare (come solarizzazioni, posterizzazioni, scie, macroblocking ecc) ed io ero gia' rimasto scottato nel passare dal 50hz al 100hz.

    Avevo fatto un pensierino al Philips crt hd prepared ma poi mi sono detto che forse passare dal mio 32" a quello non avrei visto abissali differenze, tanto vale buttarsi su uno schermo piu' grande.. ma non troppo perche' non voglio sia un sostituto del mio fido proiettore.

    Quindi direi 42" visto che se ne trovano di buoni sotto i 2000 euro.

    Che fare ? LCD o plasma? Retstare così per sempre, visto che un display HD gia' ce l'ho? Aspettare due anni per un regalo di nozze ?

    Aiutatemi!!
    VPR: Panasonic PT-AE900E - TV: Plasma Panasonic TX-P55VT60 AUDIO: ampli YAMAHA RX-V 1073 - casse kit Energy ENCORE - SORGENTI: XBOX SERIES X - PS4 & more - SAT SKY Q PLATINUM

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ciao, non posso darti un consiglio da esperto, perchè non lo sono, tanto meno posso parlare per esperienza.
    leggendo, mi pare che ci siano pregi e diffetti, sia per lcd, che per plasma, perlopiù tutti parlano sapendo benissimo quello che dicono, avendone uno, però appunto, sono apparecchi che già si hanno, e si conoscono bene.
    ora mi risulta, che siano usciti parecchi nuovi modelli, sia plasma che lcd, alcuni vantano latenze di 3millisecondi,i posessori sono ancora pochi, e il numero di giudizi, seppur espressi da persone competenti, sono insufficienti per trarre conclusioni definitive, però credo che varrebbe la pena di vedere dal vero uno di questi modelli,e magari scoprire che certi diffetti dell'una e dell'altra tecnologia, con qusti nuovi prodotti,sono diminuiti o magari scomparsi.
    la fretta è cattiva consigliera, io sarei per guardare davvero bene, confrontare, e poi decidere, tenendo presente che in questo campo, un anno di vita di un apparecchio, equivale ad un secolo....
    salutone
    ggr

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Pana 42 pv 60 tutta la vita.. specie al prezzo che lo trovi in giro....
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •