Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    problema rx-v2600 con pio 436


    Riprendo questo post per non aprirne uno nuovo, silime...

    ho dalla sua uscita lo Yam RX-v2600... eccellente direi..

    due giorni fa , dopo tanto averlo sognato mi e' arrivato il Pio 436, dove finalmente avrei potuto sfruttare lo scaler interno del 2600 e apprezzare la qualita' del tutto via HDMI ...

    peccato che questi due se connessi via HDMI, danno il segnale ad intermittenza..

    in pratica e' come se il 2600 mandasse un egnale di "aggancio della risoluzione "ogni tot secondi ed il Pio di conseguenza effettua la commutazione della stessa.

    con la conseguenza che ottengo un accendi spengi continuo!

    adesso il tutto e' connesso via componet , ma non posso usare lo scaler del 2600 :°°°(

    ho scritto a Yama e Pio per la cosa , e cercato sul forum e sulla rete ma nulla!
    qualcuno ha notizie fresche in merito?

    visto che sono interessati due componenti pio e yam mi permetto di postare la stessa cosa su un post per il Pio

    Emidio posso?
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da saccabu
    il problema sta prorpio nell'ampli ...
    Ho un televisore 9830 e devo dire che qualche volta mi capita il tuo stesso problema ma lo risolvo semplicemente spegnendo e riaccendendo la tv. Voglio però aggiungere che non era mai capitato con una versione precedente del firmware del tv... forse (se ne esistono) puoi provare a cambiare il firmware tv e vedere se la situazione migliora!

    Ciao
    Philips BDP 9500 - Philips 37pf9830 - Ampli Yamaha 2600 - Speakers JBL 820L(Frontali), 810(Laterali/Posteriori), LC2(Centrale) - Sub JBL 8400L

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Per artyfra :
    ho il Pio 436 XDE e lo Yamaha RX-V 2600 , collegati in Hdmi ( ing. 4 del Pio).
    Non ci sono problemi a visualizzare tutte le sorgenti collegate in Videocomposito - s video - component, tramite l'uscita hdmi dello Yamaha deinterlacciate a 625p.
    Nessuna intermittenza. Prova a ricontrollare le impostazioni dei due apparecchi ( hai impostato correttamente l' ingresso Hdmi del TV?)
    Il segnale in uscita dalla Hdmi dello Yamaha e' assai migliore del Component, ma per quanto riguarda l'upscaling , non ti perdi niente, meglio lasciare tutto a 625p.
    Ultima modifica di East; 28-08-2006 alle 12:14

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da East
    Per artyfra :
    ho il Pio 436 XDE e lo Yamaha RX-V 2600 , collegati in Hdmi ( ing. 4 del Pio).
    Perfetto!

    Dunque...

    sai come si puo' vedere la versione del firmware del pio e del 2600?

    secondo me uno dei miei due deve avere il firmware aggiornato e non digerisce l'altro ( per esclusione il Pioneer visto che mi e' arrivato 3 giorni fa)

    la catena c'e' poco da controllare , tutto connesso al 2600 che esce e va diretto al display via HDMI ( anche perche' il tutto funziona in component)
    preovate le risoluzioni 720p-1080i e p e 576p .... adesso lavora a 625p in component

    sul TV c'e' poco da settare , per quanto riguarda l'IN HDMI, o lo attivi o lo disattivi, fine!

    cmq si , concordo con te che l'Upscaling del sintoampli e' inutile, tanto valeva prendere il 1600 e un processore esterno...

    sinceramente, per ora il tanto osannato pioneer non mi sta convincendo molto, lo devo ancora rodare e settare... ma mi sto pentendo dell'acquisto.... paradossalmente il mio nikkei SD con scaler Fourudja faceva meglio!!!!.... cmq non ho avuto modo di testarlo a fondo e settarlo....

    e cmq lo sapevo che sta cacchio hdmi avrebbe fatto girare i coones a tutti!!! Huff!!
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    ...l'Upscaling del sintoampli e' inutile, tanto valeva prendere il 1600 e un processore esterno...
    Ehm... se il tuo 2600 è nero e lo vuoi vendere, fammi un fischio.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Ho colleganto il lettore dvd con un cavo hdmi allo yamaha 2600 e questo con un altro cavo hdmi al proiettore.
    Quando riproduco un dvd, e' normale che non si veda l'osd dello yamaha? In pratica non si vedono i menu sullo schermo dello yamaha 2600 o la stessa barra del volume.
    Se è normale, come si fa per le regolazioni?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ramsesii
    Quando riproduco un dvd, e' normale che non si veda l'osd dello yamaha? In pratica non si vedono i menu sullo schermo dello yamaha 2600 o la stessa barra del volume.
    Se è normale, come si fa per le regolazioni?
    Il manuale (pag. 89 della versione inglese) dice sostanzialmente che a video i messaggi e la GUI appaiono solo se nelle impostazioni:

    - Short Message e' su ON
    - Conversion e' su ON

    Prova a controllare.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Si, entrambi sono su on.
    Il problema è che l'OSD non si vede con una sorgente hdmi.
    Se collego il lettore DVD in svideo all'ampli, invece, l'osd si vede. (Chiaramente con short message e conversion su ON)

    Anche i vostri yamaha 2600 fanno così?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ramsesii
    Si, entrambi sono su on.
    Il problema è che l'OSD non si vede con una sorgente hdmi.
    Ma cosa intendi per "non si vede":
    - tutto resta invariato come se niente fosse, e lo spettacolo continua
    - lo schermo diventa nero, senza mostrare piu' le immagini

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    fore so dove e' il problema non la soluzione

    Per chi , come , ha il problema del va e vieni sulla porta HDMI del V2600,
    forse ho scoperto la causa ed il difetto e' appunto del V2600...

    In pratica il converter, interno , va in crisi quando ci sono i menu' OSD del decoder di Sky o del recivitore DTT...

    Per chi ha questo probelam potrebbe dirmi che tipo di decoder di SKy ha?

    io ho sempre il vecchio GoldBox, e se guardo quello avviene l0'intermittenza, se guardo il DVD o il DVD-R funziona tutto alla perfezione.

    NOn solo ho notato che con lo Humax 2100 , per il DTT , il plasma non riconosce nemmeno la risoluzione, mentre tutti questi componenti connessi per conto loro funzionano tutti!

    quindi , purtroppo , il gran gioiello di casa Yamaha ha un grosso Bug!

    ho scritto a Pioneer e Yamaha.

    Pioneer mi ha risposto subito la mattina , Yamaha ...... non credo risponderà

    cmq ho cercato anche sull'FTP di Yamaha per vedere se esiste qualche firmware aggiornato ma nulla....

    ora fracassero' i cosi ' detti a yamaha vediamo se mi ascoltano!
    con quello che e' costato cazzarola!!
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ma cosa intendi per "non si vede":
    - tutto resta invariato come se niente fosse, e lo spettacolo continua
    - lo schermo diventa nero, senza mostrare piu' le immagini

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    tutto resta invariato come se niente fosse, e lo spettacolo continua.

    Se alzo e abbasso il volume, ad esempio, non si vede la barra che aumenta e diminuisce sullo schermo (ovvero non c'è l'OSD).
    Collegando in svideo il lettore dvd all'ampli, la suddetta barra invece appare.

    Mi sono spiegato meglio?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Mmm, ho trovato questo su AVS Forum, datato 05-02-06, 03:54 AM

    Citazione Originariamente scritto da WestCoastD
    There are some very important notes (or bullets) listed at the bottom- one in particular states, "The OSD is not displayed in the following cases: When the signals input at the HDMI IN 1 or HDMI IN 2 jack are being output at the HDMI OUT jack."
    That is exactly what i just said:
    Citazione Originariamente scritto da djos
    That's correct, even on the 2600 you do not get OSD on devices connected via the HDMI ports, you will only see OSD on HDMI Output for your analogue connected devices (composite, s-video & Component) that are being trans-coded to HDMI.

    It's something to do with the HDMI spec and HDCP protection AFAIK.

    My FTA dual digital tuner PVR, PS2 & VCR are all analogue connected and HDMI output and I get full OSD, but my HTPC & DVD which are connected via HDMI don't get OSD.
    Citazione Originariamente scritto da djos
    Ah I see what you are asking and you are right the Manual could be clearer:
    (assume display is connected to Amp via HDMI)

    Ok say you are using a HDMI connected DVD player, the the following is true:

    OSD = Off
    Menu On Screen Display = On, but instead of overlaying (like it does with analogue inputs), the Amp switches to it's Menu OSD like it is a 3rd HDMI Source.


    If you are using a Component connected PS2/Xbox, the the following is true:

    OSD = On (it is overlayed)
    Menu On Screen Display = On (it is overlayed).
    Ultima modifica di ramsesii; 01-09-2006 alle 19:03

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    1600

    io ho lo stesso problema con il 1600
    sky hd collegato sul 1600 va ad intermittenza, humax astra hd no
    ho sentito propio l'importatore yamaha e mi daranno una risposta al tav
    probabile che ci sia un aggiornamento di sofware che stanno testando ora in germania
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da rs232
    io ho lo stesso problema con il 1600
    sky hd collegato sul 1600 va ad intermittenza, humax astra hd no
    ho sentito propio l'importatore yamaha e mi daranno una risposta al tav
    probabile che ci sia un aggiornamento di sofware che stanno testando ora in germania
    ciao
    speriamo , perche' la cosa mi scoccia veramente tantino oltretutto , la qualita' tra component e HDMI, purtroppo e' differente e di molto !!!

    perlomento sul mio display.....
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294

    yammy 2600 al quale sono collegati, dreambox,kiss 600,skyhd pace,dvdrec 530h pio e forse altro che non ricordo...il tutto tramite cavo hdmi al pio 435fde e non ho mai ricontrato nessun tipo di problema o intermittenza...per il menu gui a video devo verificare ma sembra anche che non si veda in alcuni casi.

    ciao roby


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •