Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Posizionamento canale centrale


    Salve
    Se ne parlava con Zaphod Beeblebrox in altro 3ad e per non andare ot eccoci a discuterne in maniera dedicata.


    Posizionamento del centrale



    Secondo voi quale e' il miglior posizionamento?


    Nella mia installazione, volevo assolutamente usare uno schermo microforato in modo da potervi montare dietro il centrale ed ottenere così una dispersione del parlato ai massimi livelli; dopo aver abbandonato l'idea per questo tipo di schermo che non ritengo adatto all'uso casalingo ho deciso di fare in questo modo:

    1) tassativo l'allineamento degli alti dei canali frontali con gli alti del centrale

    2) Disposizione dei bassi sotto lo schermo ed intorno ad esso le unita dei medio alti.

    E' evidente che questa configurazione, nel mio caso risulta possibile perche sia i diffusori che il supporto del telo sono stati appositamente costruiti.

    Ad ogni modo il risultato ottenuto senza dubbio e' di grande effetto e i diffusori del canale centrale non sono assolutamente localizzabili, tant'e che il parlato sembra provenire dal centro dello schermo.



    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 01-03-2006 alle 15:46

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non vedo l'ora di ascoltarlo ....

    Comunque Mimmo forse sarebbe meglio postare uno schemino o una foto con cerchiate le posizioni dei diffusori centrali (visto che nel tuo caso si parla al plurale...)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Non vedo l'ora di ascoltarlo ....

    Comunque Mimmo forse sarebbe meglio postare uno schemino o una foto con cerchiate le posizioni dei diffusori centrali (visto che nel tuo caso si parla al plurale...)
    eccoti accontentato
    Vabbene cosi anche se mancano i cerchietti?

    Ciao
    Mimmo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    'stardo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Anche io ero piuttosto incline ad utilizzare uno schermo acusticamente
    trasparente per usare un diffusore identico ai frontali e allo stesso livello.

    Purtroppo i microforati danno problemi di effetto moirè con i proiettori
    digitali, e quelli apparentemente privi di questo difetto, tipo gli
    screen research, mi hanno fatto rapidamente passare la voglia quando
    ho saputo il prezzo (per il solo telo oltre i 2 kiloeuri )

    Mettere più diffusori ai lati penso abbia qualche controindicazione.
    Dato che parliamo di un segnale mono (mentre un doppio canale
    centrale stereo sarebbe una buona cosa, IMHO, anche se dipende
    anche come viene mixata la traccia audio, vedi ad esempio alla
    ricerca di Nemo che ha le voci che si spostano anche sui frontali)
    ho paura che si avrebbero dei grossi problemi di filtraggio a pettine
    (e conseguenti buchi nella risposta in frequenza) per i posti che
    non fossero proprio in asse con lo schermo.

    Sopra o sotto?

    Ora ho il centrale sotto lo schermo, ma vorrei provare anche sopra,
    tanto per verificare se effettivamente è meno localizzabile.
    D'altronde è vero che così rimane ancora meno in asse rispetto
    agli anteriori e che i punti di prima riflessione con le pareti laterali
    verrebbero ad essere in un posto un pò scomodo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Da esperienza personale (mio cognato ha due centrali uno sopra e l'altro sotto al plasma) devo dire che il migioramento è notevole, e non mi è sembrato di avvertire problemi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Sopra E sotto non ci avevo pensato...

    Il problema nasce quando ti sposti fuori asse rispetto alla
    perpendicolare che unisce i due woofer o, se la distanza
    è molta, anche i due tweeter, ed è lo stesso problema
    che hanno, anche se in maniera minore, i classici centrali
    orizzontali woofer-tweeter-woofer.

    Dunque con due diffusori incolonnati, se sono orientati bene,
    il problema non si crea.

    Nasce però se sono ai due lati dello schermo.
    Ultima modifica di Zaphod Beeblebrox; 01-03-2006 alle 15:42

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    ...........Mettere più diffusori ai lati penso abbia qualche controindicazione.
    Dato che parliamo di un segnale mono.......... .
    Il mondo e' bello perche e' vario
    Pensa te ........... nel vecchio impianto avevo il centrale proprio come lo vuoi mettere tu e si sentiva da cani. Nella configurazione attuale mi sembra di essere in paradiso...... ma come si dice ....non e' bello cio che e' bello ma.....

    Il fatto che il centrale sia mono cosa implica rispetto al posizionamento sdoppiato? Piuttosto il problema si potrebbe presentare se un lato dello schermo con relativo altoparlante, fosse praticamente attaccato ad uno dei diffusori principali. E comunque, nella mia configurazione, si ha il grande vantaggio di avere i centri di emissione allineati, condizione di certo non trascurabile.

    Ciao
    Mimmo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    No, il mondo è bello perchè è avariato

    Intanto, se mai riuscirò a fare la prova, ti faccio sapere
    (in ogni caso il tuo sistema mi sembra un pelino più
    complicato e non mi sento proprio di fare previsioni, hai mai
    fatto delle misure?)

    Per quanto riguarda il segnale mono che esce da due altoparlanti
    distanti, finchè rimani in asse rispetto ai due non succede nulla,
    spostandosi lateralmente (rispetto alla perpendicolare alla linea
    che li unisce) si creano delle interferenze distruttive.

    E' lo stesso effetto che crea i buchi in risposta fuori asse dei
    centrali "tradizionali", e che qualcuno risolve mettendo un
    midrange unico inseme al tweeter e ai due woofer.

    Così facendo può tagliare più in basso i woofer fino a frequenze
    che non creano problemi (le frequenze a cui avviene il fattaccio
    dipendono dalla distanza dei driver, più questa è elevata e
    più la frequenza problematica si alza)

    Per la stessa ragione i centrali hanno (normalmente) i woofer più
    vicini possibile, con il risultato del classico effetto "strabismo"

    Un'applicazione diversa si ha, ad esempio, nei diffusori dynaudio
    di gamma alta (confidence e evidence).
    In questo caso viene fatto per restringere il raggio di emissione e
    tenere fuori gioco il soffitto e il pavimento, per far si che il riccone
    di turno debba toccare il meno possibile il suo prezioso ambiente.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    No, il mondo è bello perchè è avariato

    Parole sante


    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    ........in ogni caso il tuo sistema mi sembra un pelino più
    complicato e non mi sento proprio di fare previsioni, hai mai
    fatto delle misure?

    Passo e chiudo
    Ciao
    Mimmo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •