|
|
Risultati da 331 a 345 di 612
Discussione: Lg serie LX9800 3d 47'' e 55"
-
09-01-2011, 12:37 #331
Scusate ma qual'è la differenza tra LX9800 e LX9500?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
09-01-2011, 12:39 #332
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Il primo è a garanzia italiana e certificato dgtvi il secondo è di importazione e quindi a garanzia europa.
Tecnicamente (ed esteticamente) sono identici.
-
09-01-2011, 13:37 #333
Sono indeciso se prendere il 9500 con garanzia Europea o il 6800 con garanzia Italiana allo stesso prezzo. Voi cosa consigliate?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
09-01-2011, 14:16 #334
Originariamente scritto da Cavallaro
Originariamente scritto da Cavallaro
Originariamente scritto da ICOTIM
Fatico a credere che esista un rivenditore onesto che propone il 55LX9800 a 1900€. Un prezzo come quello da te indicato sarebbe addirittura da segnalare alle autorità competenti per opportuna indagine nel merito.
Originariamente scritto da garro
Originariamente scritto da garro
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
09-01-2011, 19:46 #335
Originariamente scritto da Italijan
______________________________________________
(cc)
"Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."
-
09-01-2011, 23:25 #336
giunta l'ora di decidere... :D
salve a tutti,
scusate la lunghezza del megapost, ma sto seriamente pensando di acquistarlo ed è un pò il sunto di tutti gli altri post e recensioni...(magari utile a chi, novizio come me, si stà avvicinando a questo modello);
prima qualche >domanda sul LG 55LX9800 e poi
sulle >differenze tra LX9800 e LX9500 (e cos'è il 9900??? è solo per il mercato inglese?) (tanto curioso quanto archosfun);
pensando che sia proprio il caso di attendere il LEX8 o la serie LW coi nanoLED, Vi chiedo magari aiutarmi a decidere sull'acquisto rispondendo all'uno o l'altro dubbio;
e poi un grazie a tutti i post più concreti e dei possessori che si sono presi la briga a condividere le loro "scoperte"...(soprattutto marco, matteo, condor, garro, il moderatore, etc);
> domande sul LG 55LX9800
- i Hz: erano e sono il mio parametro di scelta principale: per me 400Hz vuol dire migliore qualità e fluidità dell'immagine e meno stanchezza degli occhi e parti del cervello connessi (sono convinto che anche a 100 Hz e poco più il cervello ne risente di certo anche inconsciamente e non solo dopo ore di visione)...ma mi chiedo (per mia grande ignoranza): se il numero delle immagini per unità di tempo (sec) aumenta con l'aumentare del numero di Hz (per definizione) e le immagini che vengono mostrate non sono state prodotte/predisposte per quella frequenza di emissione, non farebbe altro il processore a farmi vedere la stessa immagine più volte, ma essendo più immagini uguali, perderebbe in fluidità; oppure il processore truemotion forse interpola tra due immagini successive per interporne una artefatta/calcolata per soddisfare il numero di Hz ma allo stesso tempo fluidificando i movimenti nelle immagini; come funziona?...mah...
continuando a leggere le recensioni pare che funzioni proprio così (frame interpolation system), ma - ahimè - consigliano di disattivarlo il truemotion (=abbassare la frequenza) per film cinema ed attivarlo per produzioni pensati per la tv ["...had an unrealistic feel with motion. Scenes from the latest 'Star Trek' film on Blu-ray were a perfect example, where the camera is supposed to be handheld and moving around as if you are in the scene with the actors. This look was completely destroyed by the Trumotion system with the jerky camera moves gone and replaced with a smooth TV studio look that completely killed the atmosphere and intended look of the film. We would therefore recommend that Trumotion remains off for film playback. Where it might be useful, in the lowest setting, is with TV material such as some sports footage...", riferendosi al LX9900 e "...the downside was excessive image artefacts with the Trumotion system engaged...our advice would be to use it sparingly with TV content and not at all with film."]
- difetti confermati...tanto gravi? :
-- blooming: tanto grave? quale è la distanza minima dalla tv per minimizzare il difetto? e per il 47?
-- banding: mi sembra leggendo le vostre opinioni qua, che dipenda molto dal singolo televisore dello stesso modello (sic), quasi fosse un prodotto artigianale...ma è vero che un difetto di banding possa essere risolto con l'aggiornamento firmware??? (perchè credo che il banding è un difetto puramente hardware, per la distanza tra i led estremi su un lato rispetto ai led estremi della striscia adiacente); possibile che si vedono ste 9 strisce in maniera così evidente in panoramiche dai colori tenui/chiari?
-- banding II: come verificare l'effettivo numero dei led presenti nel 55" >2000 invece di >1000? si tratta pur sempre di LX9800...qualche sigla aggiuntiva, ID del prodotto/lotto, data di produzione o che?
--- ce l'ha gli squadrettamenti nei contorni di figure in curva, secondo voi?
-- blooming & co.: secondo voi se per diminuire i difetti/caratteristiche di blooming del local dimming (ed altro) come mi devo POSIZIONARE per evitarli?
--- ANGOLO: pare che il contrasto (ed altro) diminuisca ad angoli superiori a 30°(rispetto alla verticale)...a parità di distanza mi conviene prendere un LG più grande (cioè il 55 al posto del 47"); in quanto così facendo aumento la porzione vista in "verticale" (=perpendicolare verso lo schermo); altrove ho trovato che l'angolo di visione ideale massimo è di 178° (veramente assurdo): significa forse che mi devo porre a sx o dx della mezzeria di 178:2=89°? quindi idealmente tra i 30° e 89°? ma chi lo guarda ad angolo retto la tv, cioè dal lato???? o è una delle differenze 9800/9500?
--- DISTANZA: secondo Voi, quindi in aggiunta all'angolo, qual'è la distanza ideale di visione di un 55" e di un 47" in generale ed in particolare per gli LX9x00 con i suoi pregi e caratteristici difetti? (io direi ad occhio 5m per il 55") e la minima?
-- input lag: 100-120msec si avvertono a occhio nudo..., o sono 2ms? o 35ms (recensione 9900 per i giochi); ma per giocare mi prendo un puro monitor a parte e basta (moderator docet);
-- lag cambio canali: 2sec non sono un pò troppi? (derivano dal decoder, vero?)
- uso con computer: vostre esperienze (non solo gioco)?
-- meglio collegare un HDisk multimediale? (soprattutto se è per lo più solo per contenuti multimediali?)
- cos'è la certificazione THX, che ha il suo (LG) cugino plasma e qualche l'LX e qualche no? va bene coll'aggiornamento firmware via internet? ma non è soltanto una questione burocratica, dato che le caratteristiche tecniche e quindi le premesse per una certificzione ci sarebbero? o sbaglio?
- durata presunta vita: 100kh? rispetto al LEX8 che è di sole 30kh, mi sembra molto meglio avere 100 000 ore (per meno soldi: non credo che la tv debba essere un bene cambiato ogni anno o due);
- vetrata: riflette veramente tanto? ma tanto basta oscurare l'ambiente...;
- accessori:
-- 3D: compatibilità occhiali 3D tra modelli diversi di LG e tra marche diverse...; (personalmente non pongo grandi speranze sul 3D...è una moda passeggera, come lo fu negli anni settanta (oltre al cinema, vi furono anche fumetti 3D!)...un'altra idea rispolverata per dare un colpo commerciale; grazie alle tecnologie i film realizzati già in fase produttiva in 3D va bene...ma per le conversioni, senza averle viste, sono scettico...credo si riduce in uno sdoppiamento parziale in prospettiva con ombreggiamenti e basta; in ogni caso gli LX9x00 ora possono effettuare la conversione da 2D a 3D? (diamo per scontata la qualità inferiore al panasonic nel 3D); ma se il 3D non mi è importante, prendendo un LE8x00...a cos'altro rinuncio (oltre al 3d?) (oltre a guadagnare il THX?);
-- wireless/wifi: il kit "wireless av link" è opzionale, quindi è wifi-ready un tubo se non acquisto il kit, vero?
e collegando un modulo wifi di altre marche? tanto non si tratta si una banale chiavetta wifi? potevano incorporarlo...
-- telecomando magic remote: i modelli prodotti più recentmente pare non lo hanno...e pare anche che è così lento da renderlo inutile...è un nice to have...niente di più;
- cos'è realmente il crosstalk??? (è forse il ghosting agli angoli?)
- dove si acquistano le sonde per calibrare la tv (qual'è il più consigliabile) e quanto costano?
> differenze LX9800 e LX9500, rispettivamente
- connessioni HDMI:
-- numero: 3 e 4?
-- versione: 1.4 e l'altro?
-- modulo wifi è opzionale o sono ambedue già pronti senza kit addizionali da acquistare separatamente?
- audio: 25W e 20W;
- contenuto in mercurio: nullo e presente (99mg?)
- peso: il 9500 pesa ben 7,7kg in più (!) del 9800 (e 9900): a cosa è dovuta tutta questa differenza? mica tutto mercurio?;
- distribuzione commerciale: italiana ufficiale (riparazione/ritiro presso domicilio: per il primo anno solo o per tutti e due gli anni di garanzia?) e europea parallela (9900 quindi uk ed altri?) e
-- conseguentemente assente la promozione del player blue-ray (ufficialmente entro 31122010) ed
-- a livello tecnico il menu tanto è sempre lo stesso (le lingue sono tutte precaricate, vero, almeno per macroregioni)?
- 3D: è forse anche nella conversione 2D -> 3D che vi è la differenza? (ma tanto funzionerebbe solo via sw, no? e quindi aggiornando il firmware forse...)
- THX: pare che 9800 (e 9900) non abbiano THX Cinema/THX Bright Room, il 9500 invece sì;
- firmware più/meno aggiornati*,
- telecomando tipo wii assente/presente*,
- più/meno veloce in menu* (*grazie a M@tteo79 ed altri),
ci saranno altre differenze...chissà...
passata la befana crolleranno sti prezzi???
i prezzi dati da icotim, sono equilibrati e ci stanno benissimo...vedremo cosa ci dirà da venerdì prossimo;ù
francamente per quel prezzo e per la qualità ovvero l'insieme di punte e compromessi di caratteristiche tecniche (quelle estetiche, pur presenti, non m'importano un gran che) non vedo concorrenti: quali le alternative paragonabili e nella stessa fascia di prezzi?
W il catodo
e grazie per il supporto
cc-
fonti:
siti LG italia, germania, uk, etc:
cliccando soprattutto su specifiche/spezifikationen/specifications (e caratteristiche/features):
9800 http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-55LX9800.jsp
9500 http://www.lg.com/de/tv-heimkino-blu...v-55LX9500.jsp
9900 http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/...v-55LX9900.jsp
av forum presente (e grazie a hmcondor ed altri che hanno postato i link segg.)
av http://www.avforums.com/review/LG-LX...TV-Review.html
(=recensione di Phil Hinton per il 47LX9900)
http://flatpanelshd.com/news.php?sub...&id=1276847037
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...dy#reviewPage1 (non una parola sul banding, ts!)
http://www.hometheater.com/3d-flat-p...0_lcd_3d_hdtv/
per gli input lag vedi i confronti filmati di MarcoB;______________________________________________
(cc)
"Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."
-
09-01-2011, 23:28 #337
visione di un 47LX9800
ps
finora ho visualizzato solo un 47LX9800 in confronto col 55LExxxx ed ha un'immagine nettamente migliore nel vero senso della parola (era in HD, segnale sky): i contorni sono più puliti e netti; colori vagamente più intensi (ma questo è più che soggettivo e chissà come erano calibrate); l'immagine giungeva in lievissimo ritardo, ma credo che è dovuto anche al segnale dato dalla centralina che alimenta tutte le tv in esposizione al centro commerciale (che sono tante); squadrettature (odiose) e gli altri difetti sù menzionati non ne ho notati;
il plasma mi attirava solo per l'intensità dei colori, ma francamente non accetto le squadrettature...;______________________________________________
(cc)
"Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."
-
10-01-2011, 08:16 #338
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
CIao Matteo,
quindi tu pensi che il mio sia difettoso? Francamente lo penso anch'io, non è possibile che un tv di questa fascia di prezzo, top di gamma Lg, abbia difetti simili. La visione centrata è assolutamente ottima, ma a due metri di distanza, angolo 30 gradi, se in un'immagine a fondo scuro appare anche solo un volto, si vede il blocco rettangolare che circonda il volto illuminato diversamente dal resto.
Che dici, posso fare delle foto e mandartele così mi dai un parere?
Secondo te posso richiedere l'intervento di Lg per questo tipo di problema?
-
10-01-2011, 09:11 #339
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Senza quotare... ringrazio chi ha risposto e chi continua a dare consigli/suggerimenti...
P.s.: Nessuno parla di qualità... La qualità LG (componenti assemblaggi ecc) è paragonabile ad un Sony - Samsung?
Per rendere un pò l'idea: un LG è uguale ad una Ford mentre un Sony-Samsung è uguale ad un'Audi-Bmw?Forse è un esempio molto "spicciolo" però rende bene l'idea...
-
10-01-2011, 15:36 #340
((errore post doppio))
Ultima modifica di CatodicoCaotico; 10-01-2011 alle 15:42
-
10-01-2011, 15:39 #341
LX 6800it o 9500eu?
Originariamente scritto da ArchosFun
bella domanda
dipende quali fattori sono importanti per te; cioè dovresti sceglierti dei parametri decisivi;
ad esempio per me sono la frequenza ed il contrasto d'immagine;
e la dimensione di almeno 47";
non m'importa, l'estetica o lo spessore;
tantomeno l'input lag, in quanto si giocherà solo saltuariamente;
il 3D una cosa da vedere ognittanto;
ed infatti pare che proprio nella frequenza e nel contrasto vi siano le differenze principali; controlla: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-47LX6800.jsp
e vedrai che il 6800 ha 200Hz e 2 000 000 :1 in meno rispetto al 9500;
sono differenze non facilmente percepibili e se non ti importa, gli apparecchi sono praticamente equivalenti;
(considera che se qualche recensione addirittura dice che qualche film viene troppo ammorbidito dai 400Hz e nel 3D comunque non viene sfruttato (và al max a 200Hz) e nei giochi per evitare ritardi dei segnali in input (input lag));
più rilevante sarebbe invece la retroilluminazione:
credo però che forse il 6800 potrebbe avere più o meno LED (per unità di superficie) del 9500, chi lo sà?
poi vuoi un 47" o 55"? mi sembra che il 6800 abbia al max il 47";
guardando velocemente pare che il 6800 ha anche una connessione hdmi in meno: quante cosa devi collegare (contemporaneamente)?
e poi il peso: il 6800 pesa 20 kg (quindi in meno) e qui mi riallaccio al discorso della garanzia, come esposta da matteo: preferisci che l'assistenza avvenga a casa (riparazione/ritiro) o il bel mattone lo porti e mandi te (e a spese tue? con tempi maggiori?)? (non sò se tale assistenza è per un o due anni di garanzia);
esteticamente: anche se non è meno spesso il 9500 ha dettagli estetici in trasparenza (il bordo, stretto, quasi "dipinto" sul vetro ed il piedistallo anch'esso in vetro); se non hai persone in casa di particolari gusti, queste cose non le considererei nemmeno;
riassumo per - presunta - importanza:
-grandezza schermo (se vuoi per forza un 55" inutile perdere tempo con altre caratteristiche)
-numero led
-garanzia
-Hz e contrasto
controdomanda: quanto pagheresti?
ciao
cc-Ultima modifica di CatodicoCaotico; 10-01-2011 alle 15:48
______________________________________________
(cc)
"Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."
-
10-01-2011, 15:58 #342
ps blue-ray
Originariamente scritto da ArchosFun
dimenticavo, prova a chiedere se è incluso il lettore blue-ray (oltre ai 2 occhiali 3d), anche se è ufficialmente terminata l'offerta a fine anno; probabilmente potresti averlo compreso nel 6800 e meno probabilmente col 9500 (circuito di distribuzione non ufficiale italiano); chiedi!
pps a parità di prezzo? mi sembra esagerato...ma quanto?______________________________________________
(cc)
"Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."
-
11-01-2011, 07:52 #343
Il pannello che volevo prendere è da 47" e si purtroppo si tratta di parità di prezzo perchè su internet il 47LX9500 viene attorno ai 1500 e per il 47LX6800!
Dell'estetica e peso mi interessa poco, diciamo che mi interessa la qualità dell'immagine. Il mio uso sarebbe 99% Blu-Ray e 1% videogames in caso(in quanto ora non ho nessuna console)!
Grazie mille per le tue considerazioni, secondo te poi l'occhio percepisce davvero la differenza tra 200 e 400Hz?
Altro dubbio potrebbe essere quello di prendere il 47 LX6500 che costa attorno ai 1200 e sarebbe un risparmio di 300 euro rispetto al 6800... Ah quanti dubbi"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
11-01-2011, 08:07 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da M@tteo79
Tra parentesi le ho tentate tutte per il lettore BD ma non c'è stato verso, la promozione è finita nonostante il sito di LG italia la sbatta ancora in prima pagina nei TV.
@ArchosFun ; se non ti interessano estetica e peso ti consiglio vivamente LE8800 che è full led con local dimming come lx9500 ma lo trovi con garanzia uff. italia a ben meno di 1500, certo non è 3D ed è 200Hz (che per me andrebbero più che bene)!
-
11-01-2011, 08:42 #345
Ho considerato anche LE8800, dici che convenga rispetto LX6500?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray