Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Come ti attacco il VPR al soffitto con 20€ (e tanta manodopera)


    Venduto da pochi giorni il mio bel plasmino Panasonic per passare al VPR, mi sono dedicato all'installazione di quest'ultimo volendo spendere il meno possibile.

    Ammetto che è stato parecchio difficile montare il VPR vista la mia totale inesperienza e i margini di errore nulli dovuti ad una stanza abbastanza piccola, ma sono cmq riuscito a costruirmi questa staffa, con una spesa totale veramente ridicola.





    L'estetica non sarà al massimo, ma per 20€.
    Comunque spendendo poco di più si può migliorare molto..io avevo anche una certa urgenza per provare il nuovo arrivato...

    Se a qualcuno interessa qualche info su come è costruito basta chiedere...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    complimenti per l'inventiva, però se devo essere sincero non mi piace molto.
    Su ebay trovi staffe per vpr con 25/30 euro, sicuro che 10 euro in meno valevano lo sbattimento???
    comunque ripeto, ancora complimenti per l'inventiva, poi alla fine importa che sia funzionale
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Sisi..l'estetica è al minimo...come dicevo con qualche soldino in più è facilmente migliorabile...rifacendo i calcoli in realtà ci si ferma anche a 10/15 euro per costruirla così.
    Considera che la base bianca su cui è attaccato costa 3 euro e qualcosa ed è una piastrella in plastica da giardino..non dovrebbe essere difficile migliorarla...consideriamolo un prototipo a bassissimo costo
    Gli aspetti positivi però sono che non ha limiti di lunghezza, con un proiettore con offset differente basta cambiare le 3 saffette e si allunga.
    Il proiettore una volta montato mantiene lo stesso movimento che permetterebbero i piedini poggiandolo su un piano, inclinandolo nel senso della larghezza e della lunghezza semplicemente avvitando o svitando i dadi posti sotto. Molto comodo per regolare l'immagine.
    Ultima cosa può essere fatto della dimensione che si vuole...mettendoci sopra eventualmente un lettore dvd o simili.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    anche io ho autocostruito la mia, puoi vederla qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=maxrub

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Secondo me se la pitturi di nero si confonde col proiettore e non ci fai più caso che è un pezzo artigianale.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    45

    2 semplici staffe a L per fissare sul muro alle spalle del divano una semplicissima tavoletta bianca 40x50.
    In pratica non è altro che una mensola.
    La seconda mensola non ha alcun tipo di funzione se non quella di nascondere parzialmente il vpr. Da sotto praticamente non ci si fa caso.

    Qui il mio vecchio Infocus 4805 (in pensione). Ora c'è un Mitsubishi HC3200 bianco.



    L'effetto imho è decisamente migliore rispetto a una qualsiasi staffa in vendita.
    Nella foto l'effetto è un po' rovinato da una catenella che ho messo x sicurezza, ma visto che la mensola tiene benissimo la catenella si può eliminare.

    L'unico problema se non si dispone del lens shift è fare un po' di prove x capire a che punto piazzare la tavoletta.

    Un'altra possibilità è piazzare il vpr dentro una libreria un po' alta, attaccandolo sempre a contrario sotto un ripiano, e dandogli il dovuto spazio libero intorno... sennò si cuoce!!!
    Questa è la soluzione più elegante e (forse) a prova di moglie.
    Ultima modifica di ancoread; 08-10-2010 alle 12:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •