Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 177 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 2651
  1. #361
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139

    Ho fatto come mi ha consigliato Spinmar e ho verificato che il segnale di ingresso fosse effettivamente a 576p (il canale era Playhouse Disney), ciononostante il Radiance continua a lanciarmi il messaggio che la funzione Reinterlacing è attivabile solo se in presenza di segnali 476/576p (non sono sicuro del primo numero, ma è certo il secondo).

    Quando vedo i dvd con la Ps3, invece, mi permette di scegliere tra Reinterlacing acceso o spento.

    Puo' essere un bug di questa versione beta? qualcuno ha già provato con Sky?
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  2. #362
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da panpao
    Ho fatto come mi ha consigliato Spinmar e ho verificato che il segnale di ingresso fosse effettivamente a 576p (il canale era Playhouse Disney), ciononostante il Radiance continua a lanciarmi il messaggio che la funzione Reinterlacing è attivabile solo se in presenza di segnali 476/576p...
    Ciao PanPao,

    guardando quel canale e premendo il tasto OK che tipo di senale in ingresso viene riportato dal RADIANCE?

    Fammi sapere,
    Gianluca

  3. #363
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    576p.
    Ho chiesto anche sul forum di Lumagen e dopo un po' di prove fatte secondo le indicazioni dei tecnici Lumagen (senza successo), mi hanno chiesto di inviargli il file di configurazione del mio Radiance.
    L'ho mandato ieri, speriamo risolvano il problema (che peraltro mi si e' presentato uguale sull'input 3 dove ho collegato il DVD Arcam in firma)
    in sostanza, per il momento il reinterlacing funziona solo con la ps3 usata come lettore di DVD, mentre per lo skybox e il lettore DVD non mi riconosce il segnale di ingresso come 576p (anche se, quando schiaccio il pulsante Ok sul telecomando, lo identifica proprio come 576p)
    Mistero...
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  4. #364
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Da poco è arrivato il Radiance XS.
    Scaling e processamento eccezionali sul mio vecchio plasma panasonic.
    Sembra di vedere un altro pannello, mai visto così Sky HD dal Dreambox.

    Ho provato a giocare con la calibrazione.
    Il bilanciamento RGB e Gamma è migliorato, ma ho delle dominanti sul verde che non riesco ancora a correggere (Gamut Luminance).

    Ho anche solarizzazioni varie, ma non così evidenti come nell'esempio.
    Solo con sfondi grigi vedo anelli verdognoli.
    Quindi per adesso utilizzo una configurazione senza CMS.

    Aspetto la release definitiva di Calman 4.0 con la calibrazione automatica a 21 punti.

  5. #365
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Per la calibrazione automatica col Calman 4, (o 5 o 6 ?)
    forse c'è da aspettare un paio d'anni,

    comunque per me,
    spero proprio che lo sviluppo per il supporto al 3d non intacchi minimamente il continuo sviluppo ed evoluzine della macchina,
    e che ogni perfezionamento non venga meno,
    causa il rallentamento di una implementazione che per me su una macchina del genere non dovrebbe essere neanche presa in considerazione, in quanto arcaica e tecnologicamente fallita.

    per cui lo ritengo un passo indietro,
    rispetto a tutto ciò che si è raggiuno oggi col 2D e ciò che può apportare in termini di qualità il Radiance, ad una tecnologia oggi ai massimi livelli sia al Cinema che (anche grazie al Radiance) in ambito domestico.

    e ritengo sbagliato seguire quest'onda modaiola, spinta quest'anno in modo pazzesco dalle major e da grandi aziende, atte solamente per far cassa, con una baracconata che ritengo inferiore a quei vecchi cannocchiali che si trovavano anni fà a 5mila £ sulle bancarelle: il Caleidoscopio,
    ma di quello ho mantenuto bei ricordi.

  6. #366
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma lo sviluppo del 3D sul Radiante non andra' ad intaccare quello in 2D che continuera'(cmq ormai e' arrivato ai massimi credo, + di cosi' e' difficile spremere il gennum)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #367
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ?

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Per la calibrazione automatica col Calman 4, (o 5 o 6 ?)
    forse c'è da aspettare un paio d'anni,
    Che stai a dì Salmon?
    L'autocalibrazione è già una realtà!
    E con la ultima RC va anche discretamente bene.

    acta.

  8. #368
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    chiedo scusa per aver detto una cavolata,

    non ho il Calman,
    e la mia affermazione è stata fatta in base a quanto avevo letto non ricordo dove, che l'autocalibrazione sarebbe stata implementata quasi sicuramente con la ver. 5 del Calman.

    quindi è già una realtà ?

    come avviene l'autocalibrazione?
    la regolazione deve essere fatta manualmente o realmente il Rad si autocalibra?

    è possibile avere una risposta sul Thread apposito?

    Grazie

  9. #369
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Nuove beta disponibili
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #370
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Aggiornamento beta disponibile

    Changelog:

    -fix for video loss (no video, no osd) in 060210 beta occurring after some input changes
    -fix for longer than necessary video blanking on certain input changes (issue present on a number of beta updates).
    -fix for a bug that would cause input detection of a standard mode to be detected as "Other" under certain conditions. (issue present for a while)
    Codice:
    for the XD: http://www.lumagen.com/docs/Radiance_070110.zip
    for the XE: http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xe070110.zip
    for the XS: http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xs070110.zip
    Da notare il fix della perdita di segnale video quando si cambiava input
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  11. #371
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    ho portato oggi il radiance a casa in demo.. mi dareste qualche consiglio su come usare i filtri con xdome hd 1000 jvc 950 e lumagen appunto per favore?
    @Acta Ciao.. so che sei contrario ai consigli forum.. ma so che questa configurazione l'hai piu o meno provata.. Quindi escluse le colorimetrie e calibrazioni siamo sulla stessa lunghezza d'onda mi dai una mano per favore??

    Grazie a tutti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Come filtri usa valori bassi x il sat......potrebbero andar bene quelli postati da Gianluca nelle primissime pagine del treadh...prova
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #373
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Steven proprio tu mi rispondi avevi proprio ragione... punto di non ritorno.. almeno posso dire di non essermi perso troppo a testare mille scaler..

    Ho cercato i settaggi ma li ho trovati per bluray e dvd per il sat non ho visto nulla.. Tu cosa usi??

    Gianluca Francesco mi sentite???
    Saluti
    thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    ehehe,io si puo' dire che li ho provati tutti gli scaler(a parte gli ultimi DVDO)e non ce' proprio pragone,almeno con il mio setup.
    Usa dei settaggi bassi come quelli suggeriti da Gianluca x il br.....un filo + bassi x il sat nel tuo caso.
    Occhio che le "diagonali" fanno male
    Io sono caso a parte visto che lo utilizzo su un pannello Kuro, non su un JVC
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    eccomi


    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    Ho cercato i settaggi ma li ho trovati per bluray e dvd per il sat non ho visto nulla..
    Gianluca Francesco mi sentite???
    Non li hai trovati forse perchè qualch'1 ha avuto il buon senso di non postarli.

    I segnali SAT sono oggettivamente talmente "fluttuanti" (dal punto di vista qualitativo) che non ha senso pre-determinare dei settaggi per poi prenderli come assoluti.
    Facciamo caso che imposti i filtri di "riduzione rumore" su un canale/trasmissione che, guarda caso, ha un livello di compressione "decente" ed un quadro visivo privo di "rumore aggiunto".
    Imposterai dei settaggi di riduzione rumore bassi.
    Poi cambi canale e ti trovi un bitrate + basso ed un contributo video molto più rumoroso.
    Cosa fai?

    Questo è solo un esempio con lo scopo di farti capire la situazione SAT.
    Se a queste varianti ci aggiungi quelle del tuo sitema di visualizzazione ti rendi subito conto che la caccia online di settaggi di altri utenti lascia il tempo che trova.

    Valuta tu di caso in caso ed in base a quello che vedi (e che ti soddisfa) a video qual'è l'organizzazione che + ti soddisfa.
    In tal senso per il sat potresti salvarti sul radiance un paio di banchi ... uno per le trasmissioni "discrete" ed uno per quelle "pessime".
    Cmq in ogni caso valuta tu secondo i tuoi gusti personali.

    Questi aspetti tecnici non sono "vincolati" da dettami cinematografici pre-definiti.

    Ti do solo un consiglio per l'impostazione dei filtri di enfatizzazione dettaglio sui segnali HD da BD.
    Scaricati il disco test di AVMagazine.
    Lì trovi un test pattern su sfondo grigio dove al centro è rapprentato una sorta di cartiglio composto da linee verticali, orizzontali ed oblique (forse un cerchio) nere.

    Metti in pausa e inizia ad aumentare i vari filtri di enfatizzazione dettaglio.
    Con ogni slider ti fermi non appena inizi a vedere in maniera evidente la comparsa di doppi bordi bianchi.
    Quando avrai ripetuto la medesima procedura su ogni slider annotati su un foglietto tutti i setting.
    Quello sarà il "tetto massimo" di intervento che è meglio non superare.
    Almeno x i segnali HD.

    Un saluto,
    acta.


Pagina 25 di 177 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •