Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    ...è andato a fuoco...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ahahahaha
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    forse si riferiva la fatto che è intrinsecamente poco sicura (se appoggiata a terra) in caso di allagamenti ecc.
    o forse riguardo l'eventuale interruttore on-off e le extracorrenti? boh!
    giapao at yahoo punto com

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    63
    No no eccomi, scusate ma sono stato fuori casa,e non ho potuto piu rispondere... Comunque volevo ringraziarvi per le vostre risposte, e volevo chiedervi un ultima cosa... Voi il televisore, lo spegnete dal suo interrutore generale, o spegnete addirittura la ciabatta?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    interruttore generale, la ciabatta la spengo quando vado in ferie, anzi le ciabatte
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    63
    Molti spengono anche la ciabatta, però ho paura, che ogni volta che la riaccendo, ci sia un picco di corrente che a lungo andare potrebbe rovinare la televisione

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quale picco di corrente dovrebbe esserci?
    Io spengo la TV dall'interrutore la sera mentre durante il giorno lascio in stand-by visto che ogni tanto capita di accendere la TV.

    Ciao.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    63
    Anche io faccio esattemente così... Dall'interruttore intendi quello della televisione, non quello della ciabatta giusto?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Marco, mi spieghi chi ti ha messo in testa tutte ste stupidate?

    Non vivi piu' cosi

    Stai tranquillo che non ti succede nulla
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    io ho tenuto per 5 anni i seguenti prodotti e ciabatte
    Presa muro-ciabatta da sei- carica cd, vhs recorder, tv 32 pollici a tubo,antenna attiva, mini disc, amplificatore che a sua volta dava corrente a ps2 e xbox 360, sempre dalla ciabatta da sei partiva un altra ciabatta da 3 collegata a dvd, sacd, dreamcast.
    Poi è finità l'università e mi sono fatto una casa con tante prese elettriche per i miei giocattoli.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Io da sempre spengo tutto da un pulsante 1/0 a muro, che comanda tre relais in quadro elettrico (uno per fase, vedi post precedente) così quando esco spengo luce e impianto (dopo aver messo in st-by tutte le elettroniche e aver fatto raffreddare il vpr, certo. Mai avuto problemi.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Una curiosità ragazzi... Sono accesi degli apparecchi, ad esempio televisione e playstation, che sono collegati ad una ciabatta e magari si decide di staccare un'altra spina che non ci serve sempre dalla stessa ciabatta... La domanda è: si potrebbero rovinare gli apparecchi se sono accesi, staccando un'altra spina dalla stessa ciabatta?
    Scusate se mi sono espresso male...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    direi di no
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Direi di no, che non si rovinano gli altri apparecchi accesi?

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    si non si rovinano
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •