Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Sala HT in fase di costruzione


    Ho acquistato un attico in fase di realizzazione (si trova al grezzo, con tetto posizionato).
    L’appartamento ha una sala living lunga 10 mt e larga 4.80 nella quale verranno posizionati dei mobili che già possiedo e altri ne verranno acquistati.
    La parte che si vede a destra nella simulazione SketchUp sarà destinata ad area pranzo-studiolo.
    La parte sinistra sarà l’area relax / HT.
    Il mobile posizionato sulla estrema sinistra è già in mio possesso, così come la Tv, un Panasonic Panasonic TZ50 PX700.
    Davanti a questo mobile piazzerei il telo motorizzato con una larghezza di circa 350 cm.
    Il videoproiettore lo posizionerei all’estremità opposta della stanza, sopra il mobile scuro che vedete a destra della porta di ingresso, si troverebbe perciò in posizione decentrata, il che, insieme alla distanza notevole (circa 9,5 metri dal telo), mi crea qualche dubbio, chiedo lumi a voi.
    L’impianto sarà un 7+1 con predisposizione per 9+1; non ci dovrebbero essere problemi per il posizionamento delle casse anteriori (ai lati del mobile tv), e delle posteriori (ai lati della porta).
    Più problematico il posizionamento delle casse surround ai lati (che verranno incassate nelle pareti di cartongesso): come si vede, il divano si trova a ca 5 mt dal telo, ma la finestra che si vede in basso nella simulazione mi obbliga a posizionare la cassa alla sinistra dell’ascoltatore fuori linea rispetto alla cassa destra.
    La parete a destra dell’ascoltatore, infatti, termina 20 cm prima del bordo della finestra dall’altro lato; questa parete non si può allungare causa porte nell’area non visibile nella simulazione.
    Mi è stato proposto di posizionare le casse incassandole ed inclinandole leggermente verso il divano, una a destra del camino ed una dopo la finestra; le ho inserite nella simulazione cercando di riprodurre l’inclinazione che prevediamo di dargli.

    Ci tengo a conoscere la vostra opinione su questo punto e sull’impianto in generale.
    Potete inserire i vostri commenti qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2530857#post2530857[/url]
    Grazie a tutti.


    http://www.andreamichelutti.net/casa/immagine1.jpg

    http://www.andreamichelutti.net/casa/immagine2.jpg



    Immagine rimossa dal moderatore (formato non consentito)
    Ultima modifica di belfiore; 17-05-2010 alle 18:23

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    E' uscito un nuovo problema.
    Allego la foto della sala in fase di realizzazione per spiegarmi meglio:

    http://www.andreamichelutti.net/casa/sala.jpg

    In fondo alla sala, pensavo di far posizionare una trave identica a quelle del soffitto ma posta in orizzontale, dietro questa trave avrei posizionato il cassonetto del videoproiettore che così sarebbe rimasto nascosto alla vista.
    L'abbaino che si vede non mi permette di poszionare la trave in maniera armonica con il resto del tetto (pensavo inizialmente di creare una specie di capriata).
    Esiste qualche possibilità di nascondere il cassonetto su un tetto come il mio?
    Ancora Grazie.


    Immagine rimossa dal moderatore (formato non consentito)
    Ultima modifica di belfiore; 17-05-2010 alle 18:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •