Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 196
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da atarix
    a prescindere dal fatto che l'italiano medio e' polemico di default e che quindi trovera' sempre qualcosa su cui ridire io resto dell'idea che nonostante in una discussione precedente quasi tutti gridassero a gran voce: ""SCAFFALE SCAFFALE", questa edizione andra' a ruba e quelli che avranno acquistato questa compreranno anche la extended...
    Temo che andrà davvero a ruba, visti gli incredibili commenti qui sopra, ma per me è un'edizione scandalosa. Non EE, senza audio originale, con gli extra in SD su DVD. Per me è una cosa indecente e non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero. E ti assicuro che non lo scrivo per amor fi polemica a tutti i costi.
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300

  2. #77
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Lasciando da parte per un secondo il fatto relativo all'audio e al montaggio, leggo di lamentele sugli extra in SD... che dovevano fare? Gli extra sono stati ripresi e montati in SD, cosa dovrebbero fare? Richiamare gli attori e il regista e intervistarli da capo per metterli davanti ad una telecamera nuova?
    E' vero e indubbio che qualcosa di nuovo poteva essere fatto, una sorta di documentario aggiornato al presente che veda in retrospettiva la trilogia, ma tutti quegli extra OTTIMI rimangono OTTIMI, non vedo proprio ragione di lamentela in questo caso
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    se avessero fatto l'edizione su 2 dischi....molti avrebbero avuto da ridire lo stesso (della serie: ma ti pare che a metà film devo alzarmi per cambiare disco? scandalooooso!)....e comunque ti assicuro che stampare un BD costa ben più di 12 centesimi....credimi!!!!!!

    Gianluca
    mah, di fronte alla scelta di eliminare l'audio originale tutti avrebbero capito e apprezzato senza problemi...

    cmq, senza polemica, davvero vorrei parlare di quanto costa "stampare" 6 supporti invece di 3, anche esagerando non credo più di 2/3 euro
    non vedo problemi considerando il prezzo FOLLE a cui immagino sarà venduto in Italia
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ...tutti avrebbero capito e apprezzato senza problemi...
    Forse sarebbe meglio dire che la stragrande maggioranza degli acquirenti italiani si sarebbe lamentata (di doversi alzare a cambiare disco), mente una piccolissima parte di appassionati (in questo e qualche altro forum) non si sarebbe lamentata per avere, in cambio, anche l'audio in inglese.

    Forse Medusa ha pensato anche a questo.

    Tenete presente la realtà dei numeri, o percentuali se preferite.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Le chiacchiere stanno a zero.
    Esiste un certo Bd dell'edizione estesa di King Kong.
    La durata del film e' del tutto analoga a quella di uno dei capitoli di Isda cinematografico.
    Ha sullo stesso disco SEI tracce audio di cui una HD e gli extra.
    Guardacaso e' tecnicamente uno dei migliori bd (personalmente di gran lunga il migliore) su piazza.
    Inutile che Medusa mi racconti storie, io non ci credo che non c'era il posto per una traccia inglese in dts semplice...
    Gia' ero propenso a prendere l'edizione cinematografica all'estero (risparmiando PARECCHIO).
    Dopo una notizia cosi' assurda l'acquisto all'estero sara' semplicemente obbligato.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    A me personalmente non da nessun fastidio la mancanza dell'inglese anche perché il doppiaggio di questi film e' veramente ottimo.
    Mi auguro invece che la versione estesa non si fara' aspettare troppo...ciaoooo

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    con tutto il rispetto, sento dire "e' uno scandalo senza traccia inglese, lo compro' all'estero" , ma vi rendete conto che siete uno 0.1% di fatturato di questo BR?!? medusa avrebbe dovuto considerare voi minoranza o il 99.9% degli utenti medi che urlera' a gran voce "cacchio esce finalmente il BR del signore degli anelli , ha pure l'audio HD, e via la portafoglio...."!!!!!

    per chi ulrla troppo allo scandalo , libero di comprarlo dove vuole , ma penso che urli + per il fatto che "brucia" avere finalmente un il BR e non poterlo comprare per principio....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Per me invece è l'ottimo. Mi interessano solamente i tre films e dell'extended me ne frego (sono già fin troppo lunghi così). Inoltre non mi interessa nulla dell'inglese e degli extra, quindi per me un'edizione perfetta. Adesso, visto lo scarso entusiasmo suscitato in tutti gli altri, non resta che attendere qualche mese dalla data di uscita ufficiale ed acquistare il cofanetto invenduto a prezzo stracciato. :-)

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    A me sembra un'assurdità pensare che in 50GB non ci possa stare una codifica video decente di un film di 3 ore con due tracce audio loseless.

    Insomma, per la EE mi par di capire a questo punto che non ci resti che sperare che, per quando uscirà, il formato BR quad-layer (100 GB, leggibile anche dalle ottiche attuali) sia ormai maturo.
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    che dovevano fare? Gli extra sono stati ripresi e montati in SD, cosa dovrebbero fare?
    Gli extra sono esattamente la metà di quelli presenti sulla EE (che infatti trovavano posto su 2 DVD x ogni film).
    Ma va benissimo così: con la futura EE, oltre al doppio BD x ogni film, ci sarà anche un BD con tutti gli speciali originali (come minimo).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    con tutto il rispetto, sento dire "e' uno scandalo senza traccia inglese, lo compro' all'estero" , ma vi rendete conto che siete uno 0.1% di fatturato di questo BR?!? medusa avrebbe dovuto considerare voi minoranza o il 99.9% degli utenti medi che urlera' a gran voce "cacchio esce finalmente il BR del signore degli anelli , ha pure l'audio HD, e via la portafoglio...."!!!!!
    Il bello dell'essere liberi è che ognuno fa le sue scelte (io comunque spero che lo 0,1% che spari a casaccio sia ben lontano dai numeri reali). Io sono dell'idea che un DVD o un BR debbano necessariamente avere l'audio originale (non necessariamente loseless), fossero anche in cinese, in hindi o in swaili. Altrimenti non li compro. E questo ancor più vale per l'inglese, lingua che ogni persona con un minimo di cultura dovrebbe essere in grado di comprendere e gustarsi in originale. Persino in Francia, con tutto il loro sciovinismo spesso provinciale, non si azzardano a vendere i dischi senza originale, e nei cinema la gente può sempre scegliere di vedersi i film in VO. Possibile che in Italia siamo condannati a restare a questo livello di provincialismo zotico ed ignorante?

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    per chi ulrla troppo allo scandalo , libero di comprarlo dove vuole , ma penso che urli + per il fatto che "brucia" avere finalmente un il BR e non poterlo comprare per principio....
    Questa scemenza per piacere te la tieni per te. A me non brucia affatto. Sono un fan di LOTR, mi sono letto il libro in inglese, ho le EE dei DVD, ma ti assicuro che non sono poi così impaziente di avere il BR da essere disposto ai compromessi di cui sopra. Anche perché se passa il principio che si può fare a meno dell'audio originale, a questo episodio ne seguiranno altri.
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Siccome noto alcuni commenti strampalati, ribadisco nuovamente qual è stato il problema che ha dovuto affrontare Medusa (liberi di dubitare, ovviamente, ma credetemi se vi dico che il responsabile edizioni è un appassionato come noi e se avesse potuto avrebbe ovviamente preferito inserire entrambe le tracce audio originale e doppiata lossless):

    - New Line per questi titoli non consente di inserire una traccia originale inglese che non sia lossless (Dolby TrueHD o DTS HD MA)
    - Premesso questo e considerando che a quanto pare non ci sarebbe lo spazio sufficiente per includere 2 tracce lossless le alternative proposte a Medusa sono state:
    1. Traccia lossless inglese e italiano Dolby Digital 640 o DTS 768
    2. Traccia lossless italiana (rinunciando quindi all'inglese)

    Non volendo ritoccare l'encoding video, non c'erano altre alternative! Punto!!!

    Ora possiamo stare a discutere quanto vogliamo, ma le uniche alternative erano queste e Medusa ha preferito privilegiare la traccia lossless italiana!

    Gianluca

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì appunto ...se usciva la traccia DD in ita sai le urla...non va mai bene niente...che palle.sembra di essere su Avforums....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Controcorrente, io che preferivo aspettare la extended sono più tentato da questa edizione!
    Da parte mia un applauso al responsabile edizioni (che, fortunato lui, avrà sul suo hard disk tutte le tracce lossless che vuole )
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    direi che facciano una cosa o facciano il contrario c'e' sempre qualcuno che si lamenta...
    Guarda caso in Francia nessuno si lamentera'.
    Com'e' semplice la soluzione:

    Langue 1, Encodage 1 anglais, 5.1 DTS-HD master audio
    Langue 2, Encodage 2 français, 5.1 DTS-HD master audio

    Secondo me da noi non oseranno cestinare la traccia originale.

    Questa notizia e' uno scherzo fatto apposta per irritarci.


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •