Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    commenti al cinesgabuzzino!


    Ultima modifica di atarix; 30-12-2009 alle 08:24

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Non posso commentare per quanto riguarda i componenti, comunque mi sembra stia venendo un gran bel lavoro.
    Un paio di domande:
    - La stanza quanto è grossa?
    - Dietro la tenda c'è una finestra? Proverei un un tendaggio un po' più "coprente".
    - Sbaglio o dall'ultima foto mi sembra ci sia un'infiltrazione di luce dall'alto?
    - Ora che hai una stanza per l'home theatre... dove hai messo le scarpe?

    P.S. Hai un gran bel cane

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Complimenti, molto carina, anche se piccola, sei fortunato ad avere una stanza da dedicare all'home theatre
    Fantastico il sistema che maschera lo schermo per il 2:35:1
    Come mai hai preferito posizionare il canale centrale sopra lo schermo?
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    la stanza e' 3X4,80 ma dove c'e' lo schermo si restringe a 2,50.
    la tenda e' di stoffa spessa, la finestra aveva le persiane aperte e ci stava battendo la luce, una volta chiuse le persiane il buio e' totale.
    La luce e' quella proveniente dalla plafoniera, durante la proiezione tutte le luci sono spente.
    Il cane e' una vera peste, e' inteligentissima e rompiscatole!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @prunc
    grazie!
    l'ho sistemato sopra allo schermo perche' in questo modo mi liberava lo spazio per mettere il sub in posizione centrale e mi dava piu' armonia estetica al tutto. Le specifiche thx prevedono anche tale posizionamento, la rottura piu' grossa e' stata fare la staffa a muro orientabile, ma e' stato divertente.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Tutto molto carino, sei fortunato ad avere una stanza dedicata, però.....dato che hai questa fortuna io posizionerei al meglio i diffusori, magari da incasso e tutti della stessa marca e serie... dietro ad uno schermo ( traforato )proprio come al cinema , 2,50 m di larghezza sono sufficienti per un fronte sonoro HT.

    Io purtroppo non posso farlo a casa mia e ti lascio capire il perchè.... , ma tu che puoi.....

    Complimenti nuovamente !!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Atarix, mi permetto di aggiungere il link alla tua installazione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155188
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    bella atarix, davvero molto professionale, solo l'indispensabile.
    come ti trovi con o schermo grigio?
    le dimensioni sono identiche alla mia ma io non ho la rientranza della porta ed ho lingresso dietro, in compenso, casomai mi credessi fortunato, ho una fantastica finestra a tutta lunghezza grande 3,80 x 170 quindi per la mia mania della simmetria sarò costretto a fare le tende sui 2 lati lunghi! chissà quanto mi costerà!
    a che distanza sei dallo schermo?
    a che altezza è lo schermo?
    bellissime le zingali, credo che siate solo in 2 sul forum ad averle eppure suonano belissimo altre all'estetica da infarto!
    ciao ale!


  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @nemo30
    grazie mille, in effetti mi pareva di aver tralasciato qualcosa!
    @alessandro pecorelli
    con la tela grigia mi trovo benissimo, ha una resa incredibile in special modo nel dettaglio e sulle basse luci, restituisce un'immagine nettamente piu' bella rispetto alla mia vecchia tela bianca. Il mio pensiero resta allo schermo dnp supernova, ma il costo era troppo alto. La distanza di visione e' a circa tre metri dallo schermo ed il bordo inferiore dello schermo e' a 85 cm da terra, da prove fatte questa e' la distanza migliore. Le zingali sono casse eccezionali, la serie ouverture (adesso twenty) e' un compromesso ottimo tra dimensioni, estetica e prestazioni, pensa che solo le avantgarde sono riuscite a rimpiazzarle!
    @tsunami
    Purtroppo la soluzione ad incasso (cosi' come lo schermo microforato con le casse dietro) era impensabile, avevo i millimetri contati, pensa che la parete che nasconde i meccanismi ed ingloba lo schermo e' a filo con la porta, ho dovuto lottare con misure e tolleranze strettissime per farci stare tutto. Concordo sul fatto che sarebbe meglio avere le casse tutte della stessa marca, ma fare un sistema 7.1 all'altezza delle frontali (le ouverture.3 zingali) sarebbe una follia, mi costerebbe troppo. In effetti avevo trovato un centrale ouverture usato a prezzo umano, ma non sono mai riuscito a mettermi in contatto col venditore, comunque col tempo (dopo aver sostituito le poltroncine ) provvedero' di sicuro, adoro il marchio di aprilia e faro' di tutto per realizzare un sistema monomarca (sentissi come suonano!!!).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    ....dato che hai questa fortuna io posizionerei al meglio i diffusori, magari da incasso e tutti della stessa marca e serie...
    Si ma se uno possiede delle Zingali di qualità non mi sembra il caso di sostituirle con altri diffusori da incasso.. Io ti consiglio di tenertele!

    Riguardo all'installazione, devo dire che mi piace molto, a parte... beh.. le poltrone ikea.. Però visto che lo spazio è ristretto anche trovare qualcosa di carino che ci stia non so quanto possa essere semplice...
    Piuttosto metterne 2 larghe davanti e altre 2 rialzate dietro?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Atarix, nel priomo post metti anche il link al thread vero e proprio.
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    @ marco00

    Le zingali sono dei diffusori stupendi ( il mio primo amore a tromba ), ma se fatte suonare posizionate a dovere....( vedi foto )


    Per la qualità dei diffusori da incasso prova a dare un'occhiata al catalogo Klipsch poi mi dici...

    E dato che ci sono faccio nuovamente i complimenti ad atarix per la saletta che io non posso permettermi...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @obiwankenobi
    Pardon, ho provveduto!
    @marco00 & tsunami
    Le zingali non le sostituisco davvero, anche se, come detto da tsunami, klipsch ha diffusori da incasso molto interessanti. Resta il fatto che i diffusori da incasso non potrei proprio metterli! Zingali e' un marchio ottimo stranamente bistrattato proprio dai suoi compatrioti. Un annetto e mezzo fa sono andato a visitare la fabbrica, accolto da zingali in persona e c'e' mancato poco che mi portassi via le twenty 2.12! Poi pero' ho avuto modo di ascoltare avantgarde e le twenty sono rimaste ad aprilia, ma restano comunque delle grandi casse (meglio delle clientname per me).
    Le poltroncine di ikea fanno ribrezzo, ma sono le uniche che mi entrano, non ho spazio per due file! Se mai un giorno riusciro' a mettere un po' di dindi da parte l'acquisto obbligato sara' una fila di tre italynea cinemaxx, bellissime! Per adesso ikea imperat!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Mi piace lo schermo,
    l'ampli e il videoproiettore,
    un po' meno dove è messo lo schermo
    (hai mai pensato a metterlo dove hai la finestra in modo d'avere più spazio in larghezza?),
    il mix di diffusori di marche diverse
    e la posizione del centrale rispetto hai frontali anche se posso capire che sei dovuto scendere a compromessi.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    @pela73
    non posso sfruttare la parte dove ho la finestra perche' odio profondamente i teli motorizzati, soprattutto in una stanza dedicata ed oltretutto con un telo motorizzato non avrei potuto inserire le mascherature motorizzate per il 2.35:1. Sono un fedele sostenitore degli schermi a cornice rigida. C'e' anche il fatto che data la distanza di visione uno schermo con diagonale maggiore sarebbe stato non solo superfluo, ma anche dannoso, quindi alla fine, vagliate tutte le possibilita', quella scelta era (per me) la meno peggio.
    Sul mix di diffusori come darti torto, e' il mio grosso cruccio, ma come spiegato in precedenza fare un sistema full zingali (della serie dei frontali, a cifre piu' abbordabili ci sarebbe la serie colosseum - vendendo le mie ouverture ci prenderei tutto il sistema completo - ma non mi piacciono per niente) ora come ora mi costerebbe davvero troppo, preferisco mettere da parte i dindi per le poltrone che sono davvero pessime.
    La posizione del centrale e' stato un esperimento dall'esito davvero positivo. Visto che le specifiche thx prevedevano il posizionamento a soffitto, ho deciso di provarlo. L'impatto estetico e' migliore ed a fronte di una leggera perdita di definizione in una porzione di frequenze medie (risolvibile regolando le tarature del mio ampli) ho ottenuto un miglioramento nella precisione di emissione notevole, adesso le voci provengono dal centro dello schermo ed il centrale e' sparito completamente, mentre nella posizione precedente era sempre un po' presente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •