Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: La Cheap House

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    SA & SI
    Messaggi
    72

    La Cheap House


    Benvenuti nella pirma, penso del forum, Cheap House che abbiate mai visto. Nel senso che esteticamente può sembrare "dedicata" all'home teather, ma in sostanza è fatta in economia. Anche le foto che vedrete sono state fatte al risparmio col cellulare .
    Diciamo che ho fatto questa stanza con pochissimi soldi, finita nel marzo del 2008. Mi sono deciso a farvela vedere solo ora perchè sto per fare dei cambiamenti importanti di estetica e di elettroniche, ma sempre improntate al risparmio.

    Partiamo con la stanza vera e propria: misure 4.8 X 3.8 = 18,24 metri quadri






    Circa 2 anni fa iniziano i lavori con: pochi euro per la pittura, pochi euro per il pennello, pochi euro per il colore (blu) e tanto tantissimo olio di gomito..





    Dopo 2 settimane ecco i primi risultati...






    ...e le prime prove...





    ...e i primi soldi spesi (ahia!!!) Un proiettore sony aw15, molto molto economico attaccata alla ps3 che già avevo...



    Ma poi ecco la chicca per una vera cheap house che si rispetti...un giorno girando per l'ikea noto una tenda bianca molto strana di un materiale ...mmmhhh....esattamente quello che cercavo ed ecco pronto un bel telo di 2 metri di base che fa la sua porca figura con tanto di catenina per avvolgerlo, e per soli 37 euro!!! Poi c'erano delle tende di velluto rosso che facevano tanto cinema e le prendo per coprire la finestra, la porta e una per il telo, per fare effetto teatro...





    Dietro invece mi sono organizzato così, con la libreria dismessa del papi, le sedie poag dell'ikea e a terra il tappeto grande dismesso della mamma...





    Passiamo alle elettroniche: della ps3 vi ho già detto, poi avevo il decoder satellitare che ho riutilizzato, il famoso humax, un hd dvd trovato da expert in dismissione a 99 euro (più vari titoli che non superavano i 5.99€), ed un amplificatore yamaha 5.1 del 98 che avevo comprato a suo tempo per fare un mini home teather in camera (dolby digital e dts)





    Per quanto riguarda le casse ho usato delle b&w 303 e corrispettivo centrale che avevo semrpe dagli anni novanta, un sub jbl idem con patate e per i surround delle cassettine gbc da 30 auro che fanno il loro porco lavoro.
    Ultima modifica di Joe Foker RSS; 21-10-2009 alle 20:39

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    SA & SI
    Messaggi
    72
    queste le altre foto






  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    SA & SI
    Messaggi
    72

    Per gli insulti siete pregati di rivolgermeli all' indirizzo poco più sotto , grazie!!!

    CLICCA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •