Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 517
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Grazie della tua recensione Lord.

    Puoi dirci qualcosa in merito alla rumorosità del lettore in condizioni di utilizzo prolungato (intendo dire dopo la visione di un intero film)?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Devo dire che un film intero ancora non l'ho visto,come ti puoi immaginare sto smanettando a più non posso ,in ogni caso la meccanica come da tradizione marantz è silenziosissima,rumori in riproduzione non se ne sentono,cassetto anche abbastanza rapido ad aprirsi e chiudersi compatibilmente con la maggior parte dei lettori blu ray.Bello,robusto,è veramente un eccellente lettore.Per fare un esempio,il pana bd30 è un buon lettore ed io credevo leggendo un pò i vari forums che fossero più o meno tutti uguali soprattutto nella riproduzione hd ma mi sono reso conto in prima persona che,almeno su grandi schermi,la differenza c'è e si vede.Bisognerebbe sempre essere esaustivi sulla catena di visione,soprattutto da parte delle riviste quando si recensiscono gli apparecchi altrimenti si rischia di dare messaggi un pò fuorvianti.E' fuor di dubbio che mediamente la qualità è ottima anche ai livelli più economici del mercato,ma pagando di più volendo si trova anche una qualità superiore
    Imho
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    belle recensioni, mi sta attirando questo lettore (adoro marantz), fra l'altro bellissimo anche esteticamente ed andrebbe a braccetto col mio sintoampli... solo che mi sembra un pò caruccio come street..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Se sono fratelli gemelli come è che uno costa 150euri in più? cosa ha il Marantz che il Denon si sogna?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Effettivamente non costa poco però credo che volendolo abbinare a un proiettore,come penso nel tuo caso,secondo me qualche centinaio di euro in più ti permette di arrivare a una macchina che ti può dare maggiori soddisfazioni.Se il budget è inferiore allora mi fermo qui.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    sicuramente merita abbinato ad un vpr, ma merita anche ad esempio l'oppo, che vedendo lo street del marantz, a listino costa pure meno

    mi chiedo quale delle due sia meglio... costruttivamente sicuramente il marantz, almeno dalle foto sembra veramente imponente come da tradizione
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    ehm....

    Limitiamoci ai due lettori in oggetto per favore

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    @nobrandplease
    Sinceramente le specifiche tecniche sembrano identiche,anche il mio negoziante qui a Firenze non ha saputo darmi una spiegazione.Certo è che anche se ci fosse una sez audio più curata magari con convertitori differenti sarebbe dura giustificare la differenza di prezzo.Ne sapremo di più quando uscirà anche il denon.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    I convertitori sono dei PCM1782 per entrambi.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @Lord

    Hai provato il "source direct" per il video? Hai notato differenze?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Anche i relativi manuali per l'uso sono praticamente identici : direi quindi che siamo di fronte alla stessa identica macchina.

    http://us.marantz.com/BD7004_U_EN.pdf
    http://www.usa.denon.com/DBP-2010CI-OM-E_000.pdf

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    @Rosario

    L'ho provato per l'ascolto di cd ed effettivamente il suono risulta un pelino più dettagliato ma migliora anche la scena.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ok , bene...
    Però mi riferivo alla riproduzione video dei BD. Il "source direct" si dovrebbe attivare scorrendo ciclicamente col tasto "HDMI resolution" e dovrebbe restituire (da HDMI ovviamente) il contenuto esatto del disco senza ulteriori processamenti dell'immagine.
    Quando magari proverai , facci sapere se noti differenze nel video.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Rosario il tasto pure direct non c'entra nulla con la risoluzione video e l'hdmi,serve per disattivare l'uscita dei segnali video e permettere un ascolto più puro dalle uscite audio analogiche.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Il tasto è "HDMI Resolution" e la funzione da selezionare tramite quel tasto è "SOURCE DIRECT" non "pure direct".
    Spero di essere stato più chiaro...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •