Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Panny 3000 Vs. Epson 5000


    Eccomi qua, come promesso posto le prime impressioni avute ieri sera dal conftronto tra questi vpr.
    Piccola premessa, il mio 3000 ha circa 400 ore di utilizzo della lampada mentre L'Epson era praticamente nuovo con circa 30 ore ed aveva installato l'ultimo Fw 1.09
    Lettore usato una modestissima Ps3, BD usati per il test Cars, V per vendetta, Batman il cavaliere oscuro.
    Da dove parto????Partiamo dai pro e dai contro....
    Silenziosità......Il Panny è veramente inudibile.......L'Epson è comunque silenzioso quanto basta.
    Frame interpolation qui Panny è nettamente superiore nella gestione delle immagini sia nel primo che nel secondo step, gli artefatti visibili con il Panny sono vermente minimi e per vederli bisogna proprio cercare il pelo nell'uovo, mentre con L'Epson erano molto molto più evidenti anche al minimo, va detto però che L'epson mantiene un buon dettaglio anche con il FI disinserito, con il Panny invece se lo disinseriamo il dettaglio và a farsi benedire.
    Parliamo di note in assoluto pro Epson, il contrasto e qui il 5000 la fà proprio da padrone in assoluto il nero è più nero ed i dettagli alle basse luci si notano molto di più, per farvi un'esempio, la maglia della tuta di V che è nera, con l'Epson si nota la trama del tessuto, con il Panny è nera e basta......
    Nella schermata iniziale del cavaliere oscuro, quella della carrellata con la Imax, mentre con l'Epson nel palazzo a specchi si nota bene il riflesso, con il Panny non si ha lo stesso contrasto....
    Sui colori non mi voglio sbilanciare, obbiettivamente il 5000 l'abbiamo tarato alla meno peggio, comunque ad entrabi l'immagine nel complesso risultava più piacevole quella del Panasonic.
    Abbiamo notato una cosa strana che non avevo mai visto prima con un vpr lcd, avete presente il logo della WB all'inizio di Batman, quello colorato su sfondo scuro, apparso questo logo, dopo c'è una schermata scura, bene con L'Epson si intravedeva ancora il logo, è lo stesso effetto che si nota su un plasma per capirci una sorta di immagine stampata.....Invece con il Panny niente di tutto questo......
    Per adesso è tutto poi ne discutimao man mano, sono stanco di scrivere, poi con calma vi spiego perchè non ho postato foto.
    Quello che potrei chiedere sia ai possessori del Panny che dell'Epson di postarmi i settaggi con i quali hanno ottenuto i risultati migliori, visto che magari faremo un'altro confronto + avanti tra i 2 vpr.

    Ciao SGNAO & Fly.Away

    EPSON



    PANASONIC
    Ultima modifica di sgnao; 18-09-2009 alle 15:29
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091



    EPSON


    PANASONIC


    Allora, guardando le foto mi rendo conto che non si può fare un paragone diretto in quanto i colori sono troppo diversi per questioni di taratura, inoltre avevamo una macchina compatta, magari la prossima volta mi armerò di una macchina un pò più seria tipo una Nikon D 40.
    Vedrete che nella prossima puntata faremo meglio.

    SGNAO & Fly.Away
    Ultima modifica di sgnao; 18-09-2009 alle 15:38
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma sinceramente....alla fine potendo scegliere di scambare il panny con l'epson, LO FARESTI?????

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Abbiamo notato una cosa strana che non avevo mai visto prima con un vpr lcd, avete presente il logo della WB all'inizio di Batman, quello colorato su sfondo scuro, apparso questo logo, dopo c'è una schermata scura, bene con L'Epson si intravedeva ancora il logo, è lo stesso effetto che si nota su un plasma per capirci una sorta di immagine stampata.....Invece con il Panny niente di tutto questo......
    A me non sembra "strano".
    Non ho idea di come si possa chiamare questo effetto, ma a me lo fa spesso con 4-5 TV LCD che ho avuto modo di provare.
    Io ho 3 TV LCD, due samsung ed un Hi-Sense.
    Lo fa con tutti e 3.

    Ad esempio se da una immagine "chiara" passi ad una con fondo nero, ti resta visibile il contorno dell'immagine chiara.

    Credo sia un "problema" degli LCD. Per quanto ne so, l'immagine non viene rinfrescata come sui CRT ma vengono cambiati di stato i cristalli senza spegnerli, e per fare un nero totale dovresti proprio spegnere il pixel, non spegnendolo, ti resta un minimo di persistenza.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Cavolo.....quello che sostieni soprattutto in ambito di dettaglio sulle basse luci è esattamente il contrario di quello che ho sempre creduto...

    gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Sul mio monitor, le 2 immagini del panny virano al rosso, oppure è l'espon che ha una impostazione fredda.
    Era cosi anche dal vivo?

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Sul mio monitor, le 2 immagini del panny virano al rosso,
    Anche sul mio....è molto evidente.... per esempio nella prima foto...il palazzo bianco... il muretto sulla terrazza è totalmente diverso tra i 2 VPR.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    sgnao, devi ridimensionare le immagini alla dimensione massima di 800x600, come da regolamento. Altrimenti dovrò rimuoverle (avrei già dovuto farlo..).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    sgnao, devi ridimensionare le immagini alla dimensione massima di 800x600, come da regolamento.
    Provvedo immediatamente e chiedo scusa........

    SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Confermo la grande intellegibilità dei particolari nelle basse luci del TW5000 (veramente notevole) e la profondità del nero , soprattutto con iris attivato , ma anche grazie ad un contrasto nativo vermente molto alto. Poi sulle alte luci continua a comportarsi benissimo : non va mai in crush e restituisce tutte le sfumature.

    Per quanto riguarda le impostazioni , diciamo che non sento proprio la necessità di andare a toccare qualcosa , è già ottimo così ovvero:

    Modo colore --> Naturale

    Lampada --> Bassa (ma su alta onestamente è più bello)

    Iris --> Alta velocità

    FI --> Normale o Alta dipende dal film e dai gusti (con quelli d'animazione "Alta" va alla grande)
    Ultima modifica di Rosario; 18-09-2009 alle 15:23
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Non so….quando ho visto in funzione il tw5000 con the dark knight ricordo benissimo che nella scena al buio di loro tre che parlano (quella sul tetto per intenderci) si faceva veramente fatica a notare i particolari…stessa scena vista con il panny sembrava risorta invece e notavo particolari mai visti prima…boh

    Questo mi trova completamente d’accordo con quanto espresso nella recensione del panny3000 da parte dello staff di avmagazine sul forum

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io il termine di paragone non ce l'ho , però in quella scena con l'EPSON riesco a distinguere il mantello nerissimo di Batman dal resto che è sempre nero...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Provo a rispondere a tutti con ordine........
    Però prima faccio una premessa, purtroppo non potevamo fare un confronto diretto, abbiamo prima visionato il 5000 poi il mio 3000 avendo solo un cavo hdmi lungo non potevamo fare altrimenti.

    @duramadre
    Scherzando Fly.Away l'utente che è venuto a casa mia e che possiede il 5000 alla fine dopo aver visionato il 3000 ed avendo visto come lavora il FI cosa della quale è particolarmente innamorato, mi ha chiesto di fare uno scambio, di contro io avendo visto come lavora il sua vpr alle basse luci e non essendo particolarmente legato al FI avrei anche potuto accettare avendo visto come il 5000 riesce a tirar fuori i dettagli più nascosti, cosa alla quale sono molto sensibile......


    @ale123
    Ma io quel fenomeno su un lcd non lo avevo mai visto tantomeno sul 3000, invece sull'Epsom era bello evidente.....

    @Gabriele
    Se avesi visto la differenza della maglia nera in V per vendetta, era lampante quanto l'Epson era superiore al Panny, poi ovviamente con immagini normali entrambi i vpr erano godibilissimi ma il contrasto dell'Epson è notevole.

    @Stefano
    Come ho detto prima, avendo visto prima uno e poi l'altro e no potendo fare un confronto in "diretta", le immagini erano belle sia dell'uno che dell'altro, magari la prossima volta che ci troviamo, lasciamo i vpr con le impostazioni di default, out of box, e poi confrontiamo che ne dite?

    SGNAO
    Ultima modifica di sgnao; 19-09-2009 alle 09:33
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Non so….quando ho visto in funzione il tw5000 con the dark knight ricordo benissimo che nella scena al buio di loro tre che parlano (quella sul tetto per intenderci)
    Mi diresti il capitolo o il minutaggio che magari stasera provo a guardarla...Anche perchè ho scoperto che avevo dei settaggi sul 3000 da suicidio......Vero che lo usato veramente poco, però ho scoperto che sono flinco....
    Ma secondo voi la lampada nuova può giocare un ruolo importante per il contrasto?
    Mi è venuta in mente un'altra cosa a favore dell'Epson, il gruppo ottico.
    Vi spiego, entrambi i vpr non erano perfettamente in asse rispetto allo schermo, erano un pò di sbieco per capirci.
    Ma mentre con il Panny la parte in basso a dx risultava leggermente fuori fuoco rispetto al resto dello schermo, con il 5000 era tutto perfettamente a fuoco, la si nota sulla dashboard della Ps3, durante la visione di un film sfido chiunque a notare la differenza, che comunque c'è tra i 2 vpr......
    Questa cosa del Panny è congenita l'ho notata sia con il 900 che con il 2000, se mettevi perfettamtne a fuoco la parte alta sx la parte bassa dx non lo era.....

    SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Sgnao secondo me c'è qualcosa che non va in questa prova per come l'hai effettuata col panny

    Tutti i pro del panny, fra cui la qualità dell'ottica anche rispetto a vpr molto più blasonati è sempre stata discussa in giro così come il dettaglio sulle basse luci....

    Io dalle foto noto principalmente una maggiore luminosità di Epson che a lampada nuova potrebbe darti un effetto di migliore leggibilità sulle basse luci ma dipende in realtà dalla luminosità...nelle foto quella del panny sembra molto molto spenta e ne risente tutto il quadro...tutto annegato insomma per scarsa luminosità.

    Facci sapere come era impostato il panny

    ps: appena ho il minutaggio te lo invio

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •