Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Bella Davide

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    Quali sono pregi e difetti delle 2 tecnologie?

    Se io dovessi scegliere tra questi 2 modelli...proiettando su uno schermo 2,5 metri per 2 metri circa...visione di film anche in HD e videogames su computer.

    Qual'è la scelta migliore tra i 2?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    57
    Beh io ho notato l'effetto rainbow su un proiettore dlp (non questo ma un nec) e devo dire che è davvero fastidioso e, anche se è poco presente, secondo me resta cmq una cosa negativa... preferisco gli lcd pur avendo una resa legggermente minore

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Meglio Benq quindi?? Da quello che ho capito questo effetto rainbow è sempre presente sui proiettori non LCD, solo che non è percepito da tutte le persone...giusto?

    Il fatto è che se anche io non dovessi percepirlo, spesso il videoproiettore lo userei in compagnia di amici....e magari a qualcuno di loro potrebbe dar fastidio quell'effetto....magari anche a me non so.
    Quindi per andare sul sicuro è meglio il Benq? O ci sono altre marche da guardare?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Bè se i tuoi dubbi sono questi non vedo come poter fare un confronto tra i due vpr. Io vedo spesso film in compagnia e non si è mai lamentato nessuno, certo che se devi avere gli incubi vai direttamente di lcd.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    ma è evidente o no questo effetto? In fine su questi prezzi (intorno ai 500-600€) la scelta è tra questi 2 videoproiettori?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Dipende dalla sensibilità di chi guarda e anche dal vpr stesso ( ruota colori, numero segmenti ecc...). In realtà ogni binomio spettatore-vpr è un caso a se. Io ho avuto decine e decine di ospiti a vedere film e f0ono ad ora solo una persona ha accusato questo problema. So questa fascia di prezzo c'è anche l'infocus 9x e il mitsu 1500. Con gli lcd per avere prestazioni simili bisogna spendere di più dai 800 in sù.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Sì ok ma diamocela una risposta definitiva. In termini di qualità e definizione dell'immagine tra benq w500 vs optoma hd700x chi vince?
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    ma alla fine è possibile dare una risposta condivisa dalla maggior parte delle persone? Qual'è la scelta migliore da fare tra i videoproiettori tra i 400 e i 600€ ??

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    57
    Scegli tu... se hai occasione (io purtroppo nn ce l'ho) di vedere in azione un optoma 700x e non noti rainbow vai su quello... altrimenti vai sul benq che cmq offre una buona immagine e non ti devi preoccupare del rainbow... In modo semplice: optoma se nn sei sensibile al rainbow... benq se lo sei

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Citazione Originariamente scritto da roncadin
    Sì ok ma diamocela una risposta definitiva. In termini di qualità e definizione dell'immagine tra benq w500 vs optoma hd700x chi vince?
    L'optoma

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    57
    che ruota di colori ha l'optoma 700x? 2x forse?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    4x a 7 segmenti

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    57
    7?? però da quello che ho letto un 4x è come dire un 2x (120hz) x i 6 segmenti rgbrgb (quindi due cicli)... quindi l'optoma va sempre a 120hz o detto anche 2x però per il motivo sopra citato si dice comunemente 4x

    ps: il settimo segmento deve essere white

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Questa mi è nuova. Che io sapia i x indicano la velocità di rotazione della ventola. il settimo segmentoè in effetti bianco ma solo per dare più luminosita!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •