Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Doppio SUB?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Doppio SUB?


    Leggendo qua e là sulla rete ho visto che diversi utenti non disdegnano disporre di due subwoofer nei propri HT. Qualcuno di voi ha provato una soluzione simile? In quali situazioni la consigliereste?

    Grazie
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    due sub presuppongono un sistema frontale di alto livello altrimenti tutto sarebbe sbilanciato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Quoto Antonio.

    Poi considera anche che gia è difficile settarne uno con l'ambiente/impianto; spesso farne suonare due insieme e' ancora piu complesso.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Antonio: quanto alto?

    MDL: ne deduco che, collegando due sub allo stesso A/V, sarebbe comunque possibile regolarli separamente in modo indipendente?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Certo.
    Ovviamente dipende dai controlli disponibili sui sub.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Invece a detta degli esperti audio due modelli sono piu' facili da inserire in ambiente . Tutto questo poiche' , spiegano. che con due identici esemplari migliora il controllo con i bassi che divengono piu' stretti e dinaci, inoltre pare che in reazione l'ambiente ne trae beneficio con bassi piu'lineari e ascolti piu' naturali.
    E' una prova che personalmente non ho mai avuto modo di verificare, ma in questo stesso forum ho letto di una persona che lo consigliava senza riserve avendo usufruito questo modo. In una prova di un altro forumista ( Genio) ricordo di aver letto un suo intervento per aver provato a casa di un amico due Sunfire HRS-8 con risultati strabilianti.
    Se ne avessi la possibilta' economica ma anche di spazio, questa è una di quelle soluzioni affascinanti che mi piacerebbe provare.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Invece a detta degli esperti audio due modelli sono piu' facili da inserire in ambiente


    credimi non sempre e' vero

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    come ho detto purtroppo non ho potuto riscontrare se è vero, ma il fatto che nelle uniche due volte che altrettanto appassionati li hanno provati i risultati sono stati incoraggianti e di certo superiori ( come qualita' e non quantita)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ernesto ciao

    Io non sto dicendo che uno e' meglio di 2. Ribadisco che settare 2 sub in ambiente non e' cosa di poco conto

    ciao

    ps
    nel mio impianto ho 2 sub

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    MDL: al di là della difficoltà di set-up, quali vantaggi hai tratto dal doppio sub? O, in altri termini, a quali esigenze risponde una soluzione di questo tipo?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ti riporto la mia esperienza.

    Il mio impianto e' discretamente potente, un solo sub, nonostante e' costruito con 2 woofer da 18" non sarebbe stato sufficiente a dare il giusto apporto di basse frequenze al resto dell'impianto. Da qui l'esigenza di costruirne 2 identici.

    In genere se tutto e' ben dimensionato non ha senso metterne 2. Al limite, e' davvero piu semplice e quindi preferibile, prenderne uno che sia dimensionato con il resto dell'impianto.

    Aggiungo anche che i miei due sub sono riuscito a configurarli in maniera decorosa perche a monte ci sono 2 finali dedicati, 2 crossover elettronici e 2 eq separati e nonostante tutto il setup e' stato davvero impegnativo.

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Allora .....
    Andiamo con ordine ....
    Il discorso è lungo e complesso ... per di più sono con il palmare ....

    In generale, un sub deve necessariamente essere dimensionato sia all'ambiente in cui opera che al resto dei diffussori.
    Di solito, in ambienti di normali dimensioni ne basta 1 e non per rinuncia ... ma proprio perché nella maggior parte dei casi il secondo risulta ridondante e inficia sulla qualità, precisione e pulizia della gamma bassa !
    Se il sub è opportunamente dimensionato e correttamente settato l'aggiunta del secondo porta solo cancellazione di frequenze e problemi di fase ...
    Se durante le prove dovesse risultare migliore alle misure e all'ascolto una soluzione con 2 sub identici senza aver smanettato troppo, imho, vuol dire che il primo sub NON è installato e settato correttamente !
    Altra cosa è l'interazione che il sub ha con gli altri diffusori e mi riferisco se tutti gli altri difusori lavorano a gamma intera o limitata.
    Questo è importantissimo, in quanto da ciò dipendono 2 strade completamente diverse nel settaggio del sub !

    Tornando a bomba, personalmente e per le mie dedicate esperienze, in ambienti normali, trovo 2 sub identici più un danno che un beneficio....
    Viceversa 2 sub con le stesse caratteristiche ma diverso diametro, opportonamente settati e filtrati danno dei risultati eclatanti per pulizia e precisione
    Ma qui si entra in un campo dove il setting con, in particolare, la ricerca del perfetto accordo sia tra i 2 sub ( non si devono rompere i OO ) e gli altri diffusori è FONDAMENTALE !

    Però il risultato finale può ampiamente ripagare avendo un 12" ( più veloce e preciso ) che si occupa delle freq. fino a 30-35 Hz e un 18" accordato al 12" che da 30-35hz scenda all'oltretomba
    Una soluzione simile, tra l'altro con accelerometro e servocotrollo dei trasduttori è stata implementata in un ALL IN ONE da Velodyne nel suo 1812 che ha, imho, un solo svantaggio un pessimo rapporto in relazione al prezzo che praticano per questo componente
    Ma se si cerca qualcosa che non faccia solo botti e sia rigoroso in campo HiFi imho non c'è storia ...
    Ah ... dimenticavo ....
    Auguri per i settaggi !
    Che saranno cmq di un bell'impegno

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Antonio: quanto alto?
    Parecchio(non i metri ma in valore tecnico ed economico) visto che dovrebbe avere una resa efficace tranquillamente a 30 hertz e ciò pressupone ottimi diffusori e amplificazioni eccellenti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ah ... dimenticavo ....
    Auguri per i settaggi !
    Che saranno cmq di un bell'impegno
    Beh, ti ringrazio ma non ho due sub e, da quanto mi pare di capire, sarebbe una soluzione totalmente inadatta alla mia situazione. Senza contare che, a quanto pare, il mio attuale A/V non lo consentirebbe.

    In ogni caso, per evitare di andare scandalosamente OT rispetto all'oggetto originale di questa discussione, ne ho aperta un'altra per riprendere alcuni punti della tua risposta.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Una soluzione simile, tra l'altro con accelerometro e servocotrollo dei trasduttori è stata implementata in un ALL IN ONE da Velodyne nel suo 1812 che ha, imho, un solo svantaggio un pessimo rapporto in relazione al prezzo che praticano per questo componente
    Oltre al fatto che ha mostrato, nelle prove di AVtalk (supervisionate, è
    utile ricordarlo, dall'importatore UK dei Velodyne), delle misure raccapriccianti
    in quanto a piattezza della risposta in frequenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •