Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 184 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2747
  1. #1216
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Sarà appunto importazione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #1217
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sarà appunto importazione
    Senti, siccome non mi intendo tanto...Forse la mia domanda ti suonerà ingenua ma: c'è qualche "controindicazione" ad acquistare eventualmente questi modelli importati? Cambia qualcosa?

  3. #1218
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dovresti parlarne con Trony e Panasonic per avere la certezza che possa cambiare qualcosa. FOrse meglio direttamente con Panasonic.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #1219
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da mutantkriddle
    Cosa me ne faccio di un "Kuro" a 24fps se poi non riesco a evitare di sbattere le palpebre ogni 10 secondi?



    Che intendi dire?

  5. #1220
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Anche io ho avvistato da Trony il 42PZ70. Purtroppo lo mostravano solo con un gioco per PS3 (la formula 1) e non ho potuto capire granchè di come vada....

    Citazione Originariamente scritto da OnAnIsland
    Ragazzi non ci capisco niente! Ma allora come mai i Trony della mia città lo espongono da un paio di settimane?

  6. #1221
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mtitone

    Vorrei richiamare la tua attenzione sulla norma che vieta le quotature integrali, oltre al fatto che le quotature andrebbero comunque fatte solo quando siano veramente indispensabili alla comprensione del proprio messaggio.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 27-09-2007 alle 00:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1222
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Qualcuno mi potrebbe spiegare tecnicamente come è possibile che con un aggiornamento fw si possa dotare un pannello della capacità di avere un refresh dell'immagine di 24hz o multiplo, senza che questo vada a scapito di altre caratteristiche?
    Perché non l'hanno fatto prima? Avevano fretta di mettere sul mercato il 700? Non sono convinto.

    Credo che il 70 abbia caratteristiche hw diverse e che il presunto aggiornamento fw anche per il 700 non possa ribaltare la situazione da non supporto a supporto totale 24p. Magari accetterà la connessione e non renderà schermo blu/nero, ma poi avere una visualizzazione senza microscatti è un'altra cosa.
    Cambiare una tabella per far accettare un segnale in ingresso è cosa fattibile e semplice (per chi è del campo ). Cambiare la capacità di refresh mi sembra un altro paio di maniche...soprattutto attraverso un firmware.

    Comunque se la cosa è vera (24p sul 70, come sembra), allora il 50pz70 a 2699 di listino sul sito panasonic italia ufficiale non mi sembra abbia rivali in quella fascia di prezzo.

  8. #1223
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Qualcuno mi potrebbe spiegare tecnicamente come è possibile che con un aggiornamento fw si possa dotare un pannello della capacità di avere un refresh dell'immagine di 24hz o multiplo, senza che questo vada a scapito di altre caratteristiche?
    Allora per l'ennesima volta

    Supportare in ingresso il 1080p/24 NON significa che poi il tv lo visualizzerà a 72 hz, 48 o 120... NESSUNA tv (anche fra quelle che attualmente dicono di supportare il 1080p/24) lo fa tranne i Plasma Pioneer.
    Per permettere al tv di accettare in ingresso un segnale video, sì. è sufficente una modifica del firmware.
    E, per quanto ne so io, il PZ70 non supporterà pienamente i 24fps (con frequenze di refresh multiple).

  9. #1224
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    NEWS PER TUTTI:
    ho appena finito di parlare con un addetto di Panasonic Italia (PRONTO PANASONIC Tel. 02-6707-2556) a cui ho rivolto le seguenti domande:

    Domanda: è vero che i plasma px e pz non supportano la funzione 24p?
    Risposta: si è vero.
    Domanda: e questo può creare problemi di microscattosità con i film a 24p?
    Risposta: no, perchè abbiamo integrato un processore che minimizza tale problema tale da renderlo quasi impercettibile o del tutto impercettibile.
    Domanda: quindi nemmeno la serie pz70 supporta i 24p?
    Risposta: no, il pz70 non supporta i 24p ma gli è stato integrato come al px un processore hardware che elimina tale problema.
    Domanda: sono previste commercializzazioni future con il supporto a 24p?
    Risposta: si, sono previsti per il futuro prossimo, attualmente l'unico tv panasonic con il supporto al 24p è il pannello da 103".
    Domanda: sarà possibile attivare la funzione 24p sulla serie px e pz tramite firmaware?;
    Risposta: no.
    fine conversazione.

    ricapitolando, allo stato attuale nessun tv panasonic supporta il 24p (eccetto il 103"), ma secondo panasonic italia, la serie px e pz integrano un processore hardware (non aggiornabile via firmaware) che elimina tale problema.
    Quindi questo da un lato mi tranquillizza ma dall'altro mi delude, speravo che si potesse attivare tale funzione con un aggiornamento firmware (come si vociferava per il pz70) invece ciccia. Mi consolo almeno con il fatto che questo problema è un falso problema sui px e pz poichè comunque hanno integrato un chip grafico specifico che elimina il problema...
    riflessione: ma se hanno integrato un chip grafico che elimina il problema della scattosità, perchè non dicono che suporta il 24p? sono due cose differenti? cioè, una cosa e dire che la tv ha un chip che elabora 3 volte ogni singolo fotogramma (24x3) in modo nativo, un'atra sarebbe integrare una specie di "pezza" per aggirare tale problema...ho colto giusto? questo chip grafico di cui parla panasonic è stato integrato per aggirare momentaneamente il problema della scattosità? forse perchè volevano accellerare i tempi di immissione sul mercato dei nuovi prodotti?...
    Ultima modifica di A64FX; 27-09-2007 alle 10:31
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  10. #1225
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Supportare in ingresso il 1080p/24 NON significa che poi il tv lo visualizzerà a 72 hz, 48 o 120...
    Esatto. La mia domanda era retorica se non si fosse inteso.
    Ma visto che spesso si confonde supporto con visualizzazione ho voluto fare una domanda provocatoria per far capire che non è un aggiornamento fw a poter consentire di risolvere il "problema" (se poi lo è non so...) del 24p.

  11. #1226
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da A64FX
    1. Risposta: no, perchè abbiamo integrato un processore che minimizza tale problema tale da renderlo quasi impercettibile o del tutto impercettibile.
    2. Risposta: no, il pz70 non supporta i 24p ma gli è stato integrato come al px un processore hardware che elimina tale problema.
    3. Risposta: si, sono previsti per il futuro prossimo, attualmente l'unico tv panasonic con il supporto al 24p è il pannello da 103".
    4. forse perchè volevano accellerare i tempi di immissione sul mercato dei nuovi prodotti?...
    1. in tal modo "fanno lavorare l'elettronica" a discapito della matrice. quindi la matrice non accetta di buon grado i 24p, ma il chip li converte a 50... quindi è una "patch" per il momento.

    2. quindi il menù che avevo visto io era giusto ed ecco spiegato xchè se provavo a mettere su ON non succedeva nulla.

    3. ok, allora facciamo un CoBuy e prendiamoci tutti il 103"... così freghiamo AMG55 "xchè ce l'abbiamo + grosso"

    4. facile... in tal modo puntavano a fregare un pò di utenza alle altre aziende.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #1227
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo si è detto e ribadito anche qui che conta come viene supportato il 24p e non il supporto in sè .
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #1228
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ...3. ok, allora facciamo un CoBuy e prendiamoci tutti il 103"... così freghiamo AMG55 "xchè ce l'abbiamo + grosso" ...
    giusto, non avevo pensato a AMG55, ora chi gle lo dice che non può piu dire in giro che il pioneer è "l'unico" tv in circolazione che supporta il 24p ma che c'è anche il panasonic e per giunta da 103" FHD/24p....gli viene un cocolone... (si scherza sempre sia ben inteso)...
    ps, piu seriamente invece, almeno hanno chiarito un po di cose, come ad esempio il perchè anche se non supportato il 24p dagli ultimi plasma panasonic come la serie px e pz, molti utenti sostengono di non avere notato microscatti con i BR e HD DVD...almeno una spiegazione tecnica ora l'abbiamo: perchè c'è un chip grafico integrato (se non ricordo male, il rappresentante di panasonic lo ha chiamato ENGINE V-REAL II) che elimina i microscatti, e non mi sembra notizia da poco per i tanti possessori di px e pz.... ciao
    Ultima modifica di A64FX; 27-09-2007 alle 12:49
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  14. #1229
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68
    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare un plasma in sostituzione del mio CRT Philips 37" ormai un po' datato.
    Mi sono orientato verso un 42" visto che la distanza è un po' meno di 3 metri.
    Dopo aver seguito parecchie discussioni sono arrivato a voler scegliere tra due modelli:
    Pioneer PDP-428XD
    Panasonic TH-42PZ700E.

    Riesco tramite un conoscente ad averli entrambi ad un buon prezzo: il Pioneer a 2.050 € il Panasonic a 2.100 €.

    Ad oggi sono arrivato a queste considerazioni:
    PIO - qualità migliore ma non FHD
    PANA - qualità inferiore ma FHD.

    Considerando che al momento devo collegare:
    RECHD Pioneer 550
    SKY HD
    MEDIA CENTER con risoluzione VGA 1920x1080P e uscita HDMI (in futuro con lettore HD)
    cosa compra.
    Il PIO perchè è migliore e alla mia distanza comunque non percepisco la differenza tra half HD e full HD?
    Oppure il PANA così sono già pronto in futuro per i supporti FHD.

    Qualcuno è riuscito a paragonarli a fondo entrambi dal vivo?
    Grazie dei consigli.
    Davide

  15. #1230
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da dmanconi
    ...Qualcuno è riuscito a paragonarli a fondo entrambi dal vivo?...
    scusa la domanda: ma tu li hai potuti vedere dal vivo per capire che tipo di differenze visive ci sono tra i due? se non li hai ancora visti dal "vivo", ti consiglio di farlo, cosi sarai tu stesso a decidere, che secondo me è la cosa piu saggia. ciao
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI


Pagina 82 di 184 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •