|
|
Risultati da 1 a 15 di 1319
-
29-08-2008, 13:13 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
[Sony Serie Z4500] TV LCD Full HD con Motionflow 200Hz
Un'altra serie Sony
A quanto pare sì... stavolta con la frequenza di refresh più mostruosa della storia: 200 Hz!!!!
Praticamente son più i frame che si inventa di quelli reali
Ecco una foto dell'animale:
Queste le caratteristiche tecniche:
Video Signal
576i YES
480p YES
576p YES
1080i YES
720p YES
1080p YES (HDMI™/Component)
24p input YES (HDMI™/Component)
Timer
Clock YES
Sleep Timer YES
On/Off Timer (with Clock setting) YES
Accessories
AC Cable YES
Operating Instructions YES
VESA Mounting Holes YES
VESA Hole Spacing (cm) 30 x 30
VESA Screw Dimensions (Type/Length) M6/16mm
Table-Top Stand Supplied
Remote Commander RM-ED012
Wall-Mount Bracket SU-WL500 (optional)
Colour Variation Bezel/Speaker Grille CRU-40SG13/R (Red) /CRU-40SG13/B (Black) (optional)
*
Audio
Digital Amplifier YES
S-Force Front Surround YES
Voice Zoom YES
Power Output (W) 9W + 9W (Total 18W), Woofer 12W
Sound Mode Dynamic/Standard/Clear Voice
Steady Sound YES
Dolby® Digital YES
Dolby® Digital Plus YES
Auto Volume Adjustment YES
Speaker Off YES
**
Colour System
NTSC 3.58/4.43 (Video In) YES
PAL YES
Secam YES
Connectors
Digital Audio Output (optical) YES
HDMI™ Inputs 3
HDMI™ PC Signal Capability YES
PC Input (15pin D-Sub) + Audio In YES
Component Inputs 1
Composite Video In YES
4 Pin (Y/C) In (S Video) YES
USB 2.0 Input YES
MiniJack (Head/Earphone) (mm) 3.5
PCMCIA Card Slot YES
RCA Audio Out YES
RCA AV Input 3
RF In YES
Scart Inputs (RGB) 2
BRAVIA Sync YES
DLNA Ethernet (Music/Photo) YES
Digital Media Port YES
**
Dimensions
With Table Stand (W x H x D, cm) 100.5 x 70.5 x 27.9
Without Table Stand (W x H x D, cm) 100.5 x 66.6 x 12.8
Box Dimensions(W x H x D, cm) 122.2 x 77.7 x 23.7
**
General Data
Colour Midnight Sky
Power Consumption (Standby) (W) Less than 0.2
Power Consumption (W) 235
Weight Inc. Stand (kg) 25.5
Weight Without Stand (Kg) 22
Swivel YES
Swivel Range 20° left/right
Logo Illumination YES
**
Menu
XrossMediaBar™ (XMB™) YES
Auto Standby YES
OSD Menu YES
Parental Lock YES
Programme Index Table YES
Menu Languages
[....Tutte quelle che volete]
Picture
Dynamic Contrast 80000:1
Viewing Angle (°) 178
Backlight WCG-CCFL
BRAVIA ENGINE 2 YES
Advanced Contrast Enhancer (ACE) YES
Input Skip Manual
Light Sensor YES
Live Colour Creation YES
x.v.Colour YES
Picture Mode Vivid/Standard/Cinema
Theatre Mode YES
CineMotion/Film Mode/Cinema Drive
YES
24p True Cinema YES
Motionflow 200Hz YES
Image Blur Reduction YES
PhotoTV HD YES
USB Photo Viewer YES
Picture Frame Mode YES
Photo Map YES
Power Saving + Picture Off YES
Power Saving Mode High/Low/Off
14:9 Mode YES
4:3 Mode YES
Smart Mode YES
Wide Mode YES
Zoom Mode YES
AFD (Auto Format Detect) YES
Auto Noise Reduction YES
Digital Comb Filter YES
Display Resolution (Pixels) 1920 x 1080 (6.2 Mega Pixels)
Display Technology LCD
10 Bit Panel YES
Picture In Picture YES
Picture & Picture YES
Screen Aspect Ratio 16:9
Screen Size (cm) 102
Screen Size (inch) 40
**
Sound System
B/G YES
D/K YES
I YES
L YES
NICAM YES
Teletext
Teletext YES
EPG (NexTView/Digital EPG) YES
TuningAnalogue Terrestrial Tuner YES
Digital Terrestrial Tuner (MPEG-2) YES
Digital TV Cable Tuner (with supported operators) YES
Favourite Channels YES
Auto Labelling YES
Auto Start Up/Tuning YES
Channel Coverage CATV S1-S20
Channel Coverage HYPER S21-S41
Channel Coverage UHF E21-E69
Channel Coverage VHF E2-E12
Channel Skip YES
No. of Tuners 1
Station Labelling YES
fanoI
-
29-08-2008, 13:31 #2
Mah,non capisco a cosa serve mettere fuori tutte queste mille mila serie,specialmente considerando che mi pare si stiano,come al solito,concentrando sui numeri da marketing(la concorrenza ha i 100Hz? Io ho i 200; tra l'altro,come al solito,fanno trecento modelli ognuno con una funzione che lo contraddistingue,non sia mai che si riesca ad avere una tv completa di tutto),invece che sulla sostanza.
Non riesco proprio ad immaginare una sola applicazione utile dei 200Hz,già non servono praticamente a niente i 100Hz(anche perché continuano a generare troppi difetti).Nicola Zucchini Buriani
-
29-08-2008, 13:36 #3
Originariamente scritto da Onslaught
già non servono praticamente a niente i 100Hz(anche perché continuano a generare troppi difetti).
Comunque sono curioso di vederli all' operaVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-08-2008, 13:41 #4
Non vedo che utilità avrebbe per lo sport: se è per risolvere il problema del motion blur,è da anni che ci provano inutilmente,dubito fortemente che si risolva tutto,dall'oggi al domani,passando dai 100Hz ai 200Hz,anche perché sarà sempre motion compensation(altrimenti non servirebbe a niente: devono interpolare per forza se vogliono ridurre il motion blur).
Nicola Zucchini Buriani
-
29-08-2008, 18:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Quindi secondo voi i 200HZ genereranno per forza difetti?
Non è meglio aspettare qualche prova? Non penso che alla Sony siano così cretini da commercializzare un prodotto che farà schifo a priori (spero).
Il 40 pollici è profondo 12,8 cm, addiritura 3 mm più profondo del pari pollici della serie X. La linea invece è molto bella.
-
29-08-2008, 19:39 #6
Oh beh,la qualità mi pare che a nessuno interessi particolarmente,altrimenti la media sarebbe ben diversa da quella che è(insomma,mi pare che praticamente nessuno si sia fatto particolari problemi a rifilarci prodotti scarsi e/o obsoleti).
Per il resto il punto è che non capisco per quale magia i 100Hz,che notoriamente hanno sempre creato problemi(non esiste un solo algoritmo che non credi difetti di vario tipo,quali effetto halo ed effetto soap opera),possano improvvisamente funzionare benissimo solo raddoppiando il numero di frame interpolati(se la soluzione era così semplice,perché nessuno ci ha pensato prima?).
A parte quello,il nocciolo della questione è questo: ma non sarebbe meglio migliorare aspetti ben più importanti di una tv,piuttosto che fare le tv da 200Hz o spesse mezzo millimetro?
Non sono quelle le cose che incidono davvero sulla qualità dell'immagine.
PS: sia inteso,non dico che non siano riusciti a migliorare il funzionamento degli algoritmi,con questa versione,però non capisco il senso del basare una tv solo su quell'aspetto,quando si continuano a trascurare aspetti ben più importanti.Nicola Zucchini Buriani
-
30-08-2008, 09:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Onslaught
O molto, ma non abbastanza, per i comuni mortali che:
nonostante le risorse, i mezzi, il dispendio di energia profusa/e, la tecnologia LCD è stata (ed è) un totale fallimento.
Non è un discorso di immaturità della stessa.
Se le risorse umane e gli stessi mezzi e capitali fossero stati impiegati, ad esempio, sulla tecnologia plasma, in modo universale (mi riferisco proprio alla sony/samsung) i risultati sarebbero stati di gran lunga superiori.
Tanto da poter dire, affermare, provare sul campo che la tecnologia plasma è relativamente matura.
I 50 hertz restano decisamente più performanti rispetto ai 100 hz, figuriamoci quali amenità verranno fuori dai 200 hz di questo/i prodotto/i.
Ma la gente ha bisogno NON di un televisore di qualità, e un mezzo di fruizione all''avanguardia, ma di "giochi di prestigio".
E qui il marketing entra prepotentemente nelle teste degli "ignari" (??) consumatori, per "nascondere" un totale fallimento.
-
30-08-2008, 12:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Un breve video dello Z4500. http://www.youtube.com/watch?v=xLFX3...eature=related
-
30-08-2008, 13:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da Marco75
Ha senso solo sui CRT perche i fosfori non hanno persistenza e quindi diminuisce il flickering, i pixel di un LCD invece hanno persistenza.
-
31-08-2008, 13:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
Fantastico non era sufficiente l'effetto nausea dei 100 Hz, ora addirittura 200, così si vomita dopo 5 secondi che è partito il film.
Io non capisco sta mania, odio i 100 Hz, rendono i movimenti innaturali, è orribile guardare un film così, per non parlare della nausea che mi fa venire l'immagine che si muove in quel modo.
In più gli ultimi tv cominciano pure ad avere i 100 Hz non disattivabili (vedi panasonic), per cui sei costretto a vedere la tv come te la impongono loro.
Adesso addirittura 200 Hz, assurdo. Magari fissi su tutte le sorgenti?
Per quanto mi riguarda i 100 Hz sono la cosa più insulsa che abbiano mai tirato fuori.
Se vogliono metterla come opzione ok, ma che sia l'utente a decidere se utilizzarla o meno.
Di questo passo tra un pò ci troviamo tutte tv a 1000 Hz su tutte le sorgenti e senza la possibilità di disabilitarli
-
31-08-2008, 15:38 #11
Veramente incredibile: mi chiedo quale contributo diano nella visione dei film i 200hz dato che già i famigerati 100 peggiorano di brutto le immagini...mah!
Il bello è che qualcuno ci cascherà pure!
-
31-08-2008, 17:19 #12
io ho visto un w4000 quindi senza circuiteria 100hz e durante i panning si scatenava l'apocalisse... sicuri che non servano a niente in un lcd?
(il sorgente era sky sport hd quindi intelacciato immagino)
-
31-08-2008, 17:27 #13
Sì,non servono a niente: gli lcd che funzionano bene lo fanno senza i 100Hz,che non servono a niente per la fluidità(gli lcd non hanno flickering)e generano una marea di artefatti.
Servirebbero solo per ridurre il motion blur,ma finché lo fanno a discapito degli artefatti di cui sopra,e creando quella fluidità innaturale,rimarranno sempre inutili.Nicola Zucchini Buriani
-
31-08-2008, 18:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Comunque, se fosse realmente 200Hz (ovvero in grado di visualizzare realmente 200 frame/s) vorrebbe dire che nel peggiore dei casi ha un tempo di risposta minore di 5ms su tutti i colori, allora si che il motion blur scomparirebbe, senza alcun algoritmo di sorta. Ma sinceramente non ci credo neanche se me lo fanno vedere.
-
31-08-2008, 19:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Comunque finora sui Sony il motionflow è sempre stato disattivatile...
quindi al limite uno lo disattiva senza bisogna di vomitare
Poi come tutte le cose ci son circuiti di interpolazione "baracca" e quelli buoni magari il 100 Hz Sony non fa così schifo come dite... e poi se non piace basta disattivarlo!
fanoI