Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    7

    infocus ScreenPlay 4805: configurazione


    Configurazione:
    infocus ScreenPlay 4805
    distanza di visione circa 3 metri e 50.
    Vi chiedo alcuni suggerimenti
    1) che schermo acquistare (pensavo ad una base di 230 cm). Possibilmente già pronto per l'uso. In alternativa un bel telo che però dovrei far montare al mio falegname non avendo ne tempo ne voglia.
    2)Ho un lettore dvd dvx veramente del cacchio. Mi conviene upgradarlo? Un Denon?
    3)Che distanza di proiezione mi conviene predisporre?
    4)che cavi utilizzare per i collegamenti posto che la distanza fra decoder/dvd e proiettore è di circa 7-8 mt e che vorrei acquistare materiale già pronto?

    Spero di non aver fatto domande troppo banali ma ho spulciato vecchi post e non ho trovato un suggerimenti univoco.
    Grazie.
    Biondo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    7
    dimenticavo:
    il decoder satellitare è il nuovo nds di sky. Non ho idea di che tipo di qualità abbia. Ho anche una dreambox che ormai andrà in naftalina...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    108

    Doc

    Troppe domande chiamami!!!!
    3475719160 dalle 10.30 alla 13.30

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Re: infocus ScreenPlay 4805: configurazione

    biondo74 ha scritto:
    Configurazione:
    infocus ScreenPlay 4805
    distanza di visione circa 3 metri e 50.
    Vi chiedo alcuni suggerimenti
    1) che schermo acquistare (pensavo ad una base di 230 cm). Possibilmente già pronto per l'uso. In alternativa un bel telo che però dovrei far montare al mio falegname non avendo ne tempo ne voglia.
    2)Ho un lettore dvd dvx veramente del cacchio. Mi conviene upgradarlo? Un Denon?
    3)Che distanza di proiezione mi conviene predisporre?
    4)che cavi utilizzare per i collegamenti posto che la distanza fra decoder/dvd e proiettore è di circa 7-8 mt e che vorrei acquistare materiale già pronto?

    Spero di non aver fatto domande troppo banali ma ho spulciato vecchi post e non ho trovato un suggerimenti univoco.
    Grazie.
    Biondo
    1) Schermo a cornice fissa Maxivideo... i migliori come rapporti Qualità/prezzo

    2) Se ti piace Denon vai sul lettore DVD VIDEO 1910 (ha anche l'uscita video DVI) o 2910 se vuoi anche una HDMI ed un Lettore Universale DVD AUDIO/VIDEO/SACD

    3) Con un 4805 credo che da 4 metri dovresti fare 2.20 mt di base...
    Ti comunque provare prima di acquistare lo schermo!!!
    Il 4805 ha un'ottimo ingresso Video digitale DVI - HDCP

    4) Utilizza un cavo HDMI-HDMI per l'intera tratta con alla fine un'adattatore HDMI-DVI (meglio che fare una tratta lunga con un DVI-DVI); questo se scegli il 2910 che ha la HDMI...!
    Altrimenti con un 1910 acquista un'ottimo cavo DVI-DVI, perchè con tratte sopra i 3-5 metri devi avere un "signor cavo" in DVI.

    Spero di esserti Stato Utile.

    PAul.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    132

    re

    anche io ho le tue stesse esigenze...

    e' meglio il dvi, hdvi o il component?


    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Re: infocus ScreenPlay 4805: configurazione

    Striker ha scritto:
    ...
    3) Con un 4805 credo che da 4 metri dovresti fare 2.20 mt di base...
    Ti comunque provare prima di acquistare lo schermo!!!
    Il 4805 ha un'ottimo ingresso Video digitale DVI - HDCP

    4) Utilizza un cavo HDMI-HDMI per l'intera tratta con alla fine un'adattatore HDMI-DVI (meglio che fare una tratta lunga con un DVI-DVI); questo se scegli il 2910 che ha la HDMI...!
    Altrimenti con un 1910 acquista un'ottimo cavo DVI-DVI, perchè con tratte sopra i 3-5 metri devi avere un "signor cavo" in DVI.
    ...
    PAul.
    ...questa è interessante ed ovviamente è suffragata???!!!
    Tra l'altro un cavo HDMI credo sia meno "ingombrante" di un cavo DVI, o no?
    Grazie PAul
    Ciao
    Francesco
    P.S.: OT, curiosità: dove hai ordinato il T-Amp?
    Byez

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    7
    grazie per i suggerimenti.
    Alla fine opto per:
    schermo portatile 16/9 base 250 da Maxivideo a 310 euro (se è vero che fanno lo sconto di 50 euro)
    Cavo DVI di 7 mt (i normali dvd da 50 euro hanno l'uscita in DVI o devo comprare l'adattatore? Il decoder di sky?). Si trovano nei negozi di elettronica?
    Ultima cosa: secondo voi è un buon prezzo 1,290.00 EURO + IVA (1548 ivato) per lo ScreenPlay™ 4805? Lo compresri sul sito infocus.
    Grazie ancora per le risposte datemi.
    Biondo 74

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    9
    Ciao biondo,

    non ho risposte, solo domande:

    Tu che lo hai preso, ma il 4805 ha l'ottica basculante/lent shift che dir si voglia?

    Lo chiedo perche lo dovrei mettere sotto un soffitto abbastanza alto (320 cm) e proiettare ad una distanza di max 450 cm. NOn vorrei mettere una staffa troppo lunga, non vorrei avere l'immagine a due metri di altezza (lato inferiore) e neanche vorri sfruttare correzioni digitali ma solo ottiche.
    So che lo Z2 mi da tutto cio, sono incerto.

    Grazie,

    Enrico

    PS: non ti offendi se ti racconto una barza in tema con il tuo nickname?
    ================================================== ===================
    Un nano su un tram si sente pestare un piede: "Ei brunetta! Stai attenta"
    "Ma io sono bionda!"
    Lui: "Da qui non si direbbe..."
    ================================================== ===================

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    Il 4805 non ha ottica basculante. Se vai sul sito e ti scarichi il manuale trovi delle indicazioni sullo scostamento della proiezione rispeto all'asse ottico del vpr.

    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    7

    grazie cpu x aver risposto al mio posto anche perchè io lo devo ancora acquistare... Mi sono orientato sul prezzo di *********** che poi è lo stesso di videoproiettori.it (solo che da una parte lo mettono con l'iva e dall'altra senza e lo spacciano come offerta... non i è chiaro). Se non trovo altre offerte (se qualcuno ne conosce me lo puo' comunicare? anche messaggio personale) procedo lunedì-
    Saluti
    Biondo
    :o


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •