|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Sussurri e grida ..... (dal centrale)
-
05-08-2005, 14:18 #1
Sussurri e grida ..... (dal centrale)
vorrei migliorare la resa dei dialoghi dal mio centrale, soprattutto nei film in cui sono presenti sia dialoghi "sussurrati" che scene di azione ad alto volume (es. Matrix).
Il volume del centrale è già impostato +2 rispetto ai frontali, e non vorrei aumentare ulteriormente la differenza.
Mi chiedevo se un centrale con dei woofer di diametro maggiore (135mm anzichè 87mm) potrebbe farmi sentire anche le voci sussurrate senza alzare il volume.
In effetti non credo di aver bisogno di più "potenza" assoluta (basterebbe alzare il volume, oppure aumentare ulteriormente il settaggio del centrale), ma piuttosto di "muovere" una maggiore quantità di aria nei momenti "tranquilli".
Sbaglio ?
P.S. il mio impianto non è certamente "top" ma mi soddisfa comunque: ampli Panasonic SA-HE70, frontali INDIANA LINE TH341, centrale INDIANA LINE C30, surround INDIANA LINE TH241, sub SONY ...)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
05-08-2005, 14:39 #2
Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)
MauMau ha scritto:
....Il volume del centrale è già impostato +2 rispetto ai frontali, e non vorrei aumentare ulteriormente la differenza.
Il valore in dB che si ottiene dipende poi da molti fattori, quali l'efficienza effettiva degli stessi, la posizione, il tipo di diffusore, ecc.
Fatta la regolazione intervengono poi i gusti personali, per cui molti tendono ad alzare il livello dei surround, per percepire maggiori effetti o quello del centrale, per avere una maggiore resa dei dialoghi senza ottenere livelli di effetti e musica troppo elevati.
Certo che la dinamica di un buon DVD rende le cose più difficili, se si tiene un livello adatto ad ascoltare tranquillamente i dialoghi sussurati, alla prima esplosione o simili sicuramente faremo un salto in poltrona e dovremo abbassare il volume.
Un modo per ovviare, non sempre presente nehli ampli HT, è quello di impiegare il compressore di dinamica, chiamato in vari modi, tipo "modo notturno" o simili.
Si perde ovviamente una parte del coinvolgimento.
Quanto al fatto di migliorare il centrale è indubbio che uno con caratteristiche superiori renda le voci in modo più naturale, più pieno, ma sinceramente non so quanto ciò possa influire nella soluzione del tuo problema.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-08-2005, 15:03 #3
la compressione dinamica la uso solo in casi "estremi", piuttosto rimando la visione ad orari migliori.
Il film perde troppo coinvolgimento, per i miei gusti.
Il problema nell'avere troppa differenza fra centrale e frontali è nei panning laterali, dato che la differenza di volume è facilmente avvertibile e piuttosto antipatica.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
05-08-2005, 15:15 #4
Tutto vero e sacrosanto, purtroppo credo che sia un caso tipico di "botte piena e moglie ubriaca".
Per quanto riguarda il cambio di diffusore sarei curioso di sentire le esperienze di altri forumiani.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-08-2005, 18:16 #5
Beh, è indubbio che il centrale sia un diffusore molto importante e spesso sottovalutato. Io ho avuto modo di provarne diversi a casa mia: un JBL LX 178 mi pare (woofer da 8cm), un northridge EC 25(woofer da 10cm), e in una prova in contemporanea switchando da un diffusore all'altro il Chario Piccolo (woofer da 10cm) ed il Chario Phoenix (woofer da 13,5 e T38 tweeter)!
Risultatouna differenza abissale! Se è vero che da una parte ci sono le variabili della qualità di registrazione, della bontà della decodifica e della capacità dell'ampli di restituire un suono pulito e brillante dall'altra il diffusore di grandi dimensioni oltre ad un dettaglio maggiore offre una maggiore sensibilità in tutta la dinamica del suono, dal sussurrato al botto!
E' chiaro che parlo di diffusori paragonabili ad una 500, il primo, ad una punto, il secondo ed il terzo, e ad una croma il quarto (senza esagerare)!Però questo mi dice di come a maggiori dimensioni e qualità risulta una maggiore gradevolezza ed un maggior dettaglio, ed il Phoenix non è neanche un diffusore molto efficiente.
Sono tornato bambino.
-
05-08-2005, 19:15 #6
grazie Nemo, un'esperienza diretta è sempre molto significativa.
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
05-08-2005, 19:47 #7MauMau ha scritto:
grazie Nemo, un'esperienza diretta è sempre molto significativa.Sono tornato bambino.
-
05-08-2005, 22:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Qual'è un bel dialogo con voce "grave" per testare per bene il proprio centrale ?
Vi viene in mente qualche film ?
Ciao.
-
06-08-2005, 09:47 #9nemo30 ha scritto:
Non conosco bene le Indiana Line ma nella serie che hai tu c'è un centrale sulla carta più performante?
Ho il THC30 e ci sarebbe il THC50 con woofer più grandi.
Altrimenti bisogna andare nella serie ARBOUR, di qualità certamente superiore, ma il centrale ha i woofer di diametro simile a quelli che hoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-08-2005, 09:55 #10WillyWonka ha scritto:
Qual'è un bel dialogo con voce "grave" per testare per bene il proprio centrale ?
Vi viene in mente qualche film ?
Ciao.
All'inizio del film, quando Morpheus e Link dialogano nella nave e Morpheus dice "non so perchè hai scelto di unirti a noi, ma fidati di me ....".
Tutto questo dialogo è quasi sussurrato e si fa fatica a distinguere bene le parole senza alzare il volume.
O meglio, si può alzare senza problemi, ma poi nelle scene di azione il condominio dove abito rischia organizza una raccolta di firme per espellermi con infamia.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-08-2005, 14:18 #11
Potresti provare ad aggiugere un'altro centrale!
La configurazione per me ottimale sarebbe uno sopra e uno sotto lo schermo (io non avendo spazio sopra lo schermo il secondo l'ho posizionato dietro, cosa non corretta tanto piu' che lo schermo non e' fonotrasparente, ma comunque..)
I vantaggi sono due, raddoppi la superfice di emissione e migliori la sensazione di direzionalita', nel senso che i dialoghi non sono piu' cosi' "direzionali" (una cosa che non sopporto e' proprio il fatto di sentire a volte le voci provenire dal basso, dove piu' frequentemente si posiziona il centrale)
Io un centrale che soddisfacesse le mie esigenze l'ho autocostruito
http://www.avmagazine.it/forum/showt...o&pagenumber=1
Certo ho spazio a disposizione! Ma il problema del centrale era per me davvero fondamentale (all'inizio preferivo ascoltare in modalita' phantom, poi ho messo due casse lateralmente, quindi ho costruito il centrale)
Potresti anche affidare l'amplificazione dei due centrali a un finale separato di qualita'!
Ciao
-
06-08-2005, 16:57 #12
Buona idea quella del doppio centrale, ma molto distanti tra di loro secondo perdono un pò in centralità. Non ho mai provato comunque.
maumau volevo chiederti se avevi sul tuo ampli oppure sul tuo lettore ( su quest'ultimo quasi ceramente) la funzione RE-EQ e se l'avevi provata?Sono tornato bambino.
-
06-08-2005, 18:39 #13nemo30 ha scritto:
Buona idea quella del doppio centrale, ma molto distanti tra di loro secondo perdono un pò in centralità. Non ho mai provato comunque.
maumau volevo chiederti se avevi sul tuo ampli oppure sul tuo lettore ( su quest'ultimo quasi ceramente) la funzione RE-EQ e se l'avevi provata?
Ciao
-
06-08-2005, 19:35 #14Guido310 ha scritto:
Potresti provare ad aggiugere un'altro centrale!
.......
Potresti anche affidare l'amplificazione dei due centrali a un finale separato di qualita'!
Ciao
L'ho già provata collegando una secondo centrale INDIANA LINE ma di modello diverso.
Li ho collegati in serie per non sovraccaricare il mio modestissimo ampli.
Il risultato non è stato soddisfacente perchè le voci provenienti dai due diffusori avevano tonalità diverse e non si amalgamavano bene. Non sono riuscito a capire se il problema dei "sussurri e grida" sia stato risolto.
Però se qualcuno ha esperienze positive in questo senso, potrei comprarmi un altro centrale uguale a quello che ho.
Avrei sempre il limite di doverli collegare in serie: è il collegamento corretto ?
Oppure: è possibile utilizzare il favoloso ampli digitale SONIC IMPACT (chi lo conosce capisce di cosa parlo) per fargli pilotare il secondo centrale "gemello" ?
Intendo dire: è possibile uscire dal player dvd con un doppio collegamento per il centrale: sia verso in mio ampli sia verso il secondo ampli digitale ?
Grazie a chi mi sa aiutareVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-08-2005, 23:13 #15MauMau ha scritto:
Avrei sempre il limite di doverli collegare in serie: è il collegamento corretto ?
Se le casse non scendono molto in impedenza, qualsiasi ampli non dovrebbe avere problemi a pilotare 2 diffusori da 8 Ohm collegati in parallelo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).