|
|
Risultati da 1 a 15 di 142
Discussione: GretagMacbeth Eye-One Beamer
-
03-03-2008, 17:47 #1
GretagMacbeth Eye-One Beamer
Dopo due anni di tarature con lo Spyder 2Pro e Colorfacts........................
se tutto va bene, entro qualche giorno dovrei venire in possesso della sonda in oggetto, ovvero il ..............
GretagMacbeth Eye-One Beamer NUOVO di pacca.
Tanto l'ho cercato e agognato che ora, incrociamo le dita, sarà mio
é stata un occasione da non lasciarsi sfuggire, non mi capiterà mai più
Finalmente potrò fare una comparativa seria in lettura e capire approfonditamente le modalità di lavoro delle due sonde (anche se già qualcosa penso di sapere) ma sopratutto dove eccelle il Beamer
Incrociamo le dita, e speriamo che arrivi tutto sano e salvo.
Per tutti gl'appassionati di calibrazioni che vorranno intervenire in questo thread se mi occorre una mano mi prendo la licenza di disturbarvi
PS.
Un piccolo quesito, rimanendo in casa Eye One, ma esistono sonde con ottiche in vetro e alcune in plastica?
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
03-03-2008, 18:03 #2
Che versione hai ordinato?
Questo lo avevi visto?
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=1856
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-03-2008, 18:11 #3
Ciao Carlo, mi permetto di chiamarti per nome, lo sapevo che saresti stato il primo ad intervenire, e mi fa molto piacere
Si avevo già visto su epiguren, sono iscritto, scrivo poco ma lurco molto, quindi quando tu lo hai acquistato io ne ero già in cerca da un bel pò di tempo, ma senza trovare il prezzo che mi agradava, ma ora sembrerebbe che la cosa stia andando in porto.
Colgo l'occasione per girare anche a te la domanda, sai se esitono sonde con ottica in vetro e altre in plstica?
Nello specifico il venditore dove ho acquistato mi a confermato che l'ottica è in vetro e non in plastica come le utime release x-rite.
Tu ne sai qualcosa?
Hai poi fatto la comparativa a casa di pacchio, tra le varie sonde?
Comunque appena arriva mi ci metto di sana pianta e voglio vedere come va sto Beamer.
Ciao
JosephUltima modifica di joseph68; 11-04-2017 alle 12:04
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
03-03-2008, 19:45 #4
Originariamente scritto da joseph68
Colgo l'occasione per girare anche a te la domanda, sai se esitono sonde con ottica in vetro e altre in plstica?
Quanto alle lenti in "plastica" non mi preoccuperei. Esistono materiali sintetici usati per la costruzione di vetri ottici che hanno caratteristiche superiori al cristallo.
Nello specifico il venditore dove ho acquistato mi a confermato che l'ottica è in vetro e non in plastica come le utime release x-rite.
Tu ne sai qualcosa?
Il gruppo ottico è un composto da un foro ed un fitro protettivo.
Queste sonde nascono per letture dirette in riflessione, cioè appoggiate sulla stampa o oggetto da rilevare. Per fare questo hanno le loro luci interne e basta. Non c'è nulla da focheggiare, ingrandire, ridurre o mirare e quindi non serve nessuna ottica.
L'uso per la lettura a distanza con i vp è una forzatura, ma anche per quest'uso non serve l'ottica.
Fra l'altro in sw in bundle con la sonda permette un puntamento molto preciso.
Hai poi fatto la comparativa a casa di pacchio, tra le varie sonde?
Appena metto in ordine i dati li pubblico.
Comunque appena arriva mi ci metto di sana pianta e voglio vedere come va sto Beamer.
Nelle prove che ho fatto, le sondine da poco spesso non leggono il nero perché è al di sotto del loro livello di offset, l'i1 Pro qualcosa lo legge sempre.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-03-2008, 20:13 #5
Originariamente scritto da Girmi
PS.
Bella macchina il JVC HD100, sono riuscito a metterci le mani e trastullarlo un poco, ma mi riserbo di taralo con la nuova sonda e vedere cosa può tirare fuori.
Il Beamer va bene, ma le grosse differenze, rispetto alle sondine da 1/4 del costo, le vedo più che altro nella lettura dei nerissimi, sotto al 5% e del nero assoluto.
Ciao
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
03-03-2008, 21:12 #6
Originariamente scritto da Girmi
per quanto riguarda le altre diff con sonde economiche che devono essere puntate verso il vpr, le maggiori differenze sono con ambiente parzialmente illuminato e pareti colorate/riflettenti. se l'ambiente e' sostanzialmente neutro e scuro le uniche vere dffierenze sono quelle evidenziate da Girmi.
buon lavoro!
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-03-2008, 14:49 #7
Ciao Gianni, che piacere risentirti, e le tue conferme mi fanno solo che piacere, se arriva il Beamer ti chiamo, e ti dico, ho bisogno di un info.
Ci sentiamo.
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
05-03-2008, 20:00 #8
Originariamente scritto da joseph68
Hai sempre cercato una sonda di un certo livello e finalmente ora ...
E' sicuramente in buone mani e dara' i suoi frutti
Ciao e complimenti.
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-03-2008, 20:24 #9
Ciao grande Antonio, te non fare tanto lo gnorri che sarai il primo che verrà avvisato delle future calibrazioni, e poi se si risolve in fretta la situazione qui a casa, che ben sai, le porte di casa si apriranno e ti attendo con Massimo al seguito.
Comunque rimanendo in topic, si è vero la sonda in questione dovrebbe darmi più precisione dal 30% in giù e tu ben sai che importanza io dò al nero deve essere nero, darmi lo stacco 3d e qualora ci fosse l'informazione video deve essere visibile senza alterare luminosità e contrasto dal tharghet di riferimento per riportarla alla luce, quindi il gretag arriva a puntino, anche per un discorso di linearità sui primari ma sopratutto i secondari.
L'importante che arrivi, stò contattando il tizio in USA, ho già pagato, e non mi a ancora risportose non solo domenica sera dicendomi che avrebbe spedito il giorno seguente via Fedex, ma per ora ancora niente............azzarola mi devo preoccupare?
Incrociamo le dita
Ciao JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
05-03-2008, 21:03 #10
Speriamo che sia solo un disguido.
Per il resto verremo con grande piacere.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-03-2008, 15:09 #11
E finalmente........è tra le mie mani
By America-Beverly Hills --------> Italia-Brescia
GretagMacbeth Eye-One Beamer Nuovo e fiammante
Eccellente fattura sia la confezione che la sonda con tutti gl'accessori anessi, con all'interno anche le istruzioni in Italiano, az non speravo così tanto
E ora sotto con le calibrazioni, e qualora fosse più performante dello Spyder2pro, e ci mancherebbe altro, lo Spyder2Pro lo troverete presto sull' mercatino
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
07-03-2008, 18:49 #12
Ho da poco terminato la profilazione del mio monitor LCD Wite flat Panel da 24' della DELL esattamente il modello 2405 FPW e come prima risposta alle mie domanda ho notato una reattivita di lettura della sonda, straordinariamente veloce e spratutto attendibile.
Rispetto alllo Spyder2Pro è un altro pianeta in fatto di velocità, con lo spyder profilare un moitor richedeva all' incirca 20MIN con l'Eye One 10 minuti scarsi e via di profilo icc.
Altre notizie che possono interessare
La revison è la B ed è di fine 2006, il pacco è nuovo, ed il tutto ancora incelofanato e mai stato aperto da alcuno........Nuovissimo insomma
Il pacchetto interno ricalca sicuramente la maggiore proposta che ora X-Rite propone ai suoi clienti che si rivolgono a questi tipi soluzioni, per profilazioni Display, Proiettori, Macchine Fotografiche, Stampanti, Scanner ecc.. ecc.
Domani se ho tempo comincio con taratura del proiettore e poi vi ragguaglio sui risultati, anche se già con lo Spyedr2Pro ho raggiunto un eccellenza a livello visivo che sarà ardua migliorare....
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
07-03-2008, 19:09 #13
Da sottolineare anche la presenza del Certificato di performance" che attesta le caratteristiche di quella specifica sonda.
Al contrario degli Spyderini, testati a campione, queste sonde sono testate una ad una.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-03-2008, 09:45 #14
Allora, sabato pomeriggio mi sono dedicato ad una conoscenza più approfondita della sonda GretagMacbeth Eye-One Beamer rifacendo la taratura al mio Sharp.
La catena video era composta, PS3 ---> Onkyo 905 ---> Sharp 12000
Onkyo 905 in processing video con il Reon attivato e rescaling a 720P.
Schermo Adeo tela bianca Gain 1.2 con retro del muro color nero e pareti laterali anch esse nere.
Ambiente controllato, con offuscamento totale.
Software di taratura Colorfatcs Professional
Software DVD test AVCHD HD709
Innanzi tutto, il posizionamento della sonda è diverso rispetto allo Spyder, quindi non più a 30 CM ma, su uno schermo con base di 2,40 CM di area proiettata, la sonda l' ho posizionata a un Metro e Cinquanta 1,50 e con il software in bandle ho fatto il puntamento, esattamente in centro allo schermo.
Ora, va detto che la taratura è stata fatta, non con il sofware in bandle, dato che non uso il PC come sorgente, ma bensi con la PS3 come sorgente principale via DVD test AVCHD HD709.
Ho settato nel Colorfacts lo spazio colore HDTV con White Target 6500, ho atteso circa un 30 minuti di riscaldamento sonda e lampada, ho fatto il reset del Nero sull' i1 Pro ed ho dato fuoco alle polveri.
Prime risposte ai miei quesiti, l'i1 Pro si rivela anche in questo tipo di rilevazione e taratura molto più veloce nelle letture che non lo Spyder2Pro.
La precisione rilevata alle basse luci, è molto più lineare, come giustamente faceva notare il buon Girmi nell' altro thread e foriera di un accurata attendibilita, e ce ne accorgiamo sulle schermate del grigii dal 30% in giù, con una linearizzazione colorimetrica da riferimento, molto neutra e veritiera, ancor più salendo di percentuale sino ad arrivare al 100% a buon beneficio degl'incarnati, e la corretta riproduzione colorimetrica, risultato eccellente.
Onestamente va detto che già con lo SP2P si era raggiunti ad una fedeltà cromatica ottimale, ma in questo caso si è affinata ancor di più.
Attenzione si parla di sfumature non di macro differenze, ma tantè, ci sono ed io le porto alla vostra attenzione
LUMINANZA
Rilevazione del Gamma
SP2P
i1 Pro
(Scusate per lo Schoot non venuto perfettamente)
Come potete notare le sonde si equivalgono nella lettura, ma mi sento di dire che usando un software di lettura non proprietario di nessuna delle due sonde, l'attendibilita che mi da i1 Pro, sia in lettura con i grafici e poi visivamente a schermo, è maggiore che quella dello SP2P
Sfumature?
Sicuramente si, anche in questo caso, ma da far notare.
RGB Level
SP2P
i1 Pro
In questo caso si nota una grossolana differenza di lettura da parte dello SP2P, in espansine per difetto del rosso al centro dello spettro visibile, quindi in prossimita del30% al60%, non riconducibile alla ragione, anche variando la distanza di lettura della sonda, rimane da capire il perchè.
Quello che invece non accade con i1 Pro, dove in questo caso dimostra più accuratezza nella lettura della luce e di conseguenza linearità di intesità cromatica.
Da notare inoltre la lettura sulle basse, quindi dallo 0% al 30%, tallone d'achille dello SP2P dove andava in offset, qui il i1 Pro si distingue per precisione di lettura.
Comunque tutto bello ed emozionante
Temperatura colore
SP2P
i1 Pro
(Scusate per lo Schoot non venuto perfettamente)
Il comportamento delle sonde, nei due grafici, lo si nota e differenzia dal 30% in giù, dove lo SP2P si trova in difetto di lettura, l'i1 Pro riesce a leggere in formazione video (Luce) e di conseguenza temperatura colore più linearizzata anche in questo tipo di lettura. Eccellente.
Considerazioni Finali
Per ora questo è quanto, mi stò divertendo, e questo è quello che conta.
Differenze di calibrazione?
Direi di si, come elencato sopra, molto più attendibile lo Spetrofotometro i1 Pro, che non il Colorimetro Spyder2Pro, ma è anche vero che ad un 1/4 del prezzo del i1 Pro (GretagMacbeth Eye-One Beamer), si possono raggiungere risultati molto soddisfacenti anche con il colorimetro Spyder2Pro, scendendo a compromessi sullo spetro video dai 30% in giù.
Personalmente sono molto molto soddisfatto dell'acquisto, ed era quello che mi ero prefissato già da parecchio tempo, avere più precisione possibile in lettura da parte delle sonda su tutto lo spetro video che andiamo a proiettare nei nostri ambienti, e devo dire che con il GretagMacbeth Eye-One Beamer l'ho raggiunto in pieno.
PS.
Scusate se mancano le rilevazioni dello Spazio Colore, Nero/Bianco, di luminosità, contrasto, Delta E, appena posso rifaccio il tutto e posterò i grafici.
Mi riserbo di fare un altra taratura con software di calibrazione in mio possesso:
DVD in Pal di PF-Test Disc S.E. 2006
in quanto creato per essere usato in bandle con il Colorfatcs
Ciao
JosephUltima modifica di joseph68; 10-03-2008 alle 09:51
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
10-03-2008, 09:56 #15
Ottimo , sono contento che sei contento
Quello che noto e' l'eccesso di rosso misurato dallo Spyder alle basse che ho anchio , saranno i DLP.
Molto piu' corretta mi sembra la eye one display lt che ho in comprorieta' , ma anche questa si inchina davanti alla tua.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg