|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: 2 pc, 1 connesione flat = come fare?
-
27-02-2005, 10:32 #1
2 pc, 1 connessione flat = come fare?
Mi rendo conto di disturbare i guru del forum per una questione che puo' sembrare una mera "sine cura", ma tant'e'...
Nella mia nuova casetta ho una connesione flat Fastweb quella da 2Mbit/sec il relativo scatolotto ed - al momento - il pc al quale è collegato grazie alla presa di rete che c'e' integrata nella MB.
Ora nell'altra stanza ho un pc che vorrei collegare alla medesima rete per poter sfruttare la connessione Internet.
Il fatto è che nella mia vita ho smanettato parecchio con i PC ma non ho mai predisposto una rete.
Mi pare di intendere che dovrei procurarmi un Router che si collegherebbe a valle dello scatolotto di FastWeb e smisterebbe i segnali ai due PC. Ora uno dei due PC e' nelle vicinanze dello scatolotto quindi credo che per collegare quello basti un cavo cat5 che collega il PC al router.
L'altro PC invece è in un altra stanza. Siccome non vorrei tirare cavi immagino che il Router che mi dovrei procurare dovrebbe essere Wi-Fi e nel'altra stanza dovrebbe esserci una qualche scatolotto con antenna che poi si dovrebbe collegare all'altro PC.
Il sistema operativo di entrambi i PC è Windows XP Pro.
Se ciò che ho scritto prima non è una bestemmia vi chiederei:
1) prezzi e marche dell'amabaradan necessario per effettuare il collegamento (vorrei rimanere piu' basso possile sui prezzi)
2) l'eventuale indicazione di siti o guide web per dummies come me.
3) La sicurezza dagli attacchi che al momento mi viene fornita da Zone Alarm, come viene implementata via router?
4) I Router sono Plug & Play oppure non c'e' nessuna speranza che possa farcela da solo?
5) Ho trovato un'offerta per 139 Euro per un Router Linksys Cisco Mod. WAG54G + WUSB54G (Modem ADSL Switch 4 porte Access Point 54 Mbps + Client USB). E' cio che fa al caso mio?
Grazie a tuttiUltima modifica di luigi70; 27-02-2005 alle 10:45
-
27-02-2005, 11:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
un router wi-fi è imho la soluzione migliore!
Per il PC nella seconda stanza puoi acquistare una scheda pci wi-fi che costa pochi euro o, in alternativa, una chiavetta USB wi-fi che costa un po' di più ed è generalmente meno potente.
Se il modem fastweb è ADSL ci sono anche router che permettono di gestirli direttamente, ossia colleghi il modem al router che si occupa di fare la connessione a fastweb, e colleghi i PC al router tramite cavi cat5 o tramite wi-fi.
Esistono poi anche router come quelli sopra ma con modem ADSL integrato, leggermente più costosi che ti permettono di fare a meno del modem adsl esterno.
-
27-02-2005, 11:08 #3
Ciao Luigi,
io ti consiglio un router con firewall integrato, le altre caratteristiche che ti servono sono la porta wan e qualche porta lan normale. io mi trovo bene coi digicom
mentre nel pc secondario una bella schedina pci cosi non aggiungi ingombro al pc , eccola .
per quel che riguarda la configurazione è abbastanza semplice, dal pc collegato via lan configuri via browser le varie impostazioni del router, se si vuole una cosa semplice, solitamente li attacchi e funziano senza fare nulla, cosi però sono in rete anche i tuoi vicini.
mentre utilizzando il protocollo wpa-psk, per accedere serve la password.
luigi ti ho scritto i miei pensieri cosi in italiacano spero siano comprensibili...devo scappare....D
i prezzi dei due che ti ho postato sono circa 80 e 40 + iva
A presto
Francesco
-
27-02-2005, 11:36 #4
-
27-02-2005, 14:54 #5
Aggiungo un dettaglio che forse fa la differenza lo sctaolotto e' un Pirelli Age-Ra che mi pare di intendere che sia Router. Sul retro dello scatolotto ci sono tre RJ-45 contrassegnate Out1, Out2 e Out3.
La Out1 è al momento colegato con il mio PC.
Mi pare di aver capito che per il mio scopo (solo navigazione internet e no scambio dati tra i due PC nè condivisione risorse) basterebbe un access point e dotarli entrambi di schede wireless.
E' vero?Ultima modifica di luigi70; 27-02-2005 alle 15:03
-
27-02-2005, 15:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Luigi Somenzari ha scritto:
Aggiungo un dettaglio che forse fa la differenza lo sctaolotto e' un Pirelli Age-Ra che mi pare di intendere che sia Router. Sul retro dello scatolotto ci sono tre RJ-45 contrassegnate Out1, Out2 e Out3.
La Out1 è al momento colegato con il mio PC.
Se ti interessa comunque il wi-fi tieni conto che ci sono moduli che si interfacciano tramite CAT5, quindi scatolotti che puoi collegare ad un RJ-45 e permettono di collegare un altro PC in wi-fi (non so se anche più di uno)
-
27-02-2005, 15:08 #7Michele Spinolo ha scritto:
Se ti interessa comunque il wi-fi tieni conto che ci sono moduli che si interfacciano tramite CAT5, quindi scatolotti che puoi collegare ad un RJ-45 e permettono di collegare un altro PC in wi-fi (non so se anche più di uno)
E' vero?
-
27-02-2005, 15:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Luigi Somenzari ha scritto:
Piu' che interessarmi il wireless mi è necessario. Mi pare di aver capito che per il mio scopo (solo navigazione internet e no scambio dati tra i due PC nè condivisione risorse) basterebbe un access point e dotarli entrambi di schede wireless.
E' vero?
-
27-02-2005, 15:13 #9
-
27-02-2005, 15:23 #10
Volevo dirti che lo scatolotto fastweb accetta 3 pc... ma gia te l'hanno detto... io ho montato sia da me (purtroppo con router isdn esterno) che da mia sorella a torino (fastweb) un oggettino della D-Link a dir poco fantastico: si chiama DI-624 costa sui 120 euro ( lo so caro ma senti cosa fa: )
Switch per 4 pc ethernet 10-100, un ingresso oltre quei 4 per connettere internet (quindi fastweb) con annesso firewall settabile in mille modi, da orari a url a tante cose, e fa da Hub Wirless a 108M-Bit (108 solo con schede D-link, le altre pero le accetta a 54 senza problemi) anche qui altri settaggi (si setta tutto da internet explorer molto facilmente) per bloccare accessi wireless non autorizzati cioe' puoi dire che solo certi mac address posso accederci cosi eviti che qualcuno navighi a scrocco... acccetto fino a 100 PC wirless settati e a 32 in contemporanea mi pare. Io ce l'ho da un anno e ne sono contentissimo.
Ha solo un difetto: se pensi di usare programmi tipo E-Mule settarlo non è banalissimo e fai prima quando ti serve emule a spostare il connettorino rj del pc direttamente sull hub fastweb...
ciao
Raffaele
-
27-02-2005, 17:00 #11
-
27-02-2005, 18:08 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Luigi Somenzari ha scritto:
BTW: Accattato Acces Point e Schedina Wi-Fi della D-Link. Vi sto già scrivendo dall'altro PC collegato in Wireless.
Che forza ragazzi. Grazie a tutti.
-
27-02-2005, 18:34 #13