Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 78
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2726.html

    SCE annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.10 per la PlayStation 3 che abilita la riproduzione dei file DivX, WMV e aggiunge la compatibilità con il profilo 1.1 della BD Association

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Bene, fortunati i possessori di PS3, ma...dovremo finire tutti con la PS3 ed un sintoampli per essere al riparo dall'obsolescenza precoce dei nostri prodotti e dal fatto che una mattina un programmatore con le turbe si inventi una nuova codifica o profilo tabù per i lettori stand alone?

    E tanto della qualità audio chi se ne frega? in un sistema AUDIO multicanale non è così importante...

    E che palle! Son le case che dettano legge nel mercato, non certo i consumatori ad indirizzarlo con le loro esigenze...

    P.S.: Scusate lo sfogo, forse inopportuno, visto che si tratta di una buona notizia per molti...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    234
    ma ho letto su altri siti che gli xvid li legge
    Plasma 1: Panasonic 65VT60 - Plasma 2: Panasonic 42G30 - Plasma 3: Panasonic 37PX80 - Lettore BluRay: Philips BDP9600 - Console: Sony PS4 - Ampli HT: Denon AVR-X2200W - Speaker: Jamo S 626 HCS 3 Kit 5.0 - Sub: Jamo SUB 660

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Lancio una teoria provocatoria:

    Fino ad oggi, l'opinione comune era sempre stata che la PS3, con il suo successo "automatico", avrebbe dato una spinta all'affermazione dello standard Bluray, un po' come fece la PS2 con il DVD.

    Quello che sta succedendo, in realtà, è il contrario: la Sony si sta servendo in maniera un po' spregiudicata dello standard Bluray, per spingere la PS3, che altrimenti avrebbe grosse difficoltà nel mercato dei videogiochi. Anche l'ultimo mese, dopo il calo di prezzo, negli USA (mercato di riferimento per i giochi) è sempre all'ultimo posto nelle vendite, dopo la PS2, con l'Xbox360 che vende quasi il doppio e il Wii quasi il triplo...

    Gli altri sostenitori dello standard Bluray, stanno dando a Sony la possibilità di spadroneggiare. Nella situazione attuale incerta, a comprare la PS3 non ci sono grossi rischi, mentre qualsiasi lettore stand-alone, non è chiaro quanto sia a prova di futuro.

    Se ci tocca usare una console per l'Home-Theater che, nonostante sia comunque un'ottima macchina con adeguata riserva di potenza hardware, manca comunque di alcune raffinatezze che sarebbero utili, la colpa è anche degli altri, che probabilmente però non possono competere con Sony, sia perchè questa ha praticamente il controllo dello standard, sia perchè offre un bel po' di potenza hardware a prezzo di realizzo, perchè nei videogiochi funziona così.

    Guardiamo la cosa in chiave futura: se la *prossima* generazione di console sarà (presumibilmente) 4-5 volte più potente di quella corrente, tanto da poter realizzare *qualsiasi* cosa via software, dalle decodifiche audio HD, al post-processing avanzato sia in SD che in HD, alla retrocompatibilità con qualsiasi cosa, potrebbe voler dire la fine degli apparecchi Home-Theater come li conosciamo ora, soprattutto i lettori stand-alone ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    questi sono i dati di vendita per Novembre (Mercato USA, Fonte NPD):
    DS Lite - 1.53 million
    Wii - 981,000
    Xbox 360 - 770,000
    PSP - 567,000
    PS2 - 496,000
    PS3 - 466,000

    Mi sa che se non abbassano ulteriormente il prezzo, non aumentano le uscite di giochi perlomeno decenti e non diminuiscono il prezzo dei BR difficilmente potranno scalzare il Wii da dove è!

    L'unica cosa simpatica della PS3 (mancanza di giochi e difficoltà di trovare software ad alta definizione esclusa) è la possibilità come già sottolineato da gattapuffina di poter essere aggiornata a menadito!

    Cosa che gli altri lettori BR stand-alone difficilmente potranno fare!

    Meglio per noi, ottimo lettore a buon prezzo, altamente aggiornabile ecc.ecc.

    Edit: Peccato ci siano grossi problemi di ingolfamento sui server Sony, sono quasi due ore che la PS3 è in scaricamento e ancora siamo al 24% del "lavoro"

    In Giappone i dati di vendita sono 3 a 1 a favore del Wii, parlo a livello di vendite settimanali e di quasi 2 a 1 a favore del NintendoDS rispetto alla PSP

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 18-12-2007 alle 13:47
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Comunque, sono riuscito a scaricare il firmware 2.10 e, in mancanza di Bluray 1.1 da provare, l'unica funzione su cui si può commentare, è il supporto Divx...

    Beh, finora non funziona nessuno di quelli che ho provato, dà sempre "dati non supportati", nonostante compaia l'icona Divx e selezionando le informazioni del file con il tasto Triangolo, riconosca il codec Divx.

    Provato sia da server DLNA (Freenas), sia da disco USB esterno, sia copiando il file da USB a hard disk interno.

    Se riesco a trovare un Divx che va, ve lo dico...

    Inutile sottolineare, che tutti i file provati, funzionano perfettamente sull'Xbox360 con l'aggiornamento per i Dvix.

    Peccato, perchè il player della PS3 è molto più comodo di quello dell'Xbox.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Io non ho ancora aggiornato il FW, però vedo che il supporto ai Divx non è ancora operativo al 100%...

    Secondo voi c'è un modo legale, per acquisire DVD originali, e passarli in Divx (o WMV?) sull'HD della PS3? Lo chiedo perché per me sarebbe molto comodo acquisire alcuni DVD che mia figlia consuma a forza di rivederli, senza rischiare ogni volta l'incolumità dei dischetti e la "rottura" del continuo "disk swapping".

    Ciao e grazie!
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Se il ripping lo fai tu, non c'è nessun motivo di essere legati al formato Divx. Basta fare un MP4, magari con codec H.264, e la PS3 li ha sempre riprodotti. Il problema del supporto Divx è solo relativo ai file che magari hai già, e non vuoi ricodificare.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Cmq. il fatto che siamo contenti che uno dei migliori players Blu-Ray sia una console ed il fatto che siam contenti che finalmente (forse) riproduca i Divx la dice lunga sulla qualità di questo nuovo formato e soprattutto dei players concorrenti...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Parole sante...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Se il ripping lo fai tu, non c'è nessun motivo di essere legati al formato Divx. Basta fare un MP4, magari con codec H.264
    Non sapevo si potessero convertire direttamente i DVD (o i VOB) in file MP4, puoi farmi qualche esempio per cortesia?

    PS
    Spero di non essere troppo OT... In tal caso, ignorate questo post.

    Ciao e grazie per la risposta!
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    mi sono informato anche io e sembra che di rippper DVD in diversi formati ne esistano parecchi. ne ho scaricati alcuni per provarli.

    questo lo fa con codifica H.264

    http://www.smallvideosoft.com/dvd-ripper/

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Lancio una teoria provocatoria:

    Fino ad oggi, l'opinione comune era sempre stata che la PS3, con il suo successo "automatico", avrebbe dato una spinta all'affermazione dello standard Bluray, un po' come fece la PS2 con il DVD.

    Quello che sta succedendo, in realtà, è il contrario: la Sony si sta servendo in maniera un po' spregiudicata dello standard Bluray, per spingere la PS3, che altrimenti avrebbe grosse difficoltà nel mercato dei videogiochi. Anche l'ultimo mese, dopo il calo di prezzo, negli USA (mercato di riferimento per i giochi) è sempre all'ultimo posto nelle vendite, dopo la PS2, con l'Xbox360 che vende quasi il doppio e il Wii quasi il triplo...
    Ti strquoto. Sony ha obbligato gli utenti di PS3 a possedere anche un lettore Blu-Ray (cosa che un non interessato all' Home theater potrebbe anche non voler avere) per cercare di diffondere il formato da lei creato. Di fatto adesso credo siano di piu le persone che comprano la PS3 perchè legge i blu ray e sono interessati a qeusta funzione piu di quelli che cuistano la PS3 come console per videogiocare e di conseguenza utilizzano il Bd come formato HD.

    Guardiamo la cosa in chiave futura: se la *prossima* generazione di console sarà (presumibilmente) 4-5 volte più potente di quella corrente, tanto da poter realizzare *qualsiasi* cosa via software, dalle decodifiche audio HD, al post-processing avanzato sia in SD che in HD, alla retrocompatibilità con qualsiasi cosa, potrebbe voler dire la fine degli apparecchi Home-Theater come li conosciamo ora, soprattutto i lettori stand-alone ?
    Credo che questo, per quanto assoltamene possibile, non si realizzerà perchè di pari passo alle console migliorano anche le aparecchiature per HT. Di fatto se la prossima generazione di console sarà 5, 6 volte piu veloce dell' attuale e sarà in grado di gestire benissimo senglai Full Hd, anche un futuro ampli o lettore sarà 5 volte piu potente dell' attuale. Inoltre, probabilmente con la prossima generazione di console (almeno 10 anni secondo me) probabilmente anche gli standard video saranno avanzati rispetto all' attuale 1920x1080.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da gigo979
    ma ho letto su altri siti che gli xvid li legge
    Devo essere sincero, non sono un grande esperto di XviD...ma ho provato con un paio scaricati al volo (proprio per testare) e non c'è stato verso di riprodurli, anche se li riconosce in anteprima (quindi magari in futuro...chissà!)

    Gianluca

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Beh, finora non funziona nessuno di quelli che ho provato, dà sempre "dati non supportati", nonostante compaia l'icona Divx e selezionando le informazioni del file con il tasto Triangolo, riconosca il codec Divx.
    Strana sta cosa...a me invece ha funzionato con tutti i DivX che gli ho dato in pasto, sia da HDD, da pennino che da server DLNA

    Gianluca


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •