Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    ATI - clone mode o extended mode?


    Non sono molto ferrato in materia, per cui chiedo il vostro aiuto.
    Finalmente è arrivato il plasma 42" da appiccicare all' HTPC.
    Data la "delicatezza" dei plasma però ho comprato per pochi euro anche un monitor LCD 15" WIDE (1280x720) per smanettare.

    Li devo collegare entrambi all' HTPC (ATI HD3470) in questo modo:

    1) il Plasma (1024x768) via DVI/HDMI a 1280x720 50Hz
    2) LCD (1280x720) via DVI/VGA a 1280x720 60Hz

    come devo impostre sui catalist? ho sentito parlare di clone-mode o extended mode, qual'è quella giusta per usare NON CONTEMPORANEAMENTE (se non occasionalmente) i 2 monitor?
    Il plasma lo userei prettamente per uso Mediacenter (film, DVD, foto, ecc), l' LCD per "smanettare, aggiornare, configurare, ecc...).

    Inoltre posso impostare (volendo) il plasma alla risoluzione nativa (1024x768) e l' LCD a 1280x720? In che modalita??

    ciao egrazie
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non devi usarli contemporaneamente te lo setti in single monitor , ti fai le ottimizzazioni per uno per l'altro con tanto di scorciatoie:
    http://img510.imageshack.us/img510/9283/profilewi3.jpg
    In pratica ti salvi un profilo per ogni situazione con uno e con l'altro.

    Alla bisogna le richiami.
    I monitor in stereo per me e' Arabo per cui non so' dirti niente
    Ultima modifica di ciuchino; 22-01-2009 alle 11:37
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Per impostare le 2 risoluzioni native sui 2 schermi l'unica modalità possibile è l' estesa. Con il clone è obbligatorio mantenere le stesse impostazioni sui 2 monitor.
    Inutile dire che se non hai necessità di usare contemporaneamente i 2 monitor ti semplifichi di molto la vita. Infatti io ho dei grattacapi notevoli in quanto ho una gestione multimonitor piuttosto complessa e basta accendere o spegnere uno dei 2 monitor per perdere tutte le impostazioni.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se non devi usarli contemporaneamente te lo setti in single monitor , ti fai le ottimizzazioni per uno per l'altro con tanto di scorciatoie:
    cosi' facendo se accendo il plasma o l' LCD la connessione giusta/settaggi viene richiamata automaticamente.?

    Mi spiego: HTPC spento e monitorS spenti.

    Caso 1: accendo HTPC + plasma, si attiva la connessione DVI/HDMI su plasma
    Caso 2: accendo HTPC + LCD si attiva la connessione DVI/VGA su LCD

    ossia, il monitor attivo viene rilevato automaticamente all'accenzione del PC?

    Penso di avercela fatta a spiegarmi ........ come un lenzuolo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Automaticamente e' una parola grossa ... al limite con un ALT+3 o quello che ti serve forse ...
    Prova no' cosi' poi ci dici
    Puoi fare anche come ti ha spiegato baxxx.
    La sperimentazione e' la via per la conoscenza.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Inutile dire che se non hai necessità di usare contemporaneamente i 2 monitor ti semplifichi di molto la vita.
    no, non dovrei avere questa necessità.

    Però poi per "swicciare" da un monitor all'altro (spegnerne uno ed accendere l'altro) e quindi passare da una connessione all'altra, devo riavviare il PC? mandarlo in standby? o semplicemente cambiare profilo cliccando sui collegamenti nel desktop come suggerisce ciuchino?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Il catalyst ti si installa nella traybar (quella dove c'è l'orologio).
    Quando vuoi passare da un monitor all'altro clicchi con il tasto destro sull'icona ATI e richiami il profilo che ti serve.

    Le Nvidia permettono di fare clone-mode con due risoluzioni differenti.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    No, basta che richiami il profilo con una combinazione di tasti (o da telecomando). A me però questo sistema dà un pò di problemi in quanto dopo qualche switch mi si impalla il driver ATI. Forse dovrei formattare e fare un'installazione pulita da zero, ma mi manca il coraggio (ed il tempo)...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Le ati si impallano per conto loro purtroppo...

    Come molti utenti ti hanno suggerito ti basta usare il monitor in formato esteso.

    Anche al boot del sistema ti viene riconosciuto il plasma.

    Per la riproduzione poi ti basta usare un player che supporti il multimonitor(km,zp).

    Io uso zoomplayer in overlay (non mi fa il rescaling a 1080p con altri renderer ), mi basta avviare il filmato in finestra sul monitor ed automaticamente mi viene visualizzato full screen sul TV.

    Con powerdvd devi spostare la finestra del player sul secondo monitor altrimenti non vedi nulla e non riconosce HDCP.

    Per richiamare il plasma usa i profili.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Come da immagine postata le scorciatoie sono , una sequenza di tasti , una scorciatoia sul desktop e nella system tray.
    Come dice giustamente baxxx la cosa si puo' assegnare anche ad un telecomando.
    Ma anche lanciando un applicazione si puo' richiamare un profilo.

    Purtroppo sono cose da provare perche' delle volte ci sono problemi nel "riconoscimento o perdita" del Display ... vedi eventuali switch hdmi.
    Classico quando switcho sul mio ampli da ingresso HDMI per il PC a altra periferica.
    Ritornandoci a volte non c'e' piu' il segnale perche' l'ampli non mantiene attiva la connessione (lo stesso mi succedeva con Nvidia per par condicio ).
    In questo caso a me' la scorciatoia funziona per ripristinare il Display.
    Ultima modifica di ciuchino; 22-01-2009 alle 14:20
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    penso di aver capito.
    grazie a tutti
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Ragazzi, approfitto della discussione conclusa per chiedere una cosa senza aprirne un altra.

    In modalità estesa, si può bloccare il puntatore in modo che non passi da uno schermo al altro ? (abilitandolo e disabilitandolo con una combinazione magari)

    Lo chiedo perchè utilizzo il pc ed il tv contemporaneamente(io al pc e mio fratello alla TV), ed è scocciante vedere il puntatore che invade lo schermo TV.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Possibile che nessuno sappia come fare...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Non credo si possa fare, dopo tutto si tratta di una estensione desktop ed il secondo monitor entra a far parte a tutti gli effetti della scrivania del windows con tanto di barra di avvio per cui il puntatore deve andare fin li...
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Nel mio sistema multimonitor, gestito da displayfusion, il puntatore effettivamente si blocca nello schermo durante l'uso del mediacenter, ma proprio nello schermo dove è in uso mediacenter che credo sia esattamente l'opposto di quello che tu desideri.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •