Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 197
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Da venerdi 24 questo stupendo lcd è diventato finalmente mio! Ragazzi non ci crederete ma l'ho pagato 1.499 euro e c'era addirittura il mobiletto in omaggio!!!
    marco non mi dire che é dove ti ho indirizzato io .....
    1588 senza mobiletto !!!!!

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    no dadoo, dove l'hai preso tu mi hanno confermato il prezzo che mi avevi detto 1.638 euro, io l'ho preso in provincia di Benevento (è li che abito a Roma ci lavoro) e ne avevano solo due appena consegnati dalla toshiba e davano in omaggio anche il mobile sia per il 32 (1.499) che per il 37 (1.990 euro)

    ragazzi ma collegandolo al pc tramite vga non si può andare oltre la risoluzione prevista dal manuale (1024x768)? nemmenu con qualche programmino tipo powerstrip? se si come si usa? l'ho scaricato ma non saprei come utilizzarlo.

    grazie di esistere.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    Lucio grazie per la risposta.

    ragazzi come vi ho già detto attualmente utilizzo un vecchio lettore dvd samsung collegato tramite scart rgb, pensate che ne valga la pena comprare un lettore dvd di fascia medio bassa che abbia uscita component? guadagnerei tanto in qualità?
    accetto consigli su l'acquisto di un lettore(non troppo costoso) che sfrutti al meglio questo lcd.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a meno male....sono cmq contento per te che hai trovato questa grande offerta dalle tue parti !

    marco io personalmente mi sto per orientare all'acquisto di questo lettore dvd:

    http://www.pixmania.com/it/it/160487...-high-def.html

    costa poco meno di 100 euro ad sia uscite component che hdmi leggi anche qua l'esperienza di questo tizio che ha provato prima il toshiba sd350 e poi lo ha cambiato con appunto lg9900h:

    http://www.quellicheilpc.com/forum/v...e85252c47ed5cb

    io personalmento lo collegherei in hdmi anche xche per il component ci voglio collegare la ps2.

    per quanto riguarda il pc lucio dice:
    L'ho mappato 1:1 a 1360x768 con sk NVidia e VGA ed è OK!
    Ultima modifica di Dadoo; 01-03-2006 alle 13:24

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    dadoo grazie, sono curioso di vedere questo lettore lg in funzione.

    per Lucio e per tutti quelli che possono aiutarmi: la mia scheda video (ati 9700) supporta solo le seguenti risoluzioni:
    non le elenco tutte
    1024x768 alle varie frequenze
    1280x800 alle varie frequenze
    1280x1024 alle varie frequenze

    poi passa direttamente a:

    1600x1200 ed altre fino ad arrivare a 2048x1536

    praticamente la risoluzione del televisore, 1366x768 non compare

    come posso fare? grazie.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Allora,
    Per mappare 1:1 basta 1360x768, i 6 pixel in piu' non servono (neache gli standard non si capisce a cosa servono).
    Con le schede ATI ci sono due vie:
    - Powerstrip che ti permette di manipolare e "creare" le risoluzioni che ti servono, anche al 1366x768. Io ho avuto una brutta esperienza sul notebook e lo evito (quando lo ho installato mi ha rovinato il directx e non c'e' verso di rimetterlo a posto, dovro reinstallare winxp)
    - Driver Omega, li trovi in giro su internet. Sono una "manipolazione" dei catalist ATI molto versatile e hanno gia' pluggato il 1360x768.

    Se poi con Powerstrip riesci ad acchiappare anche gli ultimi 6 pixel, facci sapere!

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    grazie virusfalco, ho appena scaricato ed installato i nuovi driver, adesso la scheda mi permette di impostare un'infinità di risoluzioni tra cui 1360x768, non vedo l'ora di collegare il pc al televisore, purtroppo lo farò solo domani. vi farò sapere. un'ultima domanda, come al solito banale per voi, perdonatemi sono alle prime armi, la frequenza da scegliere e 60Hz giusto?
    grazie siete davvero grandi.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    I pannelli LCD lavorano sempre a 60hz (per caratteristiche produttive, standard e ...?), ma l'elettronica di controllo (quella a cui colleghi il PC) puo' accettare qualunque frequenza il progettista decida di implementare.
    Come al solito fa fede il manuale che parla solo di 60hz.
    Ma visto che Lucio ha spinto oltre le specifiche, il TV potrebbe accettare anche frequenze piu' elevate.
    In questo caso, pero', vantaggi non ne avrai, in quanto il pannello, anche se lo piloti a 250hz, refreshera' sempre a 60hz; la differenza se la "mangera'" l'elettronica.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    attendiamo notizie in merito marco.

    PS: come pensi di vedere l'LG in funzione ? acquistandolo oppure in altri modi ?

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    ragazzi perdonate il ritardo delle mie risposte, innanzi tutto grazie a virusfalco per le sue esaustive risposte, venerdi ho finalmente collegato il portatile al televisore con un cavo vga da 1,8 mt della g&bl pagato 4,90 euro vi premetto che avevo in precedenza installato gli omega driver per la mia ati 9700, appena acceso il portatile andando nelle proprietà avanzate della skeda video ho notato che sulle proprietà del televisore mi dava come risol. max. 1024x768 (come previsto dal manuale del televisore) ho inviato il segnale al televisore che lo ha immediatamente agganciato ho poi escluso il monitor del portatite ed ho portato la risoluzione a 1360x768..risultato? SPETTACOLARE! vedere un desktop da 32 pollici ben definito senza una minima sbavatura è davvero uno spettacolo. ho poi visto un demo di terminetor 2 in hd (720p) ed è stato davvero un bel vedere peccato che durasse solo 2 minuti circa. unica nota dolente (ma non per colpa del televisore ma del portatile) l'audio. ho poi visto, sempre tramite pc, il gladiatore in dvd e rispetto alla visione tramite scart rgb ne guadagna in definizione. sarei curioso di paragonarlo ad un lettore dvd collegato in component ma attualmente non posso, per il momento il collegamento tramite pc mi ha davvero sbalordito.
    dopo la prova pc ho collegato il mio nuovo decoder sat tramite scart rgb ed anche qui devo dire che il televisore se la cava molto bene,
    le mie impostazioni erano le seguenti:

    livello lum>30
    contrasto>60
    luminosità>50
    colore>50
    tonalità>0
    nitidezza>0
    sfondo>acceso
    mpeg>spento
    dnr>spento
    temperatura col.>calda

    rispetto all'antenna analogica va molto meglio soprattutto sui canali mediaset dove prima il segnale era molto disturbato, (nei primi piani la visione è a dir poco emozionante) comunque un guadagno di qualità anche sui canali rai, unica nota negativa che ho notato su rai 2 mi è capitato di vedere quelli che il calcio e rispetto alle altre trasmissioni si notava un'eccessiva luminosità che faceva perdere molta definizione alle immagini (quindi a volte cambiando canale si è costretti ad intervenire sulle regolazioni, io mi limito a passare all'impostazione predefinita 3). ho visto qualche stralcio di partita e devo confermare quello che avevo detto in precedenza, sui canali rai e mediaset, dove il segnale è decente, niente effetto scia. per adesso sono soddisfattissimo dell'acquisto, lo ricomprerei sicuramente.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ooooo....
    lo vedi marco che a fidarsi dei consigli degli amici non sempre ci si rimette ma addirittura ci si ritrova soddisfatti ? sono molto contento per tutti coloro che possiedo questo fantastico tv.... provero anche io a breve il collegamento per il pc.

    Concordo in pieno che i risultati migliorri di visione si ottengo con l'immagine predefinita 3 .... io piu o meno ho i tuoi stessi settaggi.... per il resto confermo in pieno le tue impressioni di visione....peccato solo che il mio decoder dtt settato a rgb mi fa delle striscie tipo effetto pioggia e quindi preferisco tenerlo in composito con SCART...ma in fondo é un primissimo decoder della Fairmate pagato 0 con l'incentivo dello stato

    tra l'altro marco credo che lo sfondo accesso stasera lo attivo visto che l'ho lasciato tuttora a spento.....

    marco un ultima prova/curiositá ti chiedo di fare....io ho notato che quando il livello di luminosita é compreso tra 60 e 80 la tv emette un rumore provenire dal retro (tipo uno zzzzzzz)...per provarlo puoi anche mettere a immagine predefinita 2 con audio spento e verificare...lucio mi ha detto che dipende appunto dalla lampada....su luminosita' a 100 (iimagine predefinita 1 ) il rumore scompare....mentre su predefinita 3 o con livello luminosita < 60 é piu attenuato. Niente di preoccupante e fastidioso per carita...me ne sono accorto per caso xche smanettavo i cavi vicino alla tv con audio spento....appena si alza il volume neanche si sente piu!

    P.S: Sabato un mio amico ha avuto il coraggio di dirmi che la tv si vedeva male....io gli ho riso in faccia e da sabato non siamo piu amici ...(scherzo...o forse no!) ;-) ;-)
    Ultima modifica di Dadoo; 06-03-2006 alle 13:38

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    ok dadoo proverò e tifarò sapere. purtroppo per la risposta dovrai aspettare lunedì prossimo

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    tranquillo marco tanto non mi scappi ....ti mando il solito msg privato di sollecitazione

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96

    Arrivato in magazzino: comincia l'attesa!

    Stamattina mi hanno telefonato per dirmi che il TV è arrivato in magazzino. Ho fatto il bonifico e ora non mi resta che attendere che il postino (o meglio il corriere ) suoni alla mia porta, non vedo l'ora di mettere le mani sul gioiellino ! A presto!
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    forza e coreggio pdf,
    tu sarai un altro user della scuola toshiba e condividerai con noi le tue impressioni su questo ottimo prodotto !


Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •