Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 24 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 347

Discussione: [Pioneer] BDP LX-52

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557

    Citazione Originariamente scritto da birillobo
    come le varie case stiano adottando la politica del gambero...
    già sarà per via della crisi...cmq si , si punta + sul design...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k

    L'uscita 36bit del 71 è "finta", nel senso che il trasmitter HDMI abilità i 36bit (e il monitor se compatibile li segnala), ma se il segnale è 8bit non fa proprio nulla, invia un normale segnale 24bit con i restanti bit "vuoti".
    Cioé non fa mai nulla: tutto il software che circola è a 8 bit !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Se non è previsto un circuito di upsampling colore "a monte", come nel Sony 5000ES o nel 91, si limita a segnalare un segnale 36bit, ma in realtà parte di quei 36bit non sono, come dire, utilizzati.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    già
    vedere cammello pagare moneta

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    L'unico appunto che posso fare (per adesso) e che la mia amata Pioneer sembra voler abbondonare il design massiccio che sta usando attualmente,comunque spero che quando arrivi in italia riesca a convincere mia moglie a cambiare il mio lettore BD attuale con questo nuovo LX52.....ciaoooo

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Solo per segnalare il test sul prossimo numero di AFD:

    http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-...r-Blu-ray.aspx

    Ciao!
    Marco

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Come giudichereste il BD 52 in base a questi parametri:

    Qualità BD
    Qualità DVD (anche se il kuro 5090 dovrebbe fare un ottimo lavoro di up)
    Qualità Audio
    Ultima modifica di ste_diver; 20-09-2009 alle 14:54
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    non si fanno confronti nei thread ufficiali
    occhio ai MOD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Post corretto e domanda riformulata, grazie bradipolpo
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    [QUOTE=ste_diver]Come giudichereste il BD 52 in base a questi

    Personalmente arrivando da una consolle(la piu' famosa) non posso darti altro che buone notizie,la qualità video è sicuramente superirore,nella mia poca esperienza posso dirti che l'immagine è come se fosse piu' reale e nitida,l'audio non ne parliamo neanche perchè anche un bambino capirebbe la superiorità,mentre per l'up scaling dei dvd siamo sugli stessi livelli della consolle,calcola pero' che ho il Pio 5090 che aiuta. Una cosa invece che mi disturba un pochino è la lentezza con la quale carica i dvd o bd che siano,ma il resto è da grande lettore,senza dubbio.
    Ultima modifica di mvalto; 23-09-2009 alle 11:29

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Dal regolamento:
    2t - Sono state istituite le Discussioni Ufficiali (DU) in tale tipo di discussione, oltre alle regole generali valgono alcune norme particolari che potete trovare al seguente indirizzo:
    ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
    oltre ad ulteriori spiegazioni al seguente indirizzo:
    ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
    Si ricorda che le violazioni a queste ulteriori norme saranno punite severamente.
    mvalto, a parte la quotatura errata, era stato appena ricordato da un altro utente che nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti con altri prodotti.
    Sei sospeso per due giorni.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    Ho editato e corretto,sperando di non incappare piu' in errori veniali......

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    Qualcuno sa se esiste un nuovo aggiornamento per il Lettore in questione,magari che migliora la velocità di riconoscimento dei dvd o bd che sia.........è veramente lento,ma è anche vero che per ora è l'unico difetto che è emerso,per il resto nulla da eccepire.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Per gli aggiornamenti firmware tieni controllato il sito Pioneer, li trovi lì nel caso.
    Altre prove, altri possessori?
    Reputo questo lettore ottimo con ottimo rapporto qualità prezzo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 3 di 24 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •