Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Panasonic TX-32LXD70

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206

    Panasonic TX-32LXD70


    Qualcuno ha informazioni e impressioni su questo nuovo modello della Panasonic? In rete ne parlano molto bene e smbra sia il migliore lcd nella riproduzione di segnali sd, assieme al fratello maggiore tx-32lxd700...
    http://www.hdtvorg.co.uk/reviews/lcd..._tx32lxd70.htm

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29
    Ciao, ho questo modello da un mese circa e non posso fare altro che confermarti che il segnale da digitale terrestre è veramente ottimo (in analogico è buono per reti rai, mediaset e la7, per il resto é da dimenticare...). Premetto subito che avrei voluto comprare un plasma della Lg o della Panasonic perchè considero questa tecnologia per livello del nero e rappresentazione dei colori superiore, ma ho dovuto "ripiegare" su questo modello a causa di una maledetta libreria di 94 cm di larghezza e 64 di altezza...
    Comunque ritornando a bomba è veramente un ottimo televisore, i 100hz panasonic sono differenti dai 100hz dei televisori samsung o philips (in meglio secondo me, molto più naturali). Sarà che ho un ottima antenna ma prendo circa 30 canali sul digitale terrestre (ed ho escluso tutti quelli a pagamento) e si vedono tutti BENISSIMO (su tutti canale 5 e italia 1 eccezionali, sportitalia quello che si vede meno bene a causa delle immagini in movimento in quanto si notano cubettosità varie negli eventi sportivi), il V-Real 2 è un grande processore. L'unico leggerissimo difetto che ho notato nell' immagine è che ogni tanto in alcuni punti sui contorni di cose o persone in movimento veloce si notano come dei piccolissimi "moscerini" bianchi che secondo alcuni forum stranieri dovrebbero essere causati proprio dai 100hz. Comunque si notano solo a 5-10 cm dal pannello e in maniera impercettibile. Il nero ovviamente non è il nero di un plasma ma è molto buono secondo me. Ci sono quattro modalità predefinite nelle regolazioni d'immagine: Auto, Dinamica, Normale, Cinema (ho scelto quest'ultima perchè è quella che a mio parere consente di avere colori molto morbidi e naturali) e varie opzioni per diminuire il rumore video.
    Non ho potuto ancora provare il pc ma sul manuale è presente la seguente tabella:

    "Segnali di ingresso che possono essere visualizzati":

    COMPONENT 1125(1080)/50i;
    HDMI 1125(1080)/50p , 1125(1080)/60p;
    PC(D-sub 15P) 1366*768 60 hz

    Ci sono impostazioni pc avanzate per guadagno del rosso, verde, blu e impostazione del gamma (2.0 / 2.2 / 2.5), impostazione risoluzione ( VGA, WGA, XGA, WXGA), regolazione altezza orizzontale e verticale, fase oraria per eliminare eventuali flicker e distorsioni e una modalità Sync ("...sceglie un altro segnale sincrono se le immagini sono distorte (H & V con i segnali orizzontali e verticali dal PC / On G con il segnale verde dal PC (se disponibile)") Qui però non posso proprio aiutarti.
    Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo, se servono ulteriori informazioni io sono sul forum (non tutti i giorni!) la sera dopo le 22.00

    Auf wiedersehen!
    Conosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    mi piacerebbe che facessi anche una recensione con l'utilizzo del pc....
    i manuali dicono tante e niente.

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Grazie per la completezza della recensione.....per caso hai avuto modo di provarlo con un decoder sky via presa scart, che sarebbe il mio utilizzo principale? Si comporta bene nelle partite di calcio per quanto riguarda i problemi di motion blur?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29

    Wink

    Mi dispiace ma non ho Sky per cui non posso esserti d'aiuto in questo caso. Vedo le partite di Champions League su rai1 e il motomondiale su Italia1 e il motion blur non l'ho mai notato, anzi ancora ricordo l'inquadratura ravvicinata di Kakà che corre ed esulta dopo aver segnato al Manchester veramente definita o i duelli ravvicinati Rossi-Stoner: veramente ottimo. Per la modalità pc ho fatto una prova veloce colegandolo alla vga questa mattina: aggancio immediato wxga a 60 hz e quindi vado a vedere le impostazioni possibili.
    Si può spostare lo schermo in orizzontale e verticale, regolare il gamma (a me sembra che modificando questo parametro semplicemente i colori diventano più scuri o chiari a seconda del valore scelto); nel menu immagine è possibile modificare contrasto, luminosità, colore, nitidezza, temperatura colore (normale, fredda, calda), poi ci sono altre voci che non ho toccato perchè le ho ritenute meno importanti. Che dire, a me sembra si veda bene, ho provato dei trailer wmv hd in 720p scaricati dal sito della microsoft e il televisore ha fatto il botto.. prossimo acquisto un lettore ad alta definizione.
    A me non interessa 24p, hdmi 1.3 connessioni ethernet 100hz fittizi e via discorrendo :ho scelto questo televisore perchè sempre soddisfatto dalla produzione Panasonic, vedendolo collegato a trasmissioni televisive e seguendo le ottime recensioni avute sul sito avforums.com e sono estremamente soddisfatto della qualità visiva (anche sonora, però sovente lo collego all'home theater): è anche vero che stanno uscendo un sacco di televisori 32 pollici: samsung serie 8, sony 32d3000, toshiba 32c3030d (sulla rivista "video tecnica & mercato" si narra del philips 32pfl9632d full hd con 4 miliardi di colori, 24p 3 hdmi e contrasto 11000:1 in uscita per giugno)
    Uno aspetta, verifica e agisce sul portafoglio di conseguenza

    Ciao
    Conosci te stesso e il tuo avversario: cento battaglie senza problemi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Ho visto questo modello recentemente e confesso che mi ha favorevolmente colpito: specialmente la qualità del nero, profondo e omogeneo per un Lcd.
    Se producessero il formato 40 o 42 probabilmente lo prenderei e son sicuro darebbe filo da torcere al rispettivo plasma.

    Peccato che Panasonic non produca schermi Lcd superiori ai 32 pollici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •